Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
25 Marzo 2014 ore 10:39 - NEWS Soluzioni progettuali |
Scegliere di realizzare una casa ex-novo, di ristrutturarne radicalmente una o di fare una piccola modifica degli spazi interni, richiede comunque un progetto, cioè il dare forma grafica ad un'idea che nasce da esigenze personali di vita comune e da modifiche del proprio stato civile e/o familiare. Gli input di base sono tanti, ma la necessità sarà sempre la stessa: poter vedere preventivamente come potrà essere la casa in cui desideriamo vivere.Cosa fare quando si vuole avere qualche idea di progetto ma non si è ancora sicuri di come procedere e di cosa questo possa comportare? Di certo bisogna rivolgersi ad un professionista del settore, al quale esporre le proprie richieste ed intenzioni, ma i modi per contattarne uno ed esporgli le proprie richieste possono essere molteplici, specie oggi che Internet mette a disposizione diversi servizi di progettazione che permettono di ridurre una serie di spese vive legate alla gestione tipica di uno studio tecnico ed ai suoi costi minimi.
Da anni il portale Lavorincasa.it ha abbracciato la filosofia di leggerezza, semplicità e praticità di Internet, traducendola in servizi online che tutti possono utilizzare in maniera semplice e senza troppe complicazioni, ed uno di questi è il servizio Progetto Casa, dedicato a chi vuole avere delle soluzioni progettuali , dalla semplice idea al progetto dettagliato, in maniera rapida ed a costi contenuti.
Questo servizio è, in realtà, suddiviso in tre differenti servizi online, ognuno pensato per esigenze differenziate: il progetto interattivo visibile online col software CadCasa©, il progetto esecutivo con consulenza telefonica dei nostri progettisti ed invio degli elaborati a casa, e le idee di arredamento e di interni graficizzate a mano.
Come funzionano i servizi online di Progetto casa? È semplice, perché bisogna compilare un form unico di richiesta, inserendo i dati minimi identificativi - nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, in quale momento della giornata si vuole essere eventualmente contattati e, se necessario, qualche nota scritta sulle proprie necessità di progetto – e selezionare il servizio di progettazione richiesto. In cosa differiscono i servizi? Vediamolo.
Se avete una casa di superficie non superiore a 130 mq, distribuita su un solo livello, e non volete affrontare i costi di un progetto più dettagliato ma avere solo un'idea di progetto, eventualmente modificabile, questo è il servizio che fa per voi. Potete disegnare voi stessi, utilizzando il software online CadCasa©, la piantina dello stato di fatto di casa vostra che i nostri architetti utilizzeranno per il progetto oppure trasmettere una pianta schizzata a mano da voi, con tutte le misure necessarie affinché siano i nostri tecnici a riprodurla in formato digitale.Per entrambe le soluzioni, è sufficiente iscriversi ai servizi online del portale Lavorincasa.it, con i pochi dati necessari, e si è subito operativi. Qualora voleste disegnare voi la pianta di casa vostra, il software CadCasa© non necessita di essere scaricato sul proprio PC ma funziona online, in maniera intuitiva, e con pochi comandi e librerie di oggetti che facilitano l'inserimento di muri, porte e finestre. Disegnata la pianta, potrete mandarla ai nostri architetti che la utilizzeranno per il vostro progetto.
Che la pianta dello stato sia disegnata da voi, o dagli architetti di Lavorincasa.it sulla base di un grafico (anche fatto a mano) quotato che invierete, il risultato finale sarà un progetto prodotto con il software CadCasa©, che potrete consultare online, trasmettere via mail a chi vorrete, stampare o esportare in formato jpg o dxf. Il costo del servizio è di 150 Euro se la pianta su CadCasa© la disegnerete voi, mentre andranno aggiunti altri 25 Euro se la pianta dello stato di fatto dovranno disegnarla i progettisti di Lavorincasa.IT.
Coloro che vogliono solo qualche idea per l'arredamento di casa, chiara ed utilizzabile ma di semplice comprensione e a costo contenuto, potranno utilizzare il servizio Idee di arredamento e di interni, selezionando l'apposita voce contestualmente alla compilazione del già nominato form di richiesta di consulenza, form unico per tutti i servizi di progettazione.Trasmettendo una pianta dello stato di fatto anche disegnata a mano e quotata con le misure più importanti dei locali oggetto di intervento, i nostri architetti elaboreranno le idee di arredo e interior design da voi scelte sulla base di specifici contatti telefonici che ci saranno dopo la richiesta del servizio.
Ottenuta la pianta e discusse le richieste, i progettisti elaboreranno le vostre richieste che vi saranno restituite sotto forma di file grafici elaborati a mano, siano essi piante, prospetti, sezioni, viste prospettiche e/o assonometriche ed eventuali dettagli costruttivi. Il livello di approfondimento grafico lo sceglierete e lo concorderete voi stessi, così come gli elementi grafici e di arredo da inserire e visualizzare.
In cosa si distingue questo servizio dai due precedentemente descritti? In sostanza offre un livello di dettaglio e di approfondimento di un progetto di casa ben superiore ai due già dettagliati e lo fornisce, a chi lo richiede, in modi e formati ben diversi. Come funziona? In primis bisogna compilare il form unico di richiesta del servizio, selezionando la voce Progetto esecutivo, richiesta a seguito della quale sarete contattati gratuitamente dai nostri architetti, che prenderanno informazioni sulle vs necessità e vi chiederanno di fornire una pianta quotata, in qualunque formato, che servirà per capire meglio le vs richieste e preparare un preventivo.Successivamente, i nostri architetti vi formalizzeranno, con una e-mail, un preventivo dettagliato del lavoro che vi sarà fornito, specificando quali grafici saranno prodotti (piante, prospetti, sezioni, dettagli costruttivi 2D e 3D, viste tridimensionali e rendering fotografici) e proponendovene la trasmissione sotto forma di file Pdf, Dwg o Skp, più economici perché con stampa a vostro carico oppure in formato cartaceo, con un piccolo sovrapprezzo.
Il preventivo non è mai vincolante e potrete non accettarlo senza alcun costo a vostro carico; in alternativa, le modalità di accettazione saranno specificate nella mail. Una cosa importantissima di questo servizio è che, dopo l'invio della prima bozza di progetto, ai committenti è concessa una richiesta gratuita di modifica a quanto da loro ricevuto, senza alcun sovrapprezzo.
Una cosa da non dimenticare è che i grafici di progetto, qualunque sia il livello di dettaglio in cui saranno prodotti, potranno essere utilizzati in maniera sostanziale solo in una successiva fase di cantiere, che dovrà essere preceduta dalle comunicazioni o permessi stabiliti dalle normative urbanistiche e dai regolamenti vigenti, per ottenere i quali il committente dovrà comunque farsi assistere da un tecnico che, per legge, dovrà firmare il progetto che accompagnerà tali disbrighi amministrativi.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.418 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Progetto Casa che potrebbero interessarti
|
Stima lavori ristrutturazione
Restauro edile - La stima dei costi dei lavori edili da farsi in una ristrutturazione può essere facilitata utilizzando la semplicità e rapidità dei moderni servizi online.
|
Nuovo Catasto online per la consultazione delle mappe catastali
Catasto - A partire dallo scorso 23 novembre l'Agenzia delle Entrate ha attivato il servizio di consultazione e ricerca online delle mappe catastali. Vediamo come funziona
|
DIA online anche a Roma
Leggi e Normative Tecniche - È partita anche nella Capitale, come in altre città italiane, la presentazione telematica delle pratiche edilizie inerenti la Denuncia di Inizio Attività.
|
Progettazione online
Architettura - Con l'avvento e la diffusione di Internet, molti servizi professionali hanno conosciuto un'evoluzione; tra questi, non poteva mancare la progettazione online.
|
Imposte ipotecali e catastali: niente pagamenti in contanti dal 1° gennaio 2018
Catasto - Niente più contanti dal 1° gennaio 2018 per pagare imposte ipotecarie e catastali. Lo ha detto l'Agenzia delle Entrate con un comunicato dello scorso 2 dicembre
|
Ikea: un futuro nell'ecommerce con la vendita di altri marchi
Complementi d'arredo - Ikea, il gigante svedese nella vendita di salotti, cucine e mobili di vario genere a basso costo, studia una piattaforma per vendere prodotti della concorrenza.
|
Disegna la tua casa al Cersaie 2015
Architettura - Anche al CERSAIE di quest'anno Lavorincasa.it ha partecipato a Disegna la tua casa: i nostri architetti hanno incontrato gli utenti per una consulenza gratuita!
|
Come richiedere preventivi per ristrutturare casa
Restauro edile - Attualmente, grazie a internet, è possibile sfruttare tutte le potenzialità della rete per richiedere in maniera semplice dei preventivi per ristrutturare casa.
|
Concorso La Ceramica e il Progetto: nona edizione in corso
Architettura - Fino al 20 maggio architetti ed interior designer possono partecipare al concorso di architettura dell'industria ceramica italiana La Ceramica e il Progetto.
|
Buon pomeriggio, ho da poco acquistato una villetta come prima casa. Questa non ha riscaldamento, nè condizionatori. Però, facendo il cappotto termico e sostituendo...
|
Buonasera. Stiamo ristrutturando casa indipendente, vorremmo metter impianto d'allarme. Chiedevo se i marchi Casasicura o Antifurto365 siano affidabili.Oppure Sicuritalia.O meglio...
|
Buongiorno avrei bisogno di un consiglio, mia mamma è mancata ed io e mio fratello abbiamo in eredità una campagna con casone. Il problema è che la stessa era...
|
Buongiorno, dopo vari ripensamenti ho deciso di creare un ingresso per appoggiare tutto il necessario all'entrata.Il mio soggiorno si trova proprio all'entrata principale. Vorrei...
|
Buongiorno, vorrei sapere se per la costruzione di una prima casa oltre ad avere IVA al 4 % ci sia la possibilità di affiancare il bonus costruzione garage che permette 6na...
|