Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
05 Dicembre 2012 ore 19:26 - NEWS Pulizia casa |
La pulizia del divano è un'operazione abbastanza impegnativa, che richiede molta attenzione soprattutto nei confonti dei tessuti da trattare.
L'igiene del divano infatti dipende non solo dal tipo di macchie e sporco presenti ma anche dalla composizione del divano stesso.
I tessuti possono infatti essere diversi, dal cotone alla pelle, al cuoio fino a fibre delicate come la seta o il velluto. Fondamentale nelle operazioni di pulizia è poi la possibilità di sfoderare o meno i vari elementi del divano.
Prima di procedere alla pulizia dei tessuti, ogni divano deve essere liberato da polvere, acari ed eventuali residui di cibo, come ad esempio le briciole.
Il divano infatti è uno dei principali luoghi di relax, sul quale si passano momenti di riposo e dove spesso si sgranocchia qualcosa davanti alla tv.
Questo comporta spesso la formazione di macchie e residui di cibo. Inoltre, aprendo le finestre frequentemente, la polvere dall'esterno penetra nelle stanze aderendo ai tessuti del nostro divano.
Per una corretta pulizia, sarà quindi necessario smontare i diversi elementi che compongono il divano e passare perbene in ogni angolo l'aspirapolvere, e per le parti in legno consigliamo i prodotti dedicati al materiale nobile della HDG Group
Se il divano è sfoderabile, una volta tolte tutte le fodere sarà opportuno passare l'aspirapolvere anche sugli elementi sfoderati.
Eseguita questa importante operazione, se sono presenti delle scocche in legno, si dovrà procedere alla loro pulizia, ricorrendo ad esempio ad un prodotto specifico.
Fila Industria Chimica Spa azienda specializzata in soluzioni per l'edilizia, fornisce ad esempio una vasta gamma di prodotti per la pulizia e la lucidatura di tutte le superfici in legno.
Se invece si preferisce un rimedio più casalingo, è possibile utilizzare una soluzione di alcool ed olio di oliva da asciugare con un panno di lana.
|
CONSIGLIATO
![]() Detergente per pelle
Prodotto: è un prodotto specifico per la pulizia quotidiana di tutti gli oggetti in pelle anche i più...
|
Passiamo ora alla pulizia dei tessuti. Se il divano è sfoderabile, sarà possibile lavare le fodere a mano oppure in lavatrice seguendo attentamente le indicazioni riportate sull'etichetta, avendo cura di trattare prima eventuali macchie con un apposito smacchiatore.
Per materiali particolarmente delicati come ad esempio la lana oppure un tessuto scamosciato, sarà il caso di ricorrere ad una tintoria per evitare di danneggiare le fibre. Se invece il divano non è sfoderabile, si dovrà provvedere ad un'attenta pulizia adeguata al materiale da trattare. Nel caso di tessuti delicati, è molto indicato l'uso di un sapone in polvere da spazzolare con molta cura.Per detergere, disinfettare e allo stesso tempo dare un buon odore al divano non sfoderabile, si rivela invece molto utile un rimedio casalingo, ossia una miscela composta da un litro d'acqua, un bicchiere d'aceto e quattro gocce di eucalipto.
Per macchie ostinate, sempre su tessuti delicati, è inoltre consigliato strofinare sulla superficie un panetto umido di sapone di Marsiglia, lasciare agire per circa un quarto d'ora per poi risciacquare con un panno umido. Un discorso a parte merita poi la pulizia dei divani in materiale robusto, come pelle e cuoio.
Per quest'ultimo, è possibile utilizzare dell'apposita schiuma secca. Il cuoio necessita inoltre di essere lucidato. Per questa operazion, si può ricorrere ad una cera specifica oppure, se si preferisce un rimedio fai da te , è possibile passare un panno imbevuto di latte fresco, per poi lucidare con un panno morbido dopo l'asciugatura.
Per i divani in pelle esistono invece dei prodotti appositi venduti spesso in kit insieme al divano stesso.
Specializzata nella vendita di kit per la cura dei divani in pelle è la Unitersgroup, che mette a disposizione una vasta gamma di creme e cera per la pulizia ed il nutrimento dei rivestimenti.
La Fenice Care System offre invece delle soluzioni a livello professionale, con pulitori e smacchiatori per la pelle con diverse intensità di azione, sempre nel rispetto dell'equilibrio dei tessuti.
In alternativa ai prodotti specifici, invece, si può utilizzare uno sgrassatore a base di sapone di Marsiglia, da spruzzare e rimuovere con un panno in microfibra.
Per rendere e mantenere morbida la pelle del divano è invece ottima l'azione idratante del latte detergente per uso cosmetico. Il prodotto andrà passato con un semplice dischetto di cotone idrofilo, con cui si dovrà pulire tutta la superficie del divano, per poi asciugare perbene con un panno di cotone. Questa soluzione è adatta specialmente ai divani in pelle in tinta chiara, particolarmente delicati e facilmente soggetti a macchie di ogni tipo.
Anche per la pelle, è consigliato l'uso del latte freddo che, passato con l'aiuto di un panno morbido, aiuterà a rendere più liscio e morbido il tessuto.
Particolari indicazioni vanno infine seguite nel caso di divani in velluto o in paglia.
Per il velluto, è possibile ricorrere ad una schiuma a secco oppure passare delicatamente una spazzola bagnata in acqua fredda ed ammoniaca.
La spazzolatura andrà effettuata seguendo il verso del pelo. Per pulire la paglia, invece, è molto efficace l'utilizzo di acqua salata da passare sulla superficie sempre con l'aiuto di un'apposita spazzola. Infine, per ottenere anche un'azione sbiancante, sarà molto utile spazzolare la paglia con dell'acqua ossigenata disciolta in un litro d'acqua.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.845 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Pulizia del divano che potrebbero interessarti
|
Tessuti a prova di macchia
Tessile - Preservare l'amato divano dall'usura si puo', con i nuovi tessuti speciali a prova di macchia.
|
Pelle da rivestimento
Arredamento - Caratteristiche dei rivestimenti in pelle.
|
Buono sconto per acquisto divano
Arredamento - Santambrogio, specializzata nella produzione di ogni tipologia di divano offre a tutti i lettori di Lavorincasa.it un buono sconto di ? 500,00 sull'acquisto di un nuovo divano.
|
Pelle rigenerata
Divani e poltrone - Qualche indicazione su come orientarsi nella scelta e nel riconoscimento di un arredo o di una seduta realizzata utilizzando pelle rigenerata o pelle vera.
|
Il ritorno della pelle
Divani e poltrone - La pelle, un materiale intramontabile che non passa mai di moda. Fino a diventare, grazie a lavorazioni e colorazioni inedite, perfino trendy.
|
Macchie e arredamento
Arredamento - Difetto o errore, non importa. Qui le macchie sono protagoniste indiscusse di arredi e complementi dal design accattivante e insolito.
|
Il rivestimento del divano
Divani e poltrone - Che sia tessuto grezzo, stampato, ecopelle o pelle naturale, il rivestimento del divano è un elemento fondamentale per l'equilibrio stilistico della nostra casa.
|
Acquistare un divano
Arredamento - Al momento di acquistare un divano e' importante valutare anche i dettagli, come le cuciture e l'imbottitura.
|
Divano: il re del living
Arredamento - Protagonista indiscusso del salotto, il divano è oggi un complemento dallo stile giovane, essenziale ma, soprattutto, personale.
|
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. vi scrivo questo messaggio per chiedervi un parere per la mia situazione. sto ristrutturando un appartamento posto su 2 piani di circa 180 mq.
|
Buongiorno, ho letto questo articolo blog interessante sulla stufe a pellet (ve lo condivido se siete interessati all'argomento www.lovebrico...
|
Ciao a tutti!Ho conosciuto il forum grazie a delle ricerche per l'arredo della mia nuova abitazione, che sto ristrutturando. Innanzitutto vi ringrazio, il forum è un'enorme...
|
Ciao a tutti,ho da poco installato una nuova cucina comprensiva di penisola con top in laminato di colore scuro (in foto).Purtroppo qualche giorno fa sono comparse delle macchie...
|
Salve, saluto a tutti del forum. Gentilmente vi chiedo il vs aiuto per un problema al divano con molle greche.Mi si è rotta una molla greca bisogno che la sostituisca e...
|