Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Il laminato è un pannello di legno multistrato. La sua struttura è composta da una base di truciolato, anche detta MDF, ricoperta da due fogli plastici: uno decorativo, ovvero che gli conferisce l'aspetto, uno con funzione protettiva.
Il foglio decorativo può riprodurre tantissimi tipi di superfici; quella più comune imita in tutto e per tutto il colore e le venature del legno naturale risultando più resistente sotto molti aspetti.
Detto questo, esistono determinati tipi di detersivi per laminato pensati per non danneggiarlo sul lungo periodo, e altri trattamenti per renderlo perfetto e lucidissimo.
Il laminato è sì un materiale resistente ma ha comunque bisogno di determinate accortezze. In primis non bisognerà assolutamente utilizzare prodotti troppo aggressivi come:
Anche se il laminato è molto resistente all'acqua comunque è buona norma non bagnarlo in maniera eccessiva. Strizzare quindi sempre molto bene il panno o il mocio che si sta utilizzando, ma soprattutto, non riscaldare troppo l'acqua.
Sarà molto importante non usare spugne abrasive e sapone in pasta, cera o altri lucidi perché tendono a formare una pellicola che attira la polvere.
|
CONSIGLIATO
![]() Scopa spruzzo homegif
Professionale Spray Mop- 135 cm Asta più lunga, testa scopa lavapavimenti a 360 gradi che raggiunge facilmente...
|
Alcuni prodotti in vendita specificano che potrebbero essere utilizzati su queste superfici. Il risultato iniziale effettivamente è ottimo ma, di lì a poco, la superficie in laminato andrà a sporcarsi molto più facilmente.
Per la pulizia di tutti i giorni utilizzare un detergente neutro è più che sufficiente per eliminare la sporcizia leggera accumulata in poco tempo.
Questo materiale, infatti, è molto poco assorbente, il che lo porta molto difficilmente a sporcarsi in maniera grave. Per fare degli esempi di macchie molto ostiche su altri tipi di superficie, come sangue, birra, vino o caffè, potranno invece essere eliminate dal laminato senza grossi problemi.
I detergenti per pulire il laminato sono tantissimi: HGlaminato spray, i prodotti della Bref oppure quelli della Pandacleaner® appositamente studiati per chi possiede robot pulitori.
Attrezzi per la pulizia dei pavimenti ne esistono a decine.
Dal semplice, ma effettivamente poco pratico scopettone e straccio, al mocio molto più facile da usare, fino agli ultimi ritrovati che presentano una tecnologia tanto semplice quanto comoda.
Scopa per lavare laminato Homegif
La scopa lavapavimenti a spruzzo della Homgif, a nostro modo di vedere rappresenta la soluzione migliore su come lavare il laminato.
Oltre all'estrema praticità, risulta particolarmente delicata su tutte le superfici in generale. Il prodotto è studiato per poter pulire sia a secco che a spruzzo consentendo una pulizia perfetta ed estremamente versatile.
Scopa a spruzzo Homegif
Per chi invece fosse legato ai buoni vecchi metodi, il mocio Vileda turbo rappresenta sempre la scelta migliore.
Anche se, come detto, il laminato è molto facile da pulire, può succedere che questo si macchi con segni difficili da togliere. Fortunatamente ci sono diverse procedure da seguire che non andranno a rovinare la superficie.
Per le macchie a base grassa, come strisce di gomma, inchiostro, catrame, asfalto o ancora, strisce causate da tacchi, matite colorate, pastelli a cera, rossetto, vernice e cioccolato, procedere come segue. Munirsi di acquaragia minerale o acetone (ma nulla a base di ammoniaca). L'odore sarà terribile quindi aprire tutte le finestre; il risultato sarà assicurato.Mocio Vileda Turbo per laminato e non solo
Per quel che riguarda grasso, lucido da scarpe oppure olio, quel che servirà è dell'alcool denaturato. Risciacquare con un panno ben strizzato.
|
CONSIGLIATO
![]() Mocho vileda turbo
Sistema di sgancio facilitato del lavapavimenti secchio con sistema a pedale...
|
Per la tanto temuta gomma da masticare, infine, utilizzare la cera di una candela a base di stearina. Lasciar raffreddare la macchia con del ghiaccio in una borsa di plastica, quindi con un raschietto, delicatamente rimuovere il materiale solidificato.
In questa categoria rientrano sostanze come il sangue e basterà immergere un panno in acqua fredda, strizzarlo accuratamente e pulire.
Per le bibite come birra, vino, caffè, frutta, bacche, gelato, latte, panna, tè o whiskey bisognerà usare un panno (o mocio) in una soluzione di acqua, questa volta tiepida e detersivo neutro.
Si evince da quel che è stato scritto sopra, che il vantaggio di un pavimento in laminato sta proprio nella sua facilità di pulizia.
Anche se i casi possono essere molti, come pulire il laminato si risolve in pochi passi e pochissime accortezze. Questo pavimento è infatti stato studiato per essere una superficie estremamente pratica, facile da gestire, ma al contempo offrire calore all'ambiente in cui è installato.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.829 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Pulizia del laminato che potrebbero interessarti
|
Manutenzione piano lavoro in cucinaCucina - I piani di lavoro non sono tutti uguali. A differenze di natura estetica corrispondono caratteristiche tecniche diverse, e diversa sarà anche la loro manutenzione. |
Rinnovare le antine in laminatoBricolage legno - Il laminato è un rivestimento molto solido, usato per i pannelli in legno dei mobili e in particolare per quelli della cucina: vediamo come rinnovarne l'aspetto. |
HPL: facciate ventilate in laminato ad alta pressioneFacciate e pareti - Facciate ventilate, pavimenti sopraelevati, elementi di arredo: ecco solo alcuni dei possibili usi del laminato stratificato per eccellenza che nasce dalla carta. |
Quali sono le caratteristiche dell'HPL materiale per top cucineCappe e piani cucina - Una tipologia di laminato molto innovativo, utilizzato per la realizzazione di piani cucina dalle elevate performance di impermeabilità e resistenza, è l'HPL. |
Originali pavimenti in laminatoRistrutturare Casa - Il pavimento in laminato, grazie alle sue virtù qualitative che lo rendono un materiale igienico, resistente e di facile pulizia, sta ottenendo sempre |
Pavimenti in laminato impermeabile per bagni e cucine confortevoliPavimenti e rivestimenti - Design, comfort e tecnologia: le pavimentazioni in laminato idrorepellente possono essere posate con facilità all'interno, anche nelle zone più umide della casa |
Top cucina in laminatoCappe e piani cucina - Il top in laminato è considerato il parente povero nella grande famiglia dei top per cucina, ma è tuttora la scelta preferita dalla maggior parte degli acquirenti. |
Montaggio fai da te di un pavimento in laminatoFai da te Muratura - Montaggio di un pavimento in laminato: fasi illustrate della posa dei listoni in fai da te, per un facile e veloce cambio look degli interni, a costi contenuti. |
Parquet laminato: il finto legno economico e funzionalePavimenti e rivestimenti - Installare un parquet laminato è sicuramente più economico e di facile manutenzione rispetto a un vero parquet in legno: è una scelta da valutare con attenzione |