Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Progettare la cucina e il soggiorno in un unico ambiente è un'opzione sempre più richiesta e diffusa negli immobili residenziali di gusto contemporaneo, per una vivibilità informale, lontana da schemi precostituiti.
La modalità open space, letteralmente a spazio aperto, consente l'utilizzo del volume abitativo senza rigide frapposizioni tra le zone funzionali oppure soltanto con delle parziali schermature tra di esse, garantendo fluidità ed estrema ariosità delll'ambientazione indoor.
Il grafico proposto di seguito rappresenta la pianta strutturale di una zona giorno aperta, nel contesto di una villetta unifamiliare su due livelli: l'abitazione principale si sviluppa al piano terra, mentre il piano seminterrato è sfruttato come cantina - zona ristoro, oltre a garage e lavanderia.
Questa zona giorno in cui ricavare cucina e living, presenta una superficie di geometria rettangolare regolare, di circa 40 mq, risultando altresì ben illuminata e arieggiata.
La freccia indica l'entrata principale nella residenza al piano terra: si accede direttamente nella zona giorno attraverso un portoncino d'ingresso blindato con vetri di sicurezza antisfondamento a specchio che assicurano al contempo privacy e luminosità interna.
Un'ampia portafinestra a due ante è visibile in alto a sinistra sulla facciata principale, mentre un'altra portafinestra ad anta singola sulla parete laterale di sinistra, fa da ingresso secondario nell'abitazione. Un'ulteriore finestra è sulla parete di destra per cui, nel complesso, è garantito un più che ottimale rapporto aeroilluminante con un'invidiabile esposizione alla luce solare praticamente per tutto l'arco della giornata, essendo la zona giorno orientata da est a sud ovest.
Nell'open space, un sottile tramezzo sporgente verso il centro, residuato dalla demolizione di una vecchia parete, distingue parzialmente due zone: una più ampia area di destra da destinare a living, mentre sulla sinistra si prevede la composizione cucina, vista la preesistenza degli impianti idrici sul muro confinante con il bagno.
Nell'angolo in basso a destra, due piccoli riquadri rappresentano i cavedi tecnici e per la canna fumaria del forno a legna da realizzare al piano seminterrato.
Una porta scorrevole a scomparsa nel muro consente il transito verso disimpegno notte e servizi, oltre alla scala di accesso al seminterrato.
Il seguente grafico rappresenta la piantina cucina e soggiorno open space completa degli arredi previsti per salotto, zona pranzo e angolo cottura, quest'ultimo parzialmente schermato dal sottile tramezzo visibile in basso, in adiacenza al passaggio verso il disimpegno notte.
Appena si accede nella residenza si è accolti nell'area living, che si compone di divano 3 posti e due poltrone, oltre a una parete attrezzata costituita da più elementi componibili, pensili e in appoggio, di cui contenitori e ripiani, caratterizzati da profondità differenziate, distinguibili sul lato destro del grafico in pianta.
Un maxi tavolo rettangolare di circa 2,80 metri x 90 cm, realizzabile in legno lamellare, potrà ospitare fino a 10 commensali. Il tavolo da pranzo appare in strategica posizione interposta tra salotto e cucina, così da permettere una dinamica interconnessione delle relative funzionalità, risultando altresì comodo come immediato piano di appoggio, appena si entra in casa.
Ma come comporre una cucina che risulti funzionale in questo open space di 40 mq, offrendo ampi piani di lavoro e ulteriori sedute per i pasti veloci e informali?
Lo schema cucina prevede colonna frigo a ridosso del tramezzo in basso, segue colonna forno ribassata, lavello a due vasche, piani di lavoro a sviluppo angolare e una penisola utilizzabile come zona cottura e bancone snack, il tutto visibile con chiarezza nel render cucina a effetto realistico del prossimo paragrafo.
In foto, un'idea per valorizzare la parete del salotto: nel caso dell'open space di 40 mq in esame, la parete retro divano potrà essere rivestita in mattoni a vista, dissimulando anche i cavedi tecnici di cui si è parlato sopra, per un risultato di grande effetto scenico, attirando gli sguardi di chi accede nell'abitazione.
La cucina disegnata di seguito rappresenta la soluzione da me pensata per progettare una cucina su misura nell'ambito dell'open space di 40 mq, caratterizzato da un bel soffitto con travi a vista, opportunamente risanate e trattate con impregnante e poi con vernici trasparenti atossiche ad acqua, così da esaltare le naturali venature del legno.
Questo progetto cucina angolare prevede, guardando dal sottile pilastro sulla sinistra: colonna frigo, forno con sottostante modulo contenitore, zona lavaggio, estese superfici di lavoro compreso il bancone snack con piano cottura integrato, offrendo altresì almeno tre comode postazioni su sgabelli con seduta e schienale in multistrato di legno evaporato e curvato a caldo.
Il progetto cucina 3D include cassettoni estraibili, lavastoviglie sotto piano a destra del lavello, nell'angolo una base con cestelli girevoli e altri cassettoni, presenti anche sotto al bancone con apertura verso l'interno della conformazione a ferro di cavallo.
I moduli componibili pensiliverticali presentano ante a battente, mentre quelli orizzontali sono dotati di comoda apertura a vasistas.
Questa cucina personalizzata presenta i frontali in legno naturale per le basi, mentre i restanti moduli sono in laccato bianco, in assonanza cromatica con il top in quarzo bianco a forte spessore, che va a rivestire fino al fianco verticale dello snack, assicurando robustezza strutturale oltre a un piacevole layout geometrico.
La cappa è integrata in un'inaspettata mensola in legno massello, coerente con la rusticità delle travi a vista. La mensola aerea è sostenuta al soffitto grazie a un tirante in acciaio e fissata al di sopra del pensile terminale e sulla parete, a mezzo di angolari metallici.
Nella galleria di immagini, appaiono performanti i piani di lavoro firmati Okitop: le geometrie dei top cucina sono studiate a misura delle esigenze, per creare funzionali isole o penisole assai pratiche e belle da vedere, mettendo d'accordo estetica e robustezza strutturale.
Le pareti rivestite in mattoni di cotto fatto a mano dall'azienda specializzata Fornace Dei Galli,visibili sempre in photogallery, offrono scenari suggestivi nei living di gusto contemporaneo, dimostrando come sia possibile abbinare delle matericità apparentemente contrastanti, per arredi d'interni di gran fascino ed eleganza.
Nel progettare casa, in base alla conformazione dell'immobile, si potrà creare progetto cucina online, realizzando un volume indipendente o collegato al soggiorno, per interni personalizzati ai nuclei familiari e agli stili di vita.
LAVORINCASA offre l'esclusivo servizio online progettazione a mano libera attraverso cui poter usufruire della specialistica consulenza per distribuire in modo funzionale gli spazi: le soluzioni progettuali vengono elaborate con piante arredate e disegni realistici in 3D, garantendo strategie risolutive per qualsiasi ambito residenziale.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.794 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Progetto cucina e soggiorno 40 mq che potrebbero interessarti
|
Open spaceZona living - L'open space è una soluzione progettuale molto usata per gli uffici, ma anche in ambito residenziale per avere una organizzazione ampia e luminosa degli spazi. |
Idee per arredare un open space cucina soggiorno rettangolareZona living - Soluzioni e proposte d'arredo per open space cucina soggiorno rettangolare e non solo. Come organizzare le diverse zone funzionali in ambienti piccoli e grandi. |
Soggiorno con cucina a vista: 8 ambienti a cui ispirarsiZona living - Oggi, i salotti con cucine a vista sono molto apprezzati per la loro funzionalità, ma soprattutto per l'estetica. Ecco 8 ambienti di design a cui ispirarsi! |
Dividere cucina e soggiorno con muretto divisorio: tante ideeZona living - La soluzione di un muretto divisorio tra soggiorno e cucina è la più classica, ma alcune varianti nei materiali e nella forma possono renderla originale. |
Cucina soggiorno open space: idee per spazi aperti e funzionaliZona living - Cucina e soggiorno open space: cucina doppio angolo con basi, mensole, cappa a parete o sospesa, bancone snack, in comunicazione con il salotto e la zona pranzo |
Come progettare un open space a pianta irregolareZona living - Progetto di open space a pianta irregolare: un pilastro è schermato da un arredo su misura, con isola snack trapezoidale, per un ambiente a tutto spazio e luce. |
Progetto per una zona giorno open spaceZona living - Zona giorno open space: progetto per un ambiente unico tutto aperto, dove l'angolo cottura convive con zona pranzo e salotto, fondendo arredi antichi e moderni. |
Cucina e parete attrezzata come filo conduttoreCucine moderne
- Cucina e parete attrezzata insieme realizzando un total look: sono molti vantaggi di questa soluzione, come acquistare l'arredo zona giorno da un unico rivenditore |
Tre soluzioni di progetto: cucina e soggiornoZona living - In un ambiente privo di vincoli di carattere spaziale o strutturale, progettare ed arredare cucina e soggiorno costituisce un momento di pura creatività. |
Buongiorno, mi potete dare un consiglio su come arredare la mia cucina?Allego la piantina (gli attacchi sono sulla parete dove è segnato 3.54).Un progetto su come potrebbe... |
Buongiorno a tutti.Due anni fa siete stati a dir poco indispensabili per l'aiuto che mi avete fornito per la progettazione del bagno e delle camerette.Ora è arrivato il... |
Salve cerco consigli ed idee x una cucina ad isola funzionale. Dove e come potrei sistemare sale, spezie e olio sull isola x evitare di metterli nel cassettone e averli a portata... |
Salve a tutti, sto per acquistare un appartamento e sinceramente non ho la minima idea di come poterlo modificare sfruttando al meglio gli spazi.L'unica cosa certa e creare... |
Salve,siamo una giovane coppia che sta comprando un appartamento ancora in costruzione, esso si trova al primo piano su due, all'inizio pensavamo che fosse facile progettare e... |