Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La tecnologia fa passi da gigante anche nello sviluppo di nuovi sistemi, elettronica e impianti per l'edilizia abitativa.Pensiamo ai normali interruttori luce per prese elettriche: oggi oltre ai modelli tradizionali con i frutti, rivestiti in una vastità di materiali e finiture differenti a disposizione, adatti quindi ai vari stili di arredo, esistono anche modelli di interruttori touch.
Ormai siamo abituati a utilizzare il sistema touch screen per comandare schermi di tablet, smartphone e altri apparecchi ed interfacce.
Basta un leggero tocco, uno sfioro, per avviare il comando dell'azione desiderata: sui monitor dei nostri smartphone ci serve per digitare numeri, aprire mail, avviare un'app.
Lo stesso può verificarsi anche dentro casa ricorrendo a punti luce touch, esteticamente moderni, essenziali ed eleganti, generalmente in vetro, che azionano le varie impostazione.
Gli interruttori luce touch come quelli standard servono ad accendere o spegnere una luce, ma svolgono anche funzioni più complesse.
L'interruttore elettrico è la punta dell'iceberg, la parte visibile e finale che nasconde la complessità di un impianto.
Efficienti ed eleganti spesso le placche elettriche design touch rappresentano i modelli favoriti, specie nelle abitazioni più moderne e tecnologiche.
Ormai, infatti, siamo abituati a dotare la casa di dettagli e finiture di pregio così nulla viene lasciato al caso ma studiato per dare un'immagine e uno stile coerente all'ambiente.
Il punto luce permette di collegarsi all'impianto e avviare l'accensione come lo spegnimento della luce artificiale nei vari ambienti di casa. Quando si sceglie la parte finale dell'impianto andrebbe prestata particolare attenzione non solo per il tipo di placca o mascherina di copertura, ma anche per gli elementi interni che sono proprio i punti luce inseriti nelle loro scatole che si incassano alla parete.
Tra gli interruttori design touch presenti in commercio segnaliamo Nea Expi Touch di Simon Urmet. Sono interruttori touch screen in vetro, disponibili nella versione bianco neve o al contrario nero lava. Il touch è dotato di una luce led fredda e blu. Lisce, eleganti e raffinate funzionano solo con lo sfioramento. Il design comprende due comandi sempre touch e sovrapposti che servono sia come comando ma anche per regolare l'intensità dell'illuminazione.
Anche Habitouch.com propone gli interruttori touch HiVE che non prevedono modifiche all'impianto elettrico, hanno due fili e sono dotati addirittura di tecnologia wireless per il controllo da remoto. Si presentano come placche antigraffio in vetro temperato su supporto metallico. Dentro al muro va incassata una scatola ignifuga.
Il collegamento di più interruttori a un'unica luce è possibile con al massimo due fili e non serve filtro neutro. Ancora una volta i vantaggi dei punti luce touch non sono puramente estetici, aspetto questo non trascurabile, ma anche pratici. Installandoli potremo dire addio ai frutti, ai loro supporti e alle placche di copertura. Gli interruttori HiVE sono monoblocco e di facile installazione, oltre che molto più contemporanei.
Sui tasti dell'interruttore touch si trovano luci led sempre illuminate, ma discrete, per essere visibili anche al buio. Inoltre, i consumi in stato di standby sono ridotti a soli 0,1 mW/h.
Questi interruttori sono anche sicuri perché proteggono l'impianto da sbalzi di tensione, spesso causati dall'elettricità statica o da forti temporali ma anche da lampadari e luci collegate all'interruttore. Laccensione della luce, così come il comando per aprire le tapparelle o altri sistemi, con questi interruttori sarà possibile anche a distanza, abbinando all'interruttore sfioramento wireless con telecomandi HiVE appositi.
Tutti i kit contengono la stessa placca in vetro, il supporto a tre moduli per la serie Arkè di VIMAR con cui sono compatibili e le viti di fissaggio.
Non possiamo infine non citare gli interruttori touch Bticino, modello Full Touch di bticino serie Living Now che spiccano per estetica dal design ricercato e connessione.
L'avvio del comando come negli altri casi avviene con un solo tocco che può andare a sfiorare un punto qualsiasi della superficie, in lato, al centro o in basso. Questi interruttori oltre al touch screen possono anche essere scelti nella versione connessa per rendere l'impianto elettrico smart e la casa intelligente nelle piccole azioni quotidiane, come i comandi per l'illuminazione o sollevamento e abbassamento delle tapparelle.
La connessione con ZigBee garantisce un consumo minore di energia.
A comunicare con il wifi è il gateway living Now ossia il dispositivo che permette il collegamento di due differenti reti informatiche. Per strizzare l'occhio all'estetica ricordiamo infine che è possibile cambiare le cover ai pulsanti ricorrendo alle placche Living Now.
Anche su Amazon si possono trovare tanti modelli di interruttori wireless o non, con tecnologia touch, come l'interruttore smart da parete per la regolazione delle lucicon touch screen e pannello di vetro temperato con luce led in classe energetica A.
Questo si gestisce tramite app scaricabile su smartphone o tablet oppure a mano.
Inoltre, è possibile impostare un timer e programmare l'accensione automatica.
Un altro modello di interruttori a sfioramento è quello Aimengte, impermeabile, infrangibile e con superficie antigraffio e touch control sensibile e avanzato.
Troviamo tra i tanti anche l'interruttore touch Navaris che garantisce un'illuminazione intelligente con un solo tocco e si contraddistingue per linee molto contemporanee che si sposano in ogni tipo di contesto, abitativo o lavorativo.
|
CONSIGLIATO
![]() Interruttore touch sodial alexa amazon
Interruttore WiFi Telecomando APP - Compatibile con Alexa echo dot e puo' controllare le apparecchiature di controllo...
|
Contiene quattro interruttori la versione di Sodial che funziona con collegamento wireless ed è compatibile con il sistemi di comando a distanza e vocale Alexa di Amazon.
Dotato di una sua app, WiFi Remote Control Switch, comanda apparecchi tramite sistema operativo Ios e Android. Risponde al controllo vocale e si trova utilizzando la funzione Smart Life all'interno dell'App di Alexa pensata proprio per dettare comandi ai dispositivi elettrici di casa connessi, applicando praticamente il concetto di internet delle cose.
Come tutti i dispositivi gestibili anche a distanza quando siamo fuori casa, possiamo impostare l'accensione nella consueta ora in cui normalmente rientriamo a casa anche se siamo in vacanza o fuori per una sera, dando parvenza di una casa abitata e scoraggiando possiibli intrusioni.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.929 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Punti luce touch screen che potrebbero interessarti
|
Interruttori touch screen
Impianti - Grazie alla domotica la tecnologia touch screen si sta integrando anche in funzioni strettamente legate alla gestione della casa, come gli interruttori.
|
Tecnologia e stile nelle nuove placche Young Touch
Impianti elettrici - Le nuove placche Young Touch di Ave rappresentano la sintesi perfetta tra innovazione tecnologica, ricercatezza nel design e accessibilità in termini economici.
|
Dispositivi touch screen
Impianti - Grazie alla domotica e ai dispositivi touch screen gli impianti domestici possono essere comandati con il semplice tocco di un pannello.
|
La tecnologia touch a portata di tutti con le nuove placche
Impianti domotici - Le nuove placche Young sono ultrapiatte, innovative e dai costi contenuti, consentono di controllare l'illuminazione e i dispositivi al solo sfioro di un dito.
|
Serie civili moderne e di design per l'impianto elettrico di casa
Impianti elettrici - Per un impianto elettrico di casa tecnologico, attento alle esigenze quotidiane con design e stile scegli la serie civile più adatta a te, tra tante forme e materiali.
|
Comandi touch screen
Impianti - La domotica non deve essere vista come la scienza che governerà la casa del futuro, perché questo futuro è ormai già presente nelle nostre abitazioni,
|
Miscelatore con schermo touch screen
Rubinetteria - L'evoluzione dell'elettronica permette oggi che alcune delle funzioni di un miscelatore possano essere comandate attraverso la tecnologia touch screen.
|
Gestione della casa con un click della tastiera
Impianti domotici - Gestire tutta gli ambienti domestici grazie alla domotica e alle sue itnerfacce, ovvero grazie ad una moderna tastiera touch screen di ultima generazione.
|
Vita più semplice in cucina con i forni touch screen
Forni e piani cottura - Volete semplificarvi la vita in cucina? I forni touch screen rappresentano l'ultima evoluzione dell'arte culinaria, per preparare piatti e pietanze senza fatica
|