Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Da sempre, in periodi di flessione economica, le eccellenze hanno il sopravvento e gli improvvisati sono i primi a soffrirne.
Non esula da questa realtà il settore edilizio e in particolare quello dei serramenti interni ed esterni, di cui tratteremo in questo articolo.Il cliente è alla ricerca del buon prezzo, è vero, ma proprio quando ci sono meno soldi, si è più oculati nella spesa e si cerca di dare la propria fiducia (e il proprio denaro) a chi dimostra di meritarli davvero anche se questo vuol dire (può sembrare un paradosso) spendere qualcosa in più.
I serramenti prodotti su misura non si vendono più solo nelle piccole botteghe artigiane.
Si presentano nella loro vastità di gamma e soluzioni negli show-room, nelle aziende organizzate, nelle strutture che hanno personale addestrato e professionalmente preparato nelle varie competenze tecniche, economiche e fiscali che l'utente finale richiede.
Ma cosa chiede oggi un acquirente di serramenti?- Vuole innanzitutto qualcuno che comprenda i suoi bisogni;
- un professionista che possa indirizzarlo verso le scelte migliori;
- un tecnico che sia in grado di risolvere i suoi problemi e interfacciarsi con gli altri operatori che lavorano nella sua casa (geometra o architetto e muratore);
- un consulente fiscale che gli sappia spiegare come ottenere le agevolazioni previste dalla legge e che sappia aiutarlo ad ottenerle;
- un consulente amministrativo che possa stilare insieme a lui un piano di pagamenti personalizzato;
- degli operai che vadano a casa sua con la delicatezza di chi entra in casa d'altri e la professionalità di operatori del settore;
- un prodotto altamente qualificato, in linea con le ultime novità e le migliori risultanze del mercato;
- un servizio post-vendita e una garanzia negli anni sia per la posa in opera che per i prodotti;
- infine, cerca anche un prezzo conveniente.
Nelle migliori aziende che producono serramenti il cliente viene ha la possibilità di essere assistito da un analista commerciale che verifica con lui le sue richieste ed aspettative e analizza insieme le possibili soluzioni che è in grado di offrirgli.
Dopo l'analisi e l'identificazione dei prodotti, si sviluppa pari passo l'aspetto economico per verificare insieme il budget di spesa del cliente e l'offerta in esame.
Le possibilità variano dai pagamenti personalizzati, ai finanziamenti e alle offerte o promozioni del periodo.
Nell'identificare il prodotto si analizza insieme se questo può beneficiare di sconti fiscali (ad esempio Iva ridotta, rimborso irpef 36% per ristrutturazione o 55% per risparmio energetico) e il consulente verifica col cliente l'impostazione delle pratiche e i necessari adempimenti.
Un ufficio tecnico serio svolge il suo ruolo effettuando un rilievo tecnico-esecutivo a casa del cliente, dove viene spiegata l'impostazione del lavoro e vengono concordati insieme modalità e tipo di intervento da effettuarsi, abbinamenti di colori, materiali, etc.
Ogni lavoro viene sempre realizzato su una precisa progettazione tecnica ed ogni modifica al progetto originale viene sempre motivata e sottoposta al cliente per approvazione.
Gli ordini delle materie prime vengono evasi con la distinta di taglio e lavorazione e poi passati in officina.
Per i prodotti finiti invece vengono inoltrati direttamente alle aziende fornitrici selezionate in anni e anni di esperienza.Ai fornitori che collaborano con le azienda di produzione serramenti viene richiesta grande professionalità, precisione e puntualità nello svolgere il lavoro.
In qualunque momento il cliente può contattare l'ufficio tecnico e un dettagliato cronoprogramma lo tiene aggiornato sullo sviluppo della sua commessa, sui materiali già a magazzino e quelli in arrivo, e sui giorni programmati per la consegna e la posa in opera dei prodotti.
La consegna e la posa in opera si svolgono sempre con personale qualificato e professionalmente preparato: il lavoro viene impostato nei giorni concordati col cliente da posatori specializzati nei vari materiali (legno – alluminio – pvc).
A fine lavori il responsabile di posa effettua con il cliente il collaudo dei prodotti e ne spiega l'uso e la manutenzione.
Un ufficio amministrativo preparato definisce i pagamenti, predispone i documenti fiscali e i certificati di prodotto per i clienti, e spiega (anche con consulenze personalizzate) l'iter da seguire nel caso di rimborsi fiscali.
FABBRO Srl
Fas Srl
|
||
Notizie che trattano Produzione serramenti che potrebbero interessarti
|
Si può avere il Superbonus se cambia forma e dimensione degli infissi?Infissi Esterni - La sostituzione degli infissi rientra tra gli interventi ammessi al Superbonus 110%. Ma è sempre possibile o ci sono particolari condizioni da rispettare? |
Consigli su infissi in legnoProgettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli. |
La norma UNI per regolamentare il percoso formativo dei posatori di serramentiLeggi e Normative Tecniche - Arriva la norma UNI per regolamentare i requisiti necessari per chi opera nell'ambito della posa dei serramenti, sia in edifici nuovi che in quelli esistenti. |
Norma salva infissi in arrivo per Superbonus 110%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il provvedimento della manovra finanziaria potrebbe prevedere l'introduzione della norma salva infissi per i lavori agevolabili con l'incentivo del Superbonus 110 |
Bonus ristrutturazione per sostituzione infissi: chiarimenti dall'Agenzia delle EntrateDetrazioni e agevolazioni fiscali - Novità dall'Agenzia delle Entrate: al contribuente viene riconosciuto il bonus ristrutturazione per la sostituzione di infissi rientrante nell'edilizia libera |
Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificioParti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile. |
Detrazioni 55% sugli infissi: nuovi limiti trasmittanzaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Emanato un nuovo decreto che aumenta i limiti di trasmittanza a cui devono rispondere i serramenti per accedere alle detrazioni fiscali. |
Isolamento acustico con gli infissi afoniciIsolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti. |
Infissi alluminio legnoInfissi - I serramenti in alluminio e legno valorizzano gli ambienti interni, con le tonalità calde del legno, mentre la parte esterna in alluminio protegge dalle intemperie. |
Buongiorno,mi trovo in una situazione assurda.Sto ristrutturando casa (singola) usufruendo del 110% con il General Contractor che ha effettuato il 1° Sal del 70% avendo... |
Salve,abbiamo un soffitto a doppia altezza con 6 finestre 4'x2'.Siamo alla ricerca di idee per le tende per le prime 3 finestre che sono alte 15 piedi dal pavimento.Volevamo... |
Buongiorno,dovrei rialzare il pavimento di qualche centimetro, quindi le portefinestre andrebbero accorciate.Ho già verificato che sul controtelaio non c'è luce per... |
Salve, ho acquistato due porte esterne in pvc per casa in sostituzione delle vecchie in alluminio. Le porte hanno misure e trasmittanza diverse ma la fattura del fornitore è... |
Buongiorno, vorrei chiedere un parere sugli infissi Kommerling PVC modello Eurofutur 76mm con il seguente vetrocamera montato:44.2 s, 12 argon, 44.2 b.c silenceGrazie... |