• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Protezioni murali antiurto per ambienti pubblici e sanitari

Scopri come scegliere le protezioni murali antiurto per ambienti pubblici e sanitari. Materiali, normativa e vantaggi di battisedia e paracolpi da parete.
Pubblicato il

Perché scegliere protezioni murali antiurto per ambienti pubblici


In scuole, ospedali, alberghi, RSA e altri ambienti ad alta frequentazione, le superfici murarie sono continuamente soggette a urti, abrasioni e danneggiamenti.

L'adozione di protezioni murali antiurto è una misura fondamentale per preservare l'integrità estetica e funzionale delle pareti nel tempo, riducendo i costi di manutenzione e aumentando la sicurezza.

Protezione murale antiurto per palestraProtezione murale antiurto per palestra - GIWA



Le protezioni antiurto più diffuse includono battisedia, paracolpi, corrimano e pannelli integrali in materiali resistenti, come PVC, alluminio o resine termoformate.

Il loro impiego è spesso richiesto in ambiti dove è necessario garantire standard igienico-sanitari elevati e rispettare normative di sicurezza.


Dove installare le protezioni murali antiurto


Le zone più soggette a usura sono i corridoi, le sale d'attesa, le stanze di degenza, le aree ristoro e i vani ascensore. In questi ambienti, urti accidentali con sedie, lettighe, carrozzine o carrelli sono all'ordine del giorno.

Ecco alcune applicazioni frequenti:

  • Ospedali e RSA: uso combinato di battisedia, corrimano e pannelli in PVC antibatterico.

  • Scuole: protezioni colorate nei corridoi e nelle aule per prevenire graffi e favorire l'orientamento visivo.

  • Hotel: rivestimenti antiurto eleganti e coordinati con l'arredo nelle zone comuni.

  • Centri sportivi: pannelli resistenti all'umidità e agli urti nelle palestre e spogliatoi.

L'installazione è rapida e non invasiva: i profili vengono fissati meccanicamente o con collanti tecnici direttamente alle pareti.


Tipologie di protezioni e materiali più utilizzati


Battisedia e corrimano I battisedia sono barre orizzontali montate a circa 70-90 cm da terra per proteggere la parete da sedie e urti bassi.

Nei contesti ospedalieri, i corrimano integrati antiurto uniscono funzione protettiva e supporto alla deambulazione.

Paracolpi e pannelli antiurto I paracolpi a mezza altezza o a tutta parete proteggono efficacemente anche da urti più intensi.

Protezione murale in gomma per palestraProtezione murale in gomma per palestra - GIWA



I materiali più utilizzati sono:

  • PVC vinilico: flessibile, igienico e facile da pulire

  • Alluminio verniciato: più resistente, indicato in contesti industriali o ad alto impatto

  • Resine termoformate: design moderno, disponibili in vari colori e finiture


Molti sistemi sono modulari e si adattano facilmente a qualsiasi lunghezza o geometria.


Normative e vantaggi funzionali


Le protezioni murali sono spesso richieste in fase progettuale o di ristrutturazione per rispettare requisiti di:

  • Igiene (ambienti sanitari)

  • Resistenza meccanica (normativa tecnica edilizia)

  • Accessibilità (D.M. 236/1989)


Oltre a questi obblighi, i vantaggi includono:

  • Riduzione dei costi di manutenzione

  • Maggiore durabilità delle finiture

  • Miglioramento estetico (grazie a finiture coordinate)

  • Personalizzazione cromatica utile per l'orientamento (es. in reparti ospedalieri)


Nonostante le normative siano spesso e volentieri ostiche e complicate da seguire, soprattutto in questo caso possono comunque portare a numerosi vantaggi.


GIWA: eccellenza made in Italy


GIWA è un marchio italiano specializzato nella produzione di profili e sistemi di protezione murale destinati a ospedali, scuole e altre strutture pubbliche.

Con oltre 40 anni di esperienza, l'azienda si distingue per la qualità dei materiali e la gamma completa di soluzioni pensate per ambienti ad alta frequentazione.

Protezione murale antiurto per palestraProtezione murale antiurto per palestra - GIWA



I prodotti GIWA sono progettati per coniugare funzionalità, sicurezza e design, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Tutte le soluzioni sono certificate, facili da installare e pensate per integrarsi armoniosamente in qualsiasi ambiente.


I prodotti GIWA: protezione efficace con stile


Tra i prodotti GIWA più interessanti per la protezione murale si segnalano:

  • BATTIGIWA: battisedia in PVC vinilico coestruso, disponibile in vari colori e altezze. Resistente agli urti e ai prodotti chimici.

  • GIWARAIL: corrimano con funzione antiurto, ideale per RSA e ospedali. Integra inserti colorati e supporto ergonomico.

  • GIWAPROTECT: pannelli a parete in PVC antibatterico, proposti in versione liscia o goffrata. Ottimi per aree a forte transito.

  • GIWACOVER: rivestimenti per angoli e spigoli, per garantire protezione completa e finiture curate.


Tutti i sistemi sono modulari e personalizzabili, anche nei colori RAL, per un perfetto inserimento estetico.


Perché conviene investire in protezioni murali antiurto


Installare sistemi di protezione muraria antiurto significa valorizzare gli ambienti pubblici e prolungarne la durata nel tempo. In particolare:

  • Negli ospedali si evita la proliferazione batterica dovuta a crepe e abrasioni

  • Nelle scuole si mantiene un ambiente più ordinato e accogliente

  • In alberghi e uffici si migliora l'estetica e si riduce il rischio di danni durante spostamenti o pulizie


Scegliere soluzioni di qualità come quelle GIWA consente di unire sicurezza, igiene e bellezza, con installazioni rapide e durature.


Protezione e stile per ambienti pubblici sempre perfetti


In un contesto in cui la manutenzione e l'estetica degli spazi pubblici è sempre più centrale, le protezioni murali antiurto rappresentano una scelta strategica.

Protezione in gomma su pareteProtezione antiurto su parete - GIWA



Non solo rispondono a esigenze funzionali e normative, ma permettono di creare ambienti più sicuri e piacevoli da vivere, soprattutto quando si opta per marchi specializzati come GIWA, capaci di offrire un'ampia varietà di soluzioni personalizzabili e durevoli.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA




Protezioni in gomma antitrauma e pavimentazioni di sicurezza


GIWALa sicurezza dei bambini è un aspetto molto importante da considerare, per questo è necessario progettare gli spazi in cui essi trascorrono la maggior parte del loro tempo all'insegna della sicurezza affidandosi ad esperti nel settore come Giwa Srl una ditta specializzata nella vendita on line di pavimentazioni di sicurezza antitrauma e protezioni murali antiurto, certificate in base alle normative vigenti, che propone a prezzi imbattibili sul sito GIWAgiochi.it.

Ma l'azienda non si occupa soltanto di protezioni murali antiurto, sul suo sito è possibile trovare anche un vasto assortimento di giochi per attrezzare le aree ludiche dedicate ai allo svago dei bambini in tutta sicurezza.



Come scegliere protezioni murali antiurto per scuole, ospedali e alberghi
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.