Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Ci sono riti e tradizioni che ci accompagnano dall'infanzia. Il periodo che precede il Natale, già dalla fine di novembre, è infatti un momento di grande magia che si percepisce nell'aria e risulta particolarmente amato da grandi e bambini.
Infatti ci si prepara alla festività annuale più attesa, il Santo Natale. Ma si sa che il bello non sta solo nel potersi vivere al meglio la Vigilia di Natale e il 25 dicembre, ma nell'attesa dell'evento.
I preparativi per il Natale spesso rappresentano i momenti più belli e felici da condividere in famiglia.
Ci sono poi due momenti indelebili nelle nostri menti, che ci ricordano gli anni in cui eravamo bambini, e vorremmo replicare ancora oggi: l'allestimento dell' albero di Natale e fare il presepe. Per realizzare un presepe non ci sono delle regole fisse, ciascuno può scegliere in base ai propri gusti la tipologia di addobbi e statuine presepe da utilizzare per realizzare un presepe su più livelli artigianale, o anche un presepe su un singolo livello. Presepe fai da te Holyart
Ma prima di costruire un presepe da preparare in casa propria, vogliamo soffermarci sull'aspetto creativo del Natale e sul valorizzare ogni singolo momento della storia, personaggio e scenario della rappresentazione sacra che si va a creare all'insegna della lavorazione artigiana di pregio.
Scopriamo qualche consiglio per allestire presepi originali fai da te capaci di stupire gli ospiti e noi stessi, ricorrendo ad articoli straordinari, spesso in movimento, unici e realistici. Tutti pensano di sapere come fare un presepe, ma noi vogliamo puntare a qualcosa di più.
Infatti, realizzare presepi fatti in casa non significa in questo caso crearsi da soli le statuine, ma utilizzare ingegno, conoscenze e doti artistiche per andare a creare nel migliore dei modi anche utilizzando altri elementi, una composizione di statuette, casette presepe, scenari, personaggi e animali che crei un insieme credibile, intimo, uno spaccato di vita quotidiana dell'epoca in un giorno speciale.
Come fare il presepe a casa?
Sappiamo che sul mercato si trovano presepi minimali o presepi in miniatura, che consistono nella semplice casetta, capanna o grotta, con la culla per il Bambin Gesù, Giuseppe, Maria, asinello e bue, oppure completi di tanti altri personaggi del villaggio già confezionati.
A chi li acquista non resta che assemblare tutti i pezzi e il gioco è fatto. Ma per chi ama il presepe, il piacere di costruirlo e dedicarci la giusta attenzione, magari perché possa migliorare di anno in anno con l'aggiunta di nuovi animali e statue presepe, scorci del villaggio o preziosi dettagli suggeriamo una realizzazione più personale, studiando tutti i dettagli per realizzare dei personaggi presepe fai da te.Come realizzare un presepe fai da te Holyart
Scopriamo di più, partendo dall'antica tradizione del presepe che è per la nostra cultura la riproduzione, il più realistica e fedele possibile, della nascita a Betlemme di Gesù. Molte sono le informazioni giunte fino a noi della scena della natività, del contesto geografico e storico animato da una moltitudine di cittadini intenti nelle loro consuete attività lavorative, dal pascolo delle pecore al commercio. Il fulcro del presepe è la capanna dove Maria e Giuseppe trovarono rifugio per dar alla luce Gesù, un ambiente umile riscaldato dal fiato di un asinello e di un bue.
I primi presepi veri e propri fai da te semplici sono stati realizzati in epoca medioevale in Italia, poi negli anni si sono diffusi e in ogni famiglia era possibile, in base alle proprie possibilità, ricordare con una rappresentazione dell'ambientazione e dei suoi protagonisti, un momento così importante per ogni cristiano.
Il presepe originale fai da te, si compone di personaggi umani e animali, ma non bisogna trascurare nemmeno la scenografia, la riproposizione dell'ambiente che ha visto nascere il bambin Gesù.
Chi vuole un presepe personale, artigianale, di pregio e curato in ogni dettagli non potrà accontentarsi dei kit già pronti, ma vorrà mettersi ogni volta alla prova, migliorare la sua composizione per rendere omaggio alla natività avvenuta secoli fa proprio nella notte tra il 24 e il 25 dicembre.
Ogni anno i preparativi dell'allestimento dei presepi creativi in fai da te partono molto prima del Natale. Il 25 dicembre, secondo tradizione, al presepe si aggiunge la statuetta del bambino Gesù, ormai venuto al mondo. Ma il resto deve essere pronto da prima. Il 6 gennaio invece il presepe subisce l'ultima trasformazione con la comporta sulle scene dei Re Magi, portatori di doni.
La scena come si può capire è viva e deve essere ricreata come tale. Spazio quindi alla natura, all'erba che spesso viene realizzata con muschio fresco e umido, acqua di ruscelli e laghetti, alberi e cespugli verdi, il cielo punteggiato di stelle brillanti. Ma se volete un bel presepe ricco non c'è che l'imbarazzo nella scelta nella scelta dei figuranti.Natività fai da te Holyart
Per chi è alla ricerca di nuovi personaggi e ambientazioni e per avere dei consigli su come fare presepe in casa, può visitare il sito Holyart e scoprire così che esistono tanti e differenti tipologie di presepi, in set completi, statuette singole, scenografie, ambientazioni e tanti accessori presepe. Il presepe si può scegliere anche in base allo stile che preferiamo.
Su Holyart presepi è facile trovare tutto il necessario per un presepe fai da te bello e artistico, fortemente originale per innovazione, resa, varietà degli articoli.
Si può scegliere solo il nucleo natività, la parte essenziale ed irrinunciabile, o si possono andare ad aggiungere a questa una serie di figure, dalle più note e tradizionali alle più innovative ed originali.
Lo stesso vale anche per la scelta di scenografie aggiuntive o costruzioni come sagome casette di carta da stampare e costruire, fontane e mulini, botteghe del villaggio e altro ancora.
Il presepe può essere più tradizionale o moderno, realizzato in molti materiali come per esempio il legno, la terracotta, l'argilla ma anche la resina.
Gli appassionati potranno soffermarsi e acquistare creazioni uniche, lavorate artigianalmente, vere opere d'arte da custodire e mostrare ogni Natale e magari perché no, da tramandarsi di generazione in generazione.
Tanti gli stili tra cui scegliere a cominciare dal classico presepe napoletano, città che nel suo centro storico vanta Via San Gregorio Armeno dedicata all'esposizione e alla vendita di presepi originali fai da te che ogni anni si arricchiscono dei personaggi dell'anno. Si trovano anche i famosi presepi della Val Gardena in legno dipinto e ancora creazioni in terracotta, dipinte a mano, della città di Deruta in Umbria, o ancora i presepi in pietra realizzati nei Pirenei.
Non mancano poi le straordinarie statuine di Angela Tripi nate in Sicilia ma dal richiamo spiccato per il medio oriente, riproposto alla perfezione nei costumi dei personaggi con un realismo sorprendente che stupisce soprattutto quando ci si sofferma sui dettagli più piccoli.
La differenza tra un presepe moderno normale, già pronto, ed un'opera artigianale sta proprio nella cura e nell'attenzione legata all'esecusione dei dettagli apparentemente più insignificanti come i volti invecchiati, le espressioni dei personaggi, la tornitura dei corpi e i loro movimenti.
Le statuette in terracotta sono rivestite poi da abiti in tessuto, abbigliamento mignon che va a vestire i personaggi, ma non mancano nemmeno accessori come gioielli o oggetti caratterizzanti. La straordinarietà di questi presepi si percepisce già ad un primo sguardo quando ci si sofferma sugli animali domestici, da cortile o del bosco che animano il presepe. Questi sono davvero veritieri e sembrano dinamici, essendo colti nei loro movimenti più naturali.
Le miniature non interessano solo statuine dalle sembianze umane e animali, ma anche oggetti.Realizzare un presenpe curato in ogni dettaglio Holyart
Emblematica è l'attenzione destinata alla resa della frutta, della verdura, del cibo esposto su carretti e banchetti dei commercianti del paese.
Solo in questi presepi particolari fai da te e artigianali, di elevato livello artistico e pregio, si può scovare con dovizia di particolari una così nutrita varietà di elementi considerati normalmente trascurabili e accessori. Le miniature del cibo, nello scenario contadino e popolare, sono fori all'occhiello.Presepe fai da te originale
Pane, dolci, frutta sono disposte ordinatamente ed esposte con orgoglio dentro ceste o banchetti, ma anche su tavoli e scaffalature.
Gli alimenti così ben riproposti non creano dubbi sulla loro natura e sulla professione della figura a queste associata, come il fruttivendolo, il macellaio, il pescivendolo. Queste figure rendono il presepe dinamico, ricco, realistico e perfettamente verosimile all'ambientazione originale dell'epoca.
Per avere idee originali per presepi fai da te il sito Holyart offre una vasta gamma di soluzioni, inoltre sul sito esiste anche un'apposita sezione che vende accessori fai da te per la realizzazione del presepe: effetti scenici, miniature di cibo, vari personaggi, luci per presepe come lampioni e lanterne dell'epoca.
Non mancano nemmeno attrezzi da lavoro per falegname, macellaio, accessori per completare le ambientazioni delle case, come piatti, brocche, bicchieri, ma anche sfondi come il cielo luminoso grazie a fibre ottiche o i fondali che presentano paesaggi dipinti su legno.
Anche la componente naturale è un elemento tradizionalmente imprescindibile quindi spazio anche all'acquisto di muschi e licheni per ricreare gli esterni verdi.
Lavorare al proprio presepe sarà quindi un impegno, ma il lavoro porterà ad ottimi risultati, certamente di qualità e originalità molto più elevata rispetto alle composizione standardizzate.
|
||
Holyart è vendita on-line di arte sacra e articoli religiosi realmente belli, originali e utili, al fine di servire meglio i propri clienti web, sempre più numerosi.
|