Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Parenti a Natale: come preparare la stanza degli ospiti

Dalla biancheria da letto a quella per il bagno, dai mobili indispensabili alle attenzioni extra: ecco come preparare la stanza degli ospiti, in visita a Natale
Pubblicato il

Allestire la stanza degli ospiti a Natale


Cambiano le abitudini di lavoro e di vita, tranne a Natale. Per un numero crescente di famiglie, infatti, le vacanze di fine anno rappresentano l'occasione per ritrovarsi con parenti e amici che abitano lontano. Pronti a rivederli e, perché no, a ospitarli?


Preparare la stanza degli ospiti a Natale

Preparare la stanza degli ospiti a Natale

Preparare la stanza degli ospiti a Natale
Un divano letto comodo e pratico

Un divano letto comodo e pratico

Un divano letto comodo e pratico
Liberare armadi e cassetti per gli ospiti

Liberare armadi e cassetti per gli ospiti

Liberare armadi e cassetti per gli ospiti
Tenda per dividere gli spazi, da roomdec.gozlemcii.com

Tenda per dividere gli spazi, da roomdec.gozlemcii.com

Tenda per dividere gli spazi, da roomdec.gozlemcii.com
Ganci salvaspazio, da trouva.com

Ganci salvaspazio, da trouva.com

Ganci salvaspazio, da trouva.com
Immancabile uno specchio, da deco.sacvemakyaj.online

Immancabile uno specchio, da deco.sacvemakyaj.online

Immancabile uno specchio, da deco.sacvemakyaj.online
Biancheria da letto nei colori del Natale

Biancheria da letto nei colori del Natale

Biancheria da letto nei colori del Natale
Uno spazio per gli ospiti in bagno

Uno spazio per gli ospiti in bagno

Uno spazio per gli ospiti in bagno
Biancheria da bagno per gli ospiti

Biancheria da bagno per gli ospiti

Biancheria da bagno per gli ospiti
Un tocco floreale nella stanza degli ospiti

Un tocco floreale nella stanza degli ospiti

Un tocco floreale nella stanza degli ospiti

Chi dispone di una camera in più avrà meno difficoltà a trasformala in una perfetta stanza degli ospiti. Avete un piccolo appartamento?

Niente paura, anche in ambienti più contenuti è possibile predisporre un angolo ad hoc. In ogni caso, la parola d'ordine è accoglienza e cura dei dettagli!

Ecco alcuni consigli per diventare dei padroni di casa impeccabili e far vivere al meglio questi giorni di festa.


Come ricavare una stanza degli ospiti


Avete la fortuna di avere di una camera in più all'interno della vostra abitazione?
Basta allora poco per ridargli lustro e trasformarla in una stanza degli ospiti da copertina.

Innanzitutto, se durante il resto dell'anno siamo soliti utilizzarla per lavorare, praticare il nostro hobby preferito o persino come ripostiglio, la prima cosa da fare è recuperare spazio.

Armadi, cassetti e superfici devono essere pronti ad accogliere i vestiti e gli oggetti delle persone che verranno a trovarci. Addio pure a mobili e complementi d'arredo che creano disordine, ogni metro quadrato deve essere predisposto per regalare calore e ospitalità.

Fare posto in armadi e cassetti
Lo stesso senso di accoglienza si può ottenere in appartamenti dalle dimensioni più contenute.
In che modo? Soluzioni salvaspazio e creatività saranno le nostre armi migliori.

In un angolo del living o dello studio, ad esempio, possiamo inserire un confortevole e pratico divano letto; per garantire un po' di privacy, non dimentichiamo di aggiungere dei pannelli scorrevoli, da chiudere all'arrivo di amici e parenti e riaprire quando questi andranno via.

Pannelli scorrevoli per la privacy, da futuristarchitecture.com
L'unico accorgimento è di posizionarli cosicché entrambe le zone possano disporre di finestre apribili, indispensabili per il ricambio dell'aria.

Diverse sono le proposte se la nostra casa si sviluppa in altezza.
Dagli armadi su misura, che fanno da base a comodi letti, ai soppalchi, ricavati sopra la porta d'ingresso o lungo i corridoi: sono tante le idee di design che ci permettono di ospitare, senza rubare spazio alle esigenze familiari.

Una tenda per separare gli ambienti, da bedbathandbeyond.com
L'importante è assicurare agli ospiti la propria privacy; in tal senso, può essere adatta una semplice tenda, meno onerosa e definitiva rispetto ai pannelli divisori ma comunque funzionale e discreta, consente di dare vita a un'area domestica intima e riservata.

In alternativa, un tetto spiovente può convertire una parete bassa in una zona adatta per alloggiare un letto con cassetti. In maniera analoga, un bovindo, ovvero una finestra ad arco abbastanza ampia, può accogliere un letto, utile pure come divanetto.

Letto sospeso nell'angolo office, da jossandmaincom
Se avete ottenuto il vostro home office in una nicchia alta almeno 2,50 metri, che ne dite di completarla con un letto sospeso?

Una soluzione a ingombro zero e di grande impatto visivo.


Arredare la stanza degli ospiti


Una volta individuato dove allestire la stanza degli ospiti, è tempo di arredarla al meglio, sia da un punto di vista pratico che estetico. Questa deve avere tutto il necessario per dormire bene, ma anche lo spazio per tenere i bagagli. È consigliato evitare, dunque, il sovraffollamento di mobili e complementi d'arredo. Di contro, ci sono delle cose che non devono assolutamente mancare.

Oltre a un confortevole letto, è imprescindibile inserire un armadio e/o una cassettiera in cui l'ospite potrà organizzare i propri vestiti al suo arrivo; la valigia sul pavimento, infatti, crea un senso di precarietà e disordine. Per lo stesso motivo, se i metri quadrati a disposizione sono pochi, è opportuno collocare un appendiabiti da porta e ganci salvaspazio su cui riporre giacche, sciarpe, cappelli e guanti.

Ganci salvaspazio, da kavehome.com
Immancabile poi uno specchio per controllare che trucco, capelli e outfit siano sempre a posto. Possiamo optare per un modello verticale, da appendere dietro la porta, oppure per uno rotondo con cornice metallica e cinghia di pelle, un must have degli ultimi anni.

Ricordiamoci che, oltre ad essere accessori funzionali, gli specchi amplificano la percezione di spazio e luce degli ambienti, soprattutto se posizionati sulle pareti opposte o adiacenti alle finestre.

Specchio verticale, da wayfair.com
A proposito di finestre, attenzione alla selezione di tende e tapparelle, per evitare che la luce proveniente dall'esterno possa disturbare chi ha un sonno leggero.
Non trascuriamo l'aspetto illuminazione pure per quanto concerne la scelta di una luce principale e una da letto, molto apprezzata da chi è solito leggere prima di addormentarsi.

Lampada da lettura, da Ikea
Dove metterla? Se la stanza degli ospiti è sufficientemente capiente, possiamo ricorrere al classico comodino, con o senza cassetti; in alternativa, che ne dite di riciclare una cassetta della frutta o una sedia vintage?
Un'idea utile e originale che darà personalità alla camera. Per una soluzione salvaspazio, invece, basta sistemare una piccola mensola sopra o accanto alla testiera del letto.

Ultima ma non meno rilevante è la scelta della biancheria da letto che, ovviamente, deve essere pulita e profumata. Divertiamoci a giocare con lenzuola, coperte e cuscini per dare colore e carattere all'intero ambiente. E non scordiamoci di aggiungere un cuscino e una coperta supplementare, per andare incontro alle esigenze dei nostri invitati.


Preparare il bagno per gli ospiti


Abbiamo parlato della camera, ma non dimentichiamoci che è altrettanto importante ricavare uno spazio per gli ospiti anche in bagno. Se la nostra casa è particolarmente grande, ne avremo un secondo che possiamo organizzare per loro; in caso contrario, dobbiamo condividere il nostro.

In che modo? Innanzitutto, liberiamo una porzione di armadietto o facciamo posto su una mensola, cosicché il nostro ospite possa poggiare il suo beauty case.
Predisponiamo, poi, un bicchiere o un piccolo contenitore in cui potrà tenere spazzolino e dentifricio. E se ha scordato di metterli in valigia?

Portaspazzolini per gli ospiti, da justtclick.com
Nella foga di partire, sarà capitato a tutti noi almeno una volta di dimenticare qualcosa a casa.

Per ogni emergenza, prepariamo un kit da lasciare a disposizione dei nostri ospiti dove al loro interno, oltre a uno spazzolino nuovo e al dentifricio, troveranno tutto l'occorrente per farsi una doccia (shampoo, bagnoschiuma), dei bastoncini per la pulizia delle orecchie e una limetta per unghie. Nel caso di una donna, possiamo aggiungere delle salviette struccanti, nel caso di un uomo, rasoi e schiuma da barba.

Immancabile un piccolo cesto per la spazzatura, per non costringere gli ospiti ad ammucchiare i rifiuti in un angolo della stanza e un phon.

Biancheria da bagno a portata di mano
Infine, assicuriamoci che tutti i nostri invitati abbiano la biancheria da bagno necessaria per il loro soggiorno: un telo grande o un accappatoio, un telo più piccolo per asciugare i capelli, asciugamani per mani e bidet, da riporre, piegati e profumati, su uno sgabello o su uno scaffale.


Stanza degli ospiti, piccole attenzioni



Quello che fa la differenza nell'ospitalità sono le piccole attenzioni.

La stanza degli ospiti diventa casa con pochi gesti.

Ecco che allora mettere una brocca d'acqua con un bicchiere vicino al letto, contro l'arsura notturna è una cosa molto gradita, ancora meglio se riusciamo a includere un bollitore, una tazza, caffè solubile, delle bustine di tè e di camomilla.

Sorseggiare una tazza di una bevanda calda diventa ancora più piacevole insieme a qualche lettura interessante. Che ne dite di lasciare in bellavista delle riviste attuali di vario genere, una guida locale, se il nostro ospite non conosce il luogo dove viviamo e, perché no, qualche libro di storie legate al Natale.

Bollitore, tazze e bevande per gli ospiti
A proposito di Natale, inserire degli addobbi natalizi permetterà di creare la giusta atmosfera di festa. Basta un semplice ramo di abete o di pino, da decorare con un paio di palline e di lucine o una raccolta di ornamenti posti in un vaso di vetro. Per quanto riguarda la biancheria, è possibile giocare con i colori tipici del periodo; via libera, quindi, al rosso, al verde, all'oro, all'argento e naturalmente al bianco.

Addobbi natalizi, da glowproducts.com
Per finire, aggiungiamo un tocco floreale, qualche cioccolatino o biscotto appena sfornato e un paio di ciabatte per dare un caloroso e festoso benvenuto ai nostri ospiti.

stanza degli ospiti , cortesie per gli ospiti , arredamento stanza ospiti , natale
riproduzione riservata
Preparare la stanza degli ospiti per Natale
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 3 voti.
gnews

Preparare la stanza degli ospiti per Natale: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.796 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Preparare la stanza degli ospiti per Natale che potrebbero interessarti

Idee per ricavare una camera per gli ospiti dal soggiorno

Soluzioni progettuali - Come ricavare una camera ospiti studio dal soggiorno: arredi attrezzati divisori o una parete in cartongesso con porta scorrevole, per ambienti multifunzionali.

Camera per gli ospiti: una soluzione versatile e multifunzionale

Soluzioni progettuali - Camera per gli ospiti: ricavare un vano uso studio e per l'ospitalità, con divano letto, mensole, scrivania e cabina armadio, per un arredamento multifunzionale

Ricavare il bagno per gli ospiti: soluzioni per una casa di 80 mq

Zona bagno - Bagno per gli ospiti: 2 soluzioni per una casa di 80 mq, con bagno fruibile dal soggiorno, stanza padronale con bagno e camera ospiti con bagno ad uso esclusivo

Consigli di buona ospitalità ispirati al galateo

Idee fai da te - Rispolveriamo alcune buone norme di comportamento che interessano chi ospita e chi viene ospitato in casa di amici o parenti che sia per una cena o per più giorni.

Come ricavare un letto in più per gli ospiti: soluzioni a scomparsa

Letti e materassi - Ricavare un letto per gli ospiti nel living: idea progettuale per una parete attrezzata in cui è incluso un confortevole letto a scomparsa da una piazza e mezza

Bagno per gli ospiti: i trucchi per renderlo accogliente!

Zona bagno - Dai materiali ai colori adatti, dai complementi d'arredo agli accessori che non possono mancare: ecco come trasformare il bagno per ospiti in una mini spa

Letto con cassetti per coniugare design e spazi contenitivi

Letti e materassi - Con un letto con cassettone si può arredare ogni stanza con il massimo dello stile. Si possono trovare sia singoli - adatti per figli e ospiti - che matrimoniali

Ritorna HOMI, la fiera dedicata alla casa e agli stili di vita

Soluzioni progettuali - A Milano, dal 14 al 17 settembre 2018, ritorna HOMI una fiera ma anche un'occasione per avere una visione completa su tutto ciò che riguarda l'uomo e l'abitare.

5 soluzioni per arredare un piccolo soggiorno con cucina

Zona living - Dare a ogni funzione il giusto spazio non è sempre facile. Per trovare la soluzione su misura per ognuno è importante considerare le proprie esigenze abitative.