|
Il materiale migliore per le porte da interno deve essere scelto in base alle diverse esigenze, sia pratiche che estetiche.
Esistono dei criteri importanti da seguire per la scelta del materiale migliore per le porte da interno.
Uno degli elementi più importanti è la funzionalità.
Per scegliere il materiale più funzionale, bisogna considerare soprattutto il tipo di ambiente in cui la porta andrà collocata.
Per il bagno e la cucina, ad esempio, è necessario scegliere materiali resistenti all’acqua e all’umidità come il laminato.
Porta da interno in legno massello Collezione Rodi di Bertolotto
Il legno, invece, garantisce un ottimo isolamento acustico ed è quindi adatto ad ambienti destinati al riposo e al relax come il soggiorno e la camera da letto.
Anche la facilità di manutenzione, la leggerezza e la durabilità sono fattori indispensabili nella scelta del materiale per le porte da interno, mentre per garantire l’armonia dell’estetica è molto importante scegliere un materiale in accordo allo stile d’arredo.
Porta da interno in massello Cipria Collezione Rodi di Bertolotto
Infine, il costo può variare in base al materiale, con il legno massello in cima alla classifica di quelli più costosi e il laminato tra quelli più economici.
In ogni caso, nel valutare il budget da investire nell’acquisto della porta, si consiglia di conciliare con attenzione convenienza e qualità.
Il legno massello è senza dubbio uno dei materiali più diffusi per la realizzazione delle porte da interno.
Il legno massello, infatti, offre un’estrema robustezza e durabilità, mentre dal punto di vista estetico è caratterizzato da una bellezza naturale e allo stesso tempo offre una vasta scelta di venature e colori ulteriormente personalizzabili.
Porta da interno Noce in legno Massello Collezione Rodi di Bertolotto
Scegliere una porta in legno massello significa rendere gli spazi più accoglienti e allo stesso tempo fare una scelta nel rispetto dell’ambiente e della natura.
Un esempio delle qualità offerte dalle porte in legno massello sono i modelli della collezione Rodi di Bertolotto Porte.
Tutte le porte della serie Rodi sono uniche e inimitabili, grazie alla naturalità del legno, e offrono un gusto tradizionale e insieme elegante.
Disponibili in varie essenze e decorazioni, alcune di queste porte porte presentano anche degli inserti in vetro e sono adatte soprattutto ad ambienti classici e raffinati.
Acronimo di Medium Density Fiberboard, l’MDF è un derivato del legno, composto da fibre di legno e resine, e rappresenta una valida alternativa al legno massello.Porta da interno in MDF Milia di Garofoli
I vantaggi principali di questo materiale sono sicuramente il costo molto più basso rispetto al legno puro e la notevole versatilità che lo rende molto diffuso anche nella produzione di arredi.
Facile da lavorare, infatti, l’MDF può essere dipinto, non si deforma e non si crepa e, una volta rifinito, offre un aspetto molto vicino a quello del legno massello.
Se ben lavorato e selezionato, l’MDF può dare vita a porte da interno particolarmente eleganti e leggere, come nel caso dei serramenti proposti da Garofoli.
Dettaglio della porta da interno Dorè di Garofoli
Altamente tecnologico e realizzato attraverso processi sostenibili, l’MDF utilizzato da Garofoli proviene solo da legno nobile e ha un contenuto di formaldeide molto basso.
Le porte in MDF delle collezioni Dorè e Milia, in particolare, sono pratiche, leggere e raffinate oltre che robuste e resistenti.
Realizzabili in tutte le misure, anche extra large, queste porte possono essere decorate e laccate alla perfezione, adattandosi bene sia ad ambienti classici che a quelli moderni.
Resistenti agli urti, all’acqua e all’umidità, ogni modello può essere installato anche in bagno e in cucina e, assicurando un buon isolamento termico e acustico.
Come l’MDF, anche il laminato è un materiale composto da fibre di legno, ed è stato ideato proprio per replicare le caratteristiche di materiali naturali.
In particolare, il laminato è formato da diversi strati, con una struttura centrale realizzata in fibre ad alta densità.
Porta da interno Atlante in Laminato da Dg Dorigo
Il laminato offre molti vantaggi, come il costo piuttosto basso, la leggerezza, la facilità di installazione e la robustezza.
Il laminato è inoltre resistente ai graffi, agli urti e all’usura, è impermeabile e resistente all’umidità.
Facile da pulire, igienico e resistente alle macchie, il laminato è inattaccabile dai batteri e richiede una manutenzione molto semplice.
Porta interna Pegaso in laminato da Dg Dorigo
Ma non solo. Insieme a molti vantaggi pratici, il laminato permette la realizzazione di porte da interno belle, personalizzabili e innovative, come ad esempio quelle proposte da G.D. DORIGO spa.
Eleganti e allo stesso tempo funzionali, le porte in laminato Dorigo offrono soluzioni in linea con le esigenze del mercato, con una varietà di rivestimenti molto ampia e che riproducono fedelmente l’aspetto del legno grazie alla sofisticata tecnica Plantext.
Da questa tecnologia sono nate collezioni esclusive come Atlante e Pegaso.
Le porte della linea Atlante, ispirate alle porte artigianali di una volta, coniugano solidità e fascino del passato e sono la scelta ideale per ambienti classici, tradizionali e particolarmente accoglienti.
Le porte della collezione Pegaso, invece, sono caratterizzate da linee molto semplici e da un design minimalista in grado di valorizzare sia gli ambienti classici che quelli moderni.
Morbide e lisce al tatto, queste porte presentano finiture delicate, mentre il sistema reversibile permette l’apertura delle ante sia a destra che a sinistra.
|
![]() |
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||