Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Presente in tutte le case, il divano è un compendio d'arredo indispensabile.
Tra le faccende di casa, ordinarie e non, rientra quindi anche quella della sua pulizia.
Cosa fondamentale, prima di entrare nello specifico, sarà quella di non utilizzare mai prodotti generici.
La pulizia e il lavaggio divani va fatto in maniera molto accorta, tenendo ben presente il tipo di materiale in cui è fabbriacato.
Per arredamenti di particolare pregio magari, non sarebbe sbagliato affatto prendere in considerazione un servizio di lavaggio divani a domicilio.
I metodi per pulire e togliere le macchie dal divano in pelle sono svariati.
Bisogna però tener presente che intervenire su un divano in pelle bianca non sarà la stessa cosa di uno in pelle nera.
|
CONSIGLIATO
![]() Divano pelle
Il divano relax elettrico è particolarmente comodo perché non è necessario alcuno sforzo del corpo...
|
Al contempo, alcune macchie si potranno togliere con un semplice panno umido, altre invece richiederanno più impegno e prodotti specifici.
I metodi sotto riportati saranno validi solamente per divani non scamosciati.
Ovviamente una pulizia costante renderà le operazioni molto più semplici.
A seconda di quanto si utilizzerà il divano, una pulizia quindicinale dovrebbe essere sufficiente. Discorso a parte per la pulizia di divani in luoghi pubblici per cui una pulizia ordinaria giornaliera è vivamente consigliata.
L'operazione preliminare sarà quella di togliere la polvere con l'utilizzo di un aspirapolvere (munito di apposita spazzola morbida) o con una spazzola, sempre con setole morbide. Prima di usare prodotti chimici, per mantenere la pelle in perfetta forma, sarà possibile usare del semplice latte detergente o della cera vergine.Pulizia divano e protezione: il balsamo Leather Honey
Tra i prodotti migliori in commercio per mantenere la pelle del divano perfettamente in forma è da segnalare il balsamo della Leather Honey utile, volendo, anche per capi di abbigliamento.
Vuoi o non vuoi, il divano è utilizzato da tantissime persone e per parecchie ore al giorno e la macchia difficile può capitare.
Macchie non particolarmente ostiche potranno essere tolte con del semplice latte freddo scremato e un panno possibilmente in microfibra. Per le macchie più ostinate, invece, è meglio utilizzare bicarbonato o del sapone neutro, soprattutto sei il divano è di colore bianco.
Basterà ricoprire la macchia, precedentemente inumidita, con del bicarbonato. Attendere circa 15 minuti, rimuovere quindi tutto con un panno ben asciutto per poi risciacquare con uno appena umido.
Anche il sapone di Marsiglia in tal senso può essere utile. Basterà anche qui strofinare delicatamente sulla macchia fino a che non sparirà e poi risciacquare.Pulire divano: detergente Leather Ranch
Se la macchia persiste a questo punto forse è meglio virare su un prodotto specifico come il detergente per pelle Leather Ranch. Se anche in questa maniera la macchia malauguratamente dovesse persistere, forse sarà il caso di affidarsi ad un servizio di pulizia divani a domicilio.
Ovviamente anche qui esistono varie differenze. La prima, più che ovvia, è il tipo di materiale con cui è foderato il divano.
La situazione più semplice in cui ci si potrà trovare è quella di un divano sfoderabile. In questo caso basterà prendere il tessuto, inserirlo in lavatrice selezionando il programma consono e il gioco è fatto. Per tessuti particolarmente delicati meglio optare per un lavaggio a mano.
Lavare un divano non sfoderabile invece?
Questo risulta indubbiamente un'operazione più complessa. Per iniziare, munirsi di un aspirapolvere sufficientemente potente da passare sul divano in modo da levare tutti i residui di polvere, briciole e altri residui organici.Pulire divano tessuto: applicazione del detergente Mafra
Terminata questa operazione si potrà passare alla pulizia vera e propria del divano.
Di validi prodotti adatti per quest'operazione ce ne sono a decine.
Lavaggio a secco divano: video youtube by "la casa di Mattia"
Citandone due decisamente affidabili troviamo il pulitore per divani e tappeti Omino Bianco, venduto anche con un apposito kit, oppure il pulitore schiumogeno della Mafra, adatto anche ai divani in alcantara.
Ed ecco un altro modo su come pulire il divano in tessuto, forse in assoluto il più efficiente. L'unico problema, è che per effettuare una pulizia ad hoc con il vapore, occorrerà gioco forza, un elettrodomestico apposito.Bissell:pulizia divano con detergente
Fortunatamente ne esistono per tutte le esigenze, come ad esempio quelli della Bissell. I prezzi non sono assolutamente inarrivabili ma sono indubbiamente il top soprattutto per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo.Con gli elettrodomestici Bissell si potranno pulire alche altre superfici
Il vantaggio di questo metodo è che si andranno a eliminare in maniera radicale tutte quelle macchie difficili, anche vino e caffè. La ditta vende anche una formula detergente multi-superficie per ottimizzare al massimo l'efficienza dei propri prodotti.
L'utilizzo di questi pulitori inoltre, non è limitata solamente ai divani, ma è anche appannaggio di tappeti, tappezzerie, scale, automobili e moquette.
L'utilità del vapore non finisce certamente alla mera rimozione delle macchie difficili. In questo periodo storico infatti, la parola sanificazione ha praticamente invaso la nostra quotidianità e a ben ragione.
|
CONSIGLIATO
![]() Bissell pulizia tappezzeria
IDEALE PER FAMIGLIE CON ANIMALI DOMESTICI: Questo prodotto è progettato pensando alle esigenze delle famiglie...
|
Per questo genere di operazione ci vorrà però uno strumento leggermente più potente. Il metodo giusto di utilizzo di questi strumenti è quello di passare direttamente sulla superficie l'ugello d'uscita (foto sotto a destra).
Il vapore, fuoriuscendo a 100° C, è più che sufficiente per uccidere la maggior parte della vita microbica (coronavirus compreso). Ma tende anche a raffreddarsi molto velocemente. Per questo motivo la presenza di un apposito ugello è fondamentale per la buona riuscita della sanificazione del divano in tessuto.Gli elettrodomestici Rowenta servono per pulire divani e non solo
Per andare sul sicuro e trovare prodotti di qualità basterà bussare a casa della più che famosa Rowenta.
È anche bene sottolineare come la sanificazione divano con vapore esclude totalmente l'utilizzo di sostanze chimiche, garantendo una pulizia sana, sia per l'uomo che per l'ambiente.
Per concludere, ecco un paragrafo a parte su cosa non fare quando si pulisce un divano.
Preme in questo caso sottolineare come, in alcuni casi, soprattutto con arredi particolarmente di pregio, non cercare di utilizzare i classici rimedi della nonna.
Se proprio il prodotto chimico è inviso, l'utilizzo del vapore metterà sicuramente tutti d'accordo.
Utilizzando i detergenti schiumogeni, invece, in via del tutto precauzionale, è sempre meglio fare una prova su una piccola parte del divano, possibilmente in una zona nascosta, per assicurarsi che non scolorisca il tessuto.
Ultimo, ma non per importanza, sarà bene non incaponirsi se lo sporco non viene via, strofinando fino alla morte. Sarà infatti molto più probabile rovinare irrimediabilmente la superficie che togliere la coriacea macchia.
A quel punto bisognerà, con filosofia zen, accettare la sconfitta e affidarsi a dei professionisti del lavaggio divani a domicilio.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.807 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Pulizia del divano che potrebbero interessarti
|
Buono sconto per acquisto divanoArredamento - Santambrogio, specializzata nella produzione di ogni tipologia di divano offre a tutti i lettori di Lavorincasa.it un buono sconto di ? 500,00 sull'acquisto di un nuovo divano. |
Acquistare un divanoArredamento - Al momento di acquistare un divano e' importante valutare anche i dettagli, come le cuciture e l'imbottitura. |
Sedute tra futuro e tradizioneArredamento - Gli oggetti di design moderno, con le loro linee originali, sembrano portarci talvolta in una realtà avveniristica, altre volte ci legano al passato con |
Divani trasformabiliArredamento - Una selezione di divani letto utili per ospitare parenti ed amici in visita. Il tutto coniugando raffinatezza e comodita'. |
Divano: il re del livingArredamento - Protagonista indiscusso del salotto, il divano è oggi un complemento dallo stile giovane, essenziale ma, soprattutto, personale. |
Il rivestimento del divanoDivani e poltrone - Che sia tessuto grezzo, stampato, ecopelle o pelle naturale, il rivestimento del divano è un elemento fondamentale per l'equilibrio stilistico della nostra casa. |
Rivestimento del divano: guida pratica per fare la scelta giustaDivani e poltrone - Quando arriva il momento di sostituire il rivestimento del divano è indispensabile tener conto di tanti fattori che rispecchiano le singole esigenze e necessità |
Tessuti a prova di macchiaTessile - Preservare l'amato divano dall'usura si puo', con i nuovi tessuti speciali a prova di macchia. |
Tante idee per rivestire un divano in soggiornoDivani e poltrone - Rivestire il divano è un modo per rinnovare il look del soggiorno; si può scegliere un tessuto adatto a un rivestimento sfoderabile oppure optare per quello fisso |