• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Caratteristiche e vantaggi degli infissi scorrevoli e battente

Tutte le caratteristiche e i vantaggi degli infissi scorrevoli: effetto panoramico, design elegante, isolamento termico e acustico per ambienti confortevoli.
Pubblicato il / Aggiornato il

Caratteristiche delle finestre scorrevoli e finestre a battente



Caratterizzate da un design minimalista, queste finestre, nella tipologia scorrevole e a battente, si distinguono per la leggerezza delle ante e il sistema di scorrimento fluido, che facilita il passaggio tra interno ed esterno. Grazie all'utilizzo di materiali avanzati e opzioni come il triplo vetro, queste soluzioni garantiscono un eccellente isolamento termico e acustico. I robusti sistemi di chiusura antieffrazione assicurano elevati standard di sicurezza, rendendo ogni ambiente protetto e consentendo la libertà di muoversi all'interno degli spazi senza preoccupazioni.

In un contesto architettonico sempre più orientato verso l'apertura degli spazi, le finestre panoramiche emergono come una soluzione moderna e funzionale. L'obiettivo è massimizzare la luminosità e il comfort dell'abitazione, creando un dialogo armonioso tra gli ambienti interni ed esterni.

La capacità degli infissi di fondere l'interno con l'esterno, non solo trasforma radicalmente l'esperienza abitativa ma offre anche vantaggi pratici significativi.

Interno di casa con finestra scorrevole OknoplastInterno di casa con finestra scorrevole Oknoplast



La scelta degli infissi più adeguati per la casa implica la valutazione di alcuni aspetti, quali la forma, i materiali, le dimensioni, lo stile e la funzionalità. Ogni dettaglio deve essere pensato per creare spazi accoglienti e sicuri che invitano a essere vissuti.


Perché scegliere gli infissi scorrevoli in alluminio


I sistemi scorrevoli in alluminio si distinguono per la loro capacità di creare un continuum armonioso tra gli ambienti interni e gli spazi esterni, favorendo una connessione diretta con la natura.

Hanno linee dai profili sottili che massimizzano la superficie vetrata, garantendo una luminosità ottimale e prestazioni eccellenti sia in termini di isolamento termico, sia acustico.

Come gli infissi Oknoplast, che sono leggeri e facili da manovrare, consentendo un'apertura e una chiusura fluida grazie a meccanismi di alta qualità. Inoltre, la robustezza dei materiali assicura una notevole durabilità nel tempo, senza necessità di particolari manutenzioni.


Interno di casa con scorrevole in alluminio modello Skyline di OknoplastInterno di casa con scorrevole in alluminio modello Skyline di Oknoplast



Riducendo ulteriormente i profili e incassando i telai, nasce la novità assoluta di Oknoplast, il modello Skyline, il quale ridefinisce il concetto di finestra scorrevole, permettendo di vivere in perfetta sintonia con la natura.

Tra i principali vantaggi:

  • Design minimalista: con profili estremamente sottili e un nodo centrale ridotto a soli 25 mm, Skyline massimizza la superficie vetrata, permettendo una maggiore luminosità negli spazi interni;

  • Integrazione architettonica: Il telaio può essere completamente incassato nel pavimento, soffitto e pareti, creando un effetto di continuità visiva tra interno ed esterno, ed eliminando qualsiasi rischio di inciampo.


Vantaggi energetici e acustici degli infissi scorrevoli Skyline


Un aspetto fondamentale delle finestre scorrevoli Skyline è il loro eccellente isolamento termico e acustico. Le ante possono raggiungere dimensioni notevoli (fino a 4 metri di larghezza e 3,2 metri di altezza) e sono progettate per garantire isolamento termico, con valori di Uw fino a 0,85 W/m²K, e ridurre i rumori provenienti dall'esterno.

L'innovativo scorrevole Skyline può essere dotato di accessori con tecnologie avanzate che garantiscono un miglior isolamento termico e acustico, e una tenuta ottimale agli agenti atmosferici. Parliamo del triplo vetro con capacità isolanti e fonoassorbenti (valori di fonoassorbenza fino a 51 dB) e delle guarnizioni a memoria di forma.

Vista esterna di un infisso scorrevole in alluminio modello Skyline di OknoplastVista esterna di un infisso scorrevole in alluminio modello Skyline di Oknoplast

Le guarnizioni a memoria di forma sono realizzate con elastomeri termoplastici che si adattano alle variazioni di temperatura e pressione, mantenendo una chiusura ermetica che previene infiltrazioni d'aria e acqua.

La loro capacità di recupero elastico assicura una lunga durata delle proprietà nel tempo, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti. Inoltre, queste speciali guarnizioni permettono una movimentazione dell'anta estremamente silenziosa, anche in modalità motorizzata.


Sicurezza avanzata dello scorrevole Skyline di Oknoplast


Le finestre scorrevoli Oknoplast sono associate a standard di sicurezza elevati e rappresentano la scelta ideale per chi desidera proteggere la propria abitazione.

Anche il modello Skyline è progettato con ferramenta antieffrazione di classe RC2, che aumenta notevolmente la resistenza ai tentativi di intrusione. La struttura robusta in PVC e l'ampia superficie vetrata non solo garantiscono un'ottima visibilità, ma anche una maggiore solidità.

Per elevare il livello di sicurezza garantito da Oknoplast, nel pacchetto accessori è possibile scegliere le maniglie di sicurezza, dotate di piastra antitrapano e disponibili in tre varianti. L'opzione Sekustik® ha un sistema di bloccaggio che ne impedisce la movimentazione in caso di effrazione con trapano; la maniglia con pulsante garantisce un ulteriore livello di sicurezza; mentre quella con chiave è stata studiata per permettere una doppia chiusura, dall'esterno e dall'interno.

Infisso scorrevole in alluminio con profilo sottile modello Skyline di Oknoplast Infisso scorrevole in alluminio con profilo sottile modello Skyline di Oknoplast



In aggiunta, i vetri antinfortunistici sono progettati per garantire la massima sicurezza e protezione in caso di rottura, riducendo il rischio di ferite. Grazie a trattamenti specifici, questi vetri hanno una maggiore capacità di resistere agli impatti e e agli urti. Possono essere di due tipi: vetri stratificati e vetri temperati.

I vetri stratificati sono composti da due lastre float da 3mm unite da una pellicola da 0,38 mm di PVB (polivinilbutirrale), che mantiene i frammenti di vetro uniti in caso di rottura, evitando schegge pericolose. I vetri temperati, invece, subiscono un processo di riscaldamento e raffreddamento che aumenta la loro resistenza; se si rompono, si frantumano in piccoli pezzi poco taglienti.


Panoramicità ed effetto tutto vetro del nuovo infisso in alluminio Titano EVO OC


Così come il modello Skyline, che offre un'apertura panoramica senza precedenti e massimizza la luminosità degli spazi, anche il nuovo infisso in alluminio Titano EVO OC di Oknoplast rappresenta un'evoluzione nel design delle finestre, trasformando un elemento architettonico strutturale in un protagonista estetico.

Vista esterna del nuovo infisso in alluminio Titano Evo Oc di OknoplastVista esterna del nuovo infisso in alluminio Titano Evo Oc di Oknoplast



Caratterizzato da un design simmetrico e da profili sottili, questo modello a battente massimizza la luminosità grazie a vetrocamere più ampie e a una maniglia centralmente posizionata. La possibilità di incassare il telaio a muro crea spazi aperti e ariosi, mentre l'alluminio resistente e riciclabile, consente una personalizzazione attraverso una vasta gamma di colori e finiture, inclusi effetti legno iperrealistici.


La nuova linea di serramenti a battente in alluminio ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di Prodotto dell'Anno nella categoria finestre, un premio che celebra i migliori prodotti scelti direttamente dai consumatori attraverso una ricerca condotta su 12.000 italiani da PdA©/IRI.

Con prestazioni elevate in termini di isolamento termico (Uw fino a 0,77 W/m²K) e sicurezza (classe RC2), Titano EVO OC si integra perfettamente con le tendenze moderne, rendendo ogni ambiente non solo elegante ma anche funzionale.


Il vantaggio di personalizzare gli infissi in alluminio Oknoplast


Pensati per edifici di nuova costruzione o per importanti ristrutturazioni, Skyline e Titano Evo OC di Oknoplast possono essere personalizzati con una varietà di colori e finiture, permettendo di abbinarsi perfettamente all'estetica della casa. Disponibili in tonalità neutre standard e timeless, nonché in finiture lignee, nelle varianti opache o lucide, sabbiate o spazzolate, queste opzioni offrono un tocco distintivo che si integra armoniosamente con l'ambiente circostante.

Oknoplast offre una selezione di accessori per migliorare l'estetica e la praticità delle finestre scorrevoli e a battente. Tra questi, le maniglie ergonomiche di design disponibili in vari stili e colori, dalle forme moderne e lineari a quelle più morbide e sinuose.

Maniglia con chiave antieffrazione per infissi in alluminio di OknoplastManiglia con chiave antieffrazione per infissi in alluminio di Oknoplast



Per garantire la massima privacy e il controllo della luce, sono disponibili sistemi oscuranti integrabili come i frangisole a lamelle orientabili, completamente motorizzati e automatizzati, in cui è possibile gestire il livello di schermatura, anche collegandolo all'inpianto domotico della casa. Questi sistemi possono essere installati direttamente sui profili delle finestre, mantenendo un aspetto pulito ed elegante.

E' possibile richiedere una consulenza gratuita personalizzata presso gli showroom distribuiti sul territorio nazionale.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA


Finestre panoramiche in alluminio: perché scegliere Oknoplast


Oknoplast Oknoplast è un gruppo multinazionale specializzato nella progettazione e nella realizzazione di serramenti in PVC e in alluminio, dall'alto contenuto tecnologico, con un'estetica esclusiva e un'ottima durata nel tempo.

Nel corso degli anni l'azienda ha depositato numerosi brevetti, diventando simbolo di design e innovazione a livello europeo nel settore dei serramenti.

Tutte le finestre Oknoplast vengono realizzate in impianti a elevata tecnologia, dove ogni fase del processo produttivo è attentamente controllata e monitorata da un team di tecnici specializzati. L'impiego di macchinari ad alta precisione, utilizzati per lavorare materie prime accuratamente selezionate, permette di realizzare serramenti caratterizzati da ottimi parametri di isolamento termico e dalla massima attenzione ai dettagli e alle finiture.

Tutte le finestre vengono sottoposte a severi test in condizioni estreme come uragani, piogge torrenzili e temperature tropicali.



Quali sono i vantaggi delle finestre scorrevoli e a battente
Valutazione: 4.75 / 6 basato su 4 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.