• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Come preparare il giardino in vista della primavera

Per preparare il giardino alla primavera, bisogna eseguire una corretta pulizia, potatura di rami e siepi, infine preparazione del terreno e pacciamatura.
Pubblicato il

Preparare il giardino in vista della primavera


Per sistemare il giardino e prepararlo alla primavera bisognerà eseguire innanzitutto una pulizia approfondita.

In questo modo, il giardino sarà sicuramente più bello e ordinato ma anche in salute.

Tra le parti del giardino da pulire con maggiore cura, troviamo senza dubbio le aiuole e i letti di semina, per favorire la crescita delle nuove piantine.

Cura del giardino in primaveraCurare il giardino in primavera da Black&Decker



Per prima cosa, è necessario rimuovere le foglie secche, i rami spezzati e tutti gli altri detriti che si sono accumulati durante i mesi invernali.

In questo modo, il giardino verrà protetto dall’insorgere di malattie e dall’infestazione di parassiti.

Un valido aiuto per compiere una pulizia perfetta è senza dubbio l'aspiratore BLACK+DECKER che, con la tecnologia Power Command, attraverso un extra soffiaggio dalla velocità massima di 209 km/h, è in grado di rimuovere anche i detriti più ostinati.

Aspiratore Black&DeckerAspiratore Black&Decker per la pulizia del giardino



Adatto alla pulizia non solo dei giardini ma anche di vialetti e terrazzi, l'aspiratore è facile da usare e garantisce un lavoro discreto e del tutto silenzioso.


Potare le piante in vista della primavera


La potatura è essenziale per favorire la produzione e la crescita di nuovi fiori in giardino tra primavera ed estate: sarà quindi necessario eliminare i rami danneggiati, mentre quelli troppo lunghi dovranno essere accorciati.

La stessa sorte toccherà alle siepi, che dovranno essere accorciate in primavera inoltrata.

In ogni caso, bisogna avere cura di non tagliare rami e arbusti più del 25-20% della lunghezza.

In primavera, è necessario potare le siepi e gli arbusti che formano le loro gemme a fiori durante l’estate.

Sega a batteria Black&DeckerSega a batteria senza fili di Black&Decker



Per eseguire bene l’operazione, si devono accorciare i rami che portano i fiori di circa un terzo, mentre i rametti nuovi non devono essere toccati.

Il taglio va effettuato in modo netto e con una leggere inclinazione, con delle lame affilate e adeguatamente disinfettate.

Per le piante da fiore, infine, il taglio deve essere eseguito sopra a una gemma, a una distanza compresa tra 3 e 6 mm.


Quali strumenti usare per piccole potature


Per le piccole potature, si consiglia l’utilizzo di forbici a batteria, che permettono di fare dei tagli precisi senza danneggiare rami e arbusti.

Infatti, per eseguire nel modo migliore tutte le operazioni necessarie ai lavori in giardino, soprattutto alle piante, la prima cosa da valutare è proprio la loro grandezza, nel caso siano di piccole dimensioni potremmo utilizzare una mini motosega, oppure delle forbici da potatura elettriche.


La soluzione migliore è sicuramente quella di disporre di più strumenti oppure di un kit che permetta di scegliere l’attrezzatura più adatta.

Forbici elettriche da AmazonForbici elettriche per piccole potature Laecabv da Amazon



Le forbici a marchio Laecabv, acquistabili sempre su Amazon, sono dotate di una cesoia elettrica professionale, affidabile e dalle alte prestazioni.

Grazie al motore brushless, queste forbici tagliano in modo forte e potente, eseguendo allo stesso tempo dei tagli perfetti.

Cesoie elettriche da AmazonPotatura con cesoie elettriche Laecabv da Amazon



Le cesoie di potatura, inoltre, sono regolabili, per soddisfare tutte le diverse esigenze di taglio.


Attrezzatura per grandi potature


Nel caso di grandi potature è consigliabile ricorrere a un’elettrosega potente e di dimensioni standard.

Ad esempio, per tagliare rami dal diametro di quasi 4 cm, in piena libertà, l’attrezzo ideale è una motosega elettrica senza fili, dotata di batterie.

Elettrosega Black&DeckerPotatura con elettrosega Black&Decker



L’elettrosega BLACK+DECKER, con il suo design compatto ed ergonomico e una batteria al litio da 18V, offre la massima efficienza per potare grandi piante in ampi giardini.

Il sistema di tensionamento automatico consente di regolare la catena facilmente e senza l’aiuto di altri attrezzi.

Per potare ogni tipo di pianta, anche la motosega a batteria senza fili TORO Iirrigazione Pratoverde, è lo strumento ideale per le attività di ripulitura e la potatura degli alberi.

Motosega ToroSega a batteria senza fili Toro



Con il suo motore ad alte prestazioni e con zero emissioni di scarico, questa motosega assicura precisione ed efficienza, grazie anche al grilletto variabile che eroga la potenza giusta, mentre il lungo tempo d’esercizio e la lunga barra permettono di eseguire facilmente anche grandi lavori.


Attrezzo migliore per tagliare le siepi


Per la cura delle siepi è molto utile l’utilizzo di un bastone telescopico oppure di un tagliasiepi telescopico che renderanno il taglio lineare e più agevole l'impugnatura dell'attrezzo.

Tagliasiepi Alko Gaden da AmazonTagliasiepi telescopico ad alta precisione Alko Garden da Amazon



Il tagliasiepi a batteria a marchio Alko Garden, ad esempio, grazie all’asta telescopica salvaspazio divisibile in due parti, è in grado di regolare non solo l’altezza del lavoro ma anche l’angolo di taglio della barra fino a 135° e in ben 10 posizioni.

Per ottenere una forma perfetta della siepe, è importante anche poter eseguire un taglio preciso e regolare sia in orizzontale che in verticale.

Tagliasiepi Black&DeckerPotatura verticali delle siepi con tagliasiepi elettrico Black&Decker



Il tagliasiepi elettrico senza fili Black&Decker, potente e dotato di lame a doppia azione, è ideale per la cura di siepi di medie dimensioni.

Versatile e caratterizzato da un design ergonomico con doppia impugnatura, il tagliasiepi è comodo da utilizzare da ogni lato, mentre la batteria al litio da 18V ne garantisce una lunga durata.


Preparazione del terreno e rinnovo del sistema di irrigazione


Oltre alla pulizia e alla potatura, sono di fondamentale importanza anche altri interventi come la preparazione del terreno alla semina, il rinnovo del sistema di irrigazione e la protezione del giardino.

Preparare il terreno per la primaveraPreparazione del terreno per la semina



Per preparare il terreno, si dovranno rivoltare gli strati superficiali con l’aiuto di una zappa, favorendo così la circolazione dell’aria.

A questo punto, si raccomanda di aggiungere del compost per migliorare la fertilità del terreno. Ua volta preparato perbene il terriccio, sarà possibile creare le buche per la semina e la piantagione.
Attrezzi da giardino
Infine, ci si dovrà assicurare che il sistema di irrigazione funzioni bene, arrivando a coprire tutte le zone del giardino, mentre per assicurare alle piante una protezione adeguata contro malattie e ogni tipo di infestazione.


Come eseguire la pacciamatura in vista della primavera


Una buona pacciamatura è molto utile per conservare le riserve d’acqua presenti: in assenza di luce, l’evaporazione dell’acqua è ridotta e lo strato della pacciamatura impedisce la dispersione del calore.

La pacciamatura consiste nel ricoprire il suolo intorno alle colture utilizzando materiale naturale oppure, in alternativa, del materiale plastico.

In questo modo, la luce non arriverà sul terreno, impedendo la crescita di piante infestanti.

Pacciamare il terrenoPacciamatura del terreno in vista della primavera



Ma come pacciamare il terreno in modo corretto?

Innanzitutto, va detto che il materiale naturale migliore da impiegare è la paglia, mentre se si opta per un materiale sintetico, si consiglia l’uso di teli in polietilene.

Il materiale prescelto andrà sistemato su tutto il suolo intorno alle colture, lasciando liberi soltanto i camminamenti.


Nel caso vogliate usare un telo in plastica, potrete foralo in corrispondenza delle piante, mentre il materiale naturale dovrà essere distribuito sul terreno fino a formare uno strato alto circa 5 cm.


riproduzione riservata
Preparazione del giardino per la primavera
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x
logo forum
Partecipa alla discussione nel Forum:
Affidabilità di un tagliasiepi telescopico
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.