Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Lo scorso 26 giugno presso la Reggia torinese di Venaria Reale sono stati consegnati i premi assegnati per la XXI edizione del Compasso d'Oro.
Uno dei prestigiosi riconoscimenti è andato alla sedia R606 UNO, presentata da Segis spa in anteprima al Salone del Mobile di Milano e disegnata da Bartoli Design con Fauciglietti Engineering che si è occupata dell'innovativo materiale con cui è realizzata.
La sedia nasce infatti da uno studio indirizzato verso materiali che siano in grado di assicurare al tempo stesso rigidità strutturale e comfort.
R606 UNO rappresenta la prima applicazione di un nuovo polimero brevettato, denominato appunto R606, che ha permesso di realizzare una seduta in cui le forme geometricamente rigorose si contrappongono alla materia soffice di cui è composta, applicata al supporto interno in uno stampo unico.
Infatti, grazie alla materia morbida e gommosa di cui è composta la pellicola flessibile di rivestimento, questa sedia asseconda i movimenti di chi la utilizza, modellandosi sulle forme del corpo e generando un senso di grande comodità, oltre ad essere piacevole anche al tatto, a dispetto delle sue linee così nette che ingannano la vista e la fanno sembrare rigida come qualunque altra sedia.
R606 UNO, dal disegno semplice leggibile come un disegno infantile, è impilabile ed è ideale da essere utilizzata in molti contesti, anche come sedia da affiancare ad un tavolo.
È disponibile in quattro colori, con finitura opaca, resistenza all'abrasione e alle macchie.
|
||
Notizie che trattano Premio Compasso d'Oro a Segis che potrebbero interessarti
|
Una mostra sui primi dieci anni del premio il Compasso d'OroSoluzioni progettuali - Dieci anni d'oro per il design italiano: un'esposizione dedicata alla collaborazione tra la Rinascente e l'ADI, con i prodotti che hanno vinto il Compasso d'Oro |
Menzione d'onore al Compasso d'oro 2011: poltrona e lampadaArchitettura - Due progetti ricevono la Menzione d'Onore al Premio Compasso d'Oro 2011: una poltrona da conferenza e una lampada a led. |
Arredare casa con i prodotti di design del Compasso d'oro 2020Soluzioni progettuali - Sono stati proclamati i vincitori del premio Compasso d'oro 2020. Ecco una selezione degli oggetti di design più interessanti per completare l'arredamento di casa |
ADI Design Index edizione 2010Architettura - Sedute e sistemi operativi selezionati dall'ADI per il design index 2010, nell'ambiente casa, scuola e ufficio. |
Capanne moderneProgettazione - Modulari, semplici e funzionali: sono le casette in legno. Sugli alberi o a terra, l'esperienza suggestiva di un intimo rifugio, per il relax o addirittura per una vacanza. |
XXII Edizione Premio Compasso d'Oro: i vincitoriArchitettura - Fra i diciannove premi di questa edizione, dodici sono stati assegnati a oggetti domestici che, prima di spiccare per creatività, design, originalità, si rivelano tutti straordinariamente intelligenti. |
Compasso d'Oro 2011: Sunset Mobile HomeArchitettura - Un micro flat su ruote che ribalta il concetto dell'abitare, ha vinto il Compasso d'oro nella categoria Design per l'ambiente. |
Originali sedute per la casaTavoli e sedie - Le sedie di Capdell sono diventate uno degli elementi più originali nel campo del design contemporaneo grazie ad un perfetto connubio tra l'utilizzo di materiali innovativi e le forme. |
Il successo di Suite Home, micro-flat ecocompatibile su ruoteCase prefabbricate - Pratica, perché si può costruire e muovere con facilità. Ecocompatibile, perché le soluzioni e i materiali utilizzati favoriscono il risparmio energetico |