• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Come pulire il forno con metodi facili e veloci

È possibile pulire il forno dalle incrostazioni anche più ostinate in modo facile e veloce con metodi naturali e non.
Pubblicato il / Aggiornato il

Metodi migliori per pulire il forno


Pulire il forno dal grasso bruciato o dalle incrostazioni è una pratica estremamente importante anche per eliminare i cattivi odori.


Come pulire il forno con il bicarbonato


Per pulire il forno vi sono diversi sistemi, ma uno di quelli più efficaci è senza dubbio il bicarbonato, che ha il pregio di essere poco aggressivo oltre ad essere una sostanza con proprietà antibatteriche e igienizzanti, e soprattutto è utile a rimuovere i cattivi odori in modo ecologico ed economico.

Per pulire il forno con il bicarbonato sarà sufficiente passare sulla superficie una spugna imbevuta di acqua tiepida e bicarbonato, con l'aggiunta di qualche goccia di limone, naturalmente dopo aver rimosso teglie e griglie, in modo da rimuovere anche lo sporco più nascosto.

Bicarbonato per pulire il forno

Pulire il forno con il sale grosso


Un valido alleato per pulire il forno è il sale grosso, particolarmente efficace quando ci si trova di fronte a incrostazioni e residui di bruciato.
Andrà fatto sciogliere nell'acqua calda, quindi applicato alle macchie e lasciato agire per circa 15-30 minuti. A questo punto basterà passare con la spugna per eliminare le incrostazioni.

Forno da pulire

Pulire il forno con acqua e limone


Il limone ha un naturale potere sgrassante ed è quindi ideale per pulire il forno, rimuovendo incrostazioni e cattivi odori.

Per utilizzarlo nel modo migliore si dovrà spremere due limoni in una teglia dai bordi alti, in cui si mischierà anche dell'acqua. La teglia andrà poi posizionata nel forno.

Basterà quindi accendere e lasciare scaldare a temperatura media per circa 30 minuti, affinché il liquido acidulato evapori, andando ad agire sulle pareti del forno.
Questo consentirà lo scioglimento dello sporco incrostato.

Pulire il forno con acqua e limone

Pulire il forno con l'aceto


Un altro prodotto naturale utilissimo nella pulizia del forno è l'aceto.
Grazie alle sue proprietà disinfettanti e sgrassanti, sarà sufficiente versare mezzo bicchiere di aceto bianco in acqua, mettere il tutto in una pentola e lasciar bollire.

A questo punto, il pentolino andrà spostato nel forno già preriscaldato a circa 100 °C.
Si dovrà lasciare agire i vapori per circa 15 minuti, quindi si potrà spegnere il forno e lasciar raffreddare.

A questo punto basterà utilizzare un panno umido o una spugna direttamente sulle incrostazioni, in modo da rimuoverle agevolmente. In questo modo si riuscirà anche a eliminare i cattivi odori e a lucidare le pareti del forno.

Pulire il forno con aceto

Pulire il forno a microonde


Un altro elettrodomestico che necessita di particolari attenzioni dal punto di vista dell'igienizzazione è il forno a microonde, che viene utilizzato spesso, e per questo va pulito con cura e frequenza.

Come per il forno elettrico, per pulire il forno a microonde si possono utilizzare prodotti naturali. Un rimedio ideale è diluire in acqua tiepida un bicchiere d'aceto, due cucchiai di bicarbonato e aggiungere un limone tagliato a metà.

Il tutto andrà messo in una ciotola, da far scaldare alla massima temperatura per 5 minuti. Il vapore avrà un'azione sgrassante e igienizzante.

Pulizia del forno

Pulire il forno con prodotti specifici


Se non si vuole ricorrere ai prodotti naturali, per il pulire il forno, normale o a microonde, si dovrà utilizzate un detersivo neutro o poco aggressivo, disciolto nell'acqua e posto in una ciotola, che andrà fatta scaldare nel microonde per 5 minuti, a massima temperatura, o per un quarto d'ora nel forno normale.

Nuncas Forno & Grill

Al termine si dovranno pulire le pareti con una spugna.
Ma vi sono anche prodotti ancora più specifici, che non necessitano di essere riscaldati.

Quindi, come pulire il forno in 5 minuti?

Pulizia profonda con Nuncas


Nuncas propone Forno & Grill sgrassante a freddo, un prodotto sgrassante studiato per pulire velocemente e in modo pratico i forni domestici e le griglie per barbecue.

Funziona con una passata di spugna e lascia un gradevole profumo di limone.

Klin Forni


O ancora, c'è Klin Forni di Madal S.r.l., un detergente alcalino ideale per rimuovere lo sporco più ostinato, come il grasso carbonizzato e l'unto da forni, piastre e griglie.
Klin Forni
È in grado di rimuovere qualsiasi residuo di incrostazioni ed è adatto anche per la pulizia dei fornelli. Va spruzzato uniformemente e lasciato agire qualche minuto, per poi essere rimosso con una spugna.

Fornet


Altro ottimo prodotto è Fornet, ideale per operazioni complesse, come pulire il forno incrostato.

Fornet per un forno pulito
È uno sgrassatore in grado di sciogliere le incrostazioni e lo sporco grasso.

fornet
Questo prodotto sgrassa in profondità ed è indicato per rimuovere lo sporco difficile da forno, grill e piastre.


La sua formulazione priva di soda caustica non lascia cattivi odori.

Per pulire il forno, basterà agitare il prodotto, spruzzarlo sulle pareti del forno o sulla griglia, quindi lasciare agire la schiuma per circa 20 minuti. Basterà poi risciacquare con un panno umido.

riproduzione riservata
Pulire il forno in 5 minuti
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 2 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Maria Neve
    Maria Neve
    Giovedì 30 Gennaio 2025, alle ore 12:13
    Quando usate degli sgrassatori da forno a spruzzo, attenti a sciacquare bene il forno, perchè mi è capitato di buttare via il pollo che puzzava di prodotti chimici.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.