Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

L'ottimale posizionamento altezza lavabi per le specifiche esigenze

Altezza del lavabo da terra: soluzione progettuale personalizzata a vari usi, con lavabo da appoggio su arredo bagno sospeso e lavatrice sotto al top in quarzo.
Pubblicato il / Aggiornato il

Qual è l'altezza ideale lavabo bagno per un giusto comfort?


L'altezza lavabo bagno da terra e in generale la posizione dei sanitari in un bagno, dev'essere valutata attraverso un attento studio progettuale che risulti personalizzato alle specifiche esigenze dei soggetti fruitori.

Di conseguenza, l'altezza lavabo da terra, sia esso sospeso a muro, da appoggio o integrato nel mobile d'arredo bagno, può essere sensibilmente variabile a seconda dei singoli casi presi in esame.

Altezza lavabo bagno - sezione
Pur tuttavia, al solo scopo di facilitare e semplificare la determinazione di una quota adeguata, è stato stabilito come valore standard di riferimento, un'altezza lavandino bagno che sia di circa 85 centimetri, tollerando uno scarto in più o in meno di 5 cm.

Questa convenzione fa riferimento a un'altezza media lavabo che possa in qualche modo consentire un agevole utilizzo da parte di adulti di statura media ed è stata formulata sulla base di studi antropometrici.

Partendo da questa altezza standard lavabo che va intesa soltanto come una misura puramente indicativa, è opportuno valutare, piuttosto, la statura media degli utenti, scongiurando indesiderati mal di schiena causati da un'altezza lavandino da terra troppo bassa oppure evitando una certa scomodità d'uso, a causa di un posizionamento eccessivamente alto.


Bagno con preesistente lavandino a muro ad altezza standard


Nel seguente grafico è schematizzata la pianta dello stato dei luoghi di un ambiente bagno di superficie rettangolare, dove i committenti intendevano far realizzare alcuni piccoli interventi al fine di ottimizzare la funzionalità della zona lavabo con i relativi nuovi arredi da integrare.

Bagno con vecchio lavabo a muro altezza standard
Lo spartano lavandino a muro, montato a un'altezza di circa 80 cm da terra, dotato di rubinetteria vecchio tipo con manopole distinte acqua calda e fredda, non soddisfaceva più le sopravvenute esigenze d'utilizzo.

Preesisteva un semplice mobiletto a due ante con top in laminato, visibile accanto al vecchio lavandino a parete; si necessitava pertanto di un vero e proprio arredo bagno personalizzato in cui integrare un più moderno lavabo, collocato a un'altezza che risultasse più confortevole per vari usi.


Mobile bagno rialzato con lavabo da appoggio: pianta di progetto


Nella seguente pianta di progetto, è raffigurato il nuovo sistema d'arredo bagno predisposto lungo la parete visibile in alto, dove una comoda zona lavabo dispone anche di ampie superfici di appoggio e contenimento.

Mobile bagno con lavabo da appoggio più alto da terra
Un lavabo lungo a catino rettangolare sagomato con gli angoli arrotondati è in appoggio su di uno spazioso top in quarzo bianco, sotto cui si intuisce uno spazio dedicato alla lavabiancheria, in ideale posizione adiacente al lavandino stesso.


Maggiore altezza mobile bagno con lavabo a catino rettangolare


Nel successivo disegno in vista prospettica, illustro da disposizione a parete dell'arredo bagno, su cui appare protagonista il lungo lavandino a ciotola rettangolare, montato in appoggio sulla luminosa superficie in quarzo bianco del top.

L'altezza mobile bagno sospeso comprende anche la quota della lavatrice montata sotto piano, per cui, in questo caso specifico l'altezza piano lavabo da appoggio risulterà di circa 87 cm, calcolando anche lo spessore del top, all'incirca di 3-4 cm.

Mobile bagno con lavabo altezza personalizzata
Il lavabo in ceramica bianca potrà essere alto da 13 a 20 cm; di conseguenza, nel suo complesso l'altezza del mobile da bagno con ciotola compresa, potrà raggiungere o superare i 100 cm all'incirca, a livello del filo superiore del lavabo stesso.

La quota a cui installare il piano mensola per lavabo da appoggio è stata da un lato condizionata dall'inserimento della lavabiancheria al di sotto, determinando l'altezza lavabo bagno 100 cm circa, misurata al suo bordo superiore, proporzionata per un agevole utilizzo da parte dei componenti del nucleo familiare, aventi tutti una statura media piuttosto elevata.

In questa situazione specifica, il lavandino bagno su mensola si rivela comodo per svolgere tutte le operazioni di igiene personale mantenendo la corretta postura della colonna vertebrale, evitando di curvarsi anche semplicemente per lavarsi le mani, assumendo dannosi atteggiamenti cifotici del rachide a livello lombare o cervicale.



Per di più, tale maggior altezza lavello bagno risulta pratica anche per le quotidiane operazioni di prelavaggio di alcuni capi di biancheria, pretrattando eventuali macchie sui tessuti, prima ancora di procedere con l'abituale ciclo di lavaggio in lavatrice.

L'altezza rubinetto a parete è proporzionata in maniera tale da poter avere un adeguato spazio rispetto alla concavità del lavabo con ciotola, così da muoversi comodamente ma non troppo in alto, per evitare schizzi indesiderati.

Un cassettone estraibile sotto lavabo e un altro contenitore, sulla destra della lavatrice, con apertura a vasistas e mensola sottostante, compongono l'attrezzato arredo bagno sospeso a parete.

È stato altresì recuperato il preesistente mobiletto - distinguibile sulla sinistra nel disegno - sostituendo il vecchio piano in laminato con un top in quarzo bianco.
A parete, listoni di grande formato in gres porcellanato effetto legno su cui risaltano appliques di vetro colorato a forma di ventaglio, mentre un pavimento in gres effetto legno contribuisce a creare un senso ottico di continuità dello spazio interno.


Foto lavabi da appoggio e lavabi freestanding ad altezza variabile


Il lavabo da appoggio rettangolare Ciotola 55 prodotto da Arblu, visualizzabile nella galleria di immagini, appare come un elegante elemento di design.
È un lavabo in Pietrablu, materiale naturale composto da minerali e resine, solido e sagomabile a piacimento, anche in fase di installazione, risultando versatile e durevole, per dar forma a molteplici soluzioni personalizzate, nell'intero ambiente bagno.‎


Lavabi regolabili Allaltezza - Rapsel

Lavabi regolabili Allaltezza - Rapsel

Lavabi regolabili Allaltezza - Rapsel
Lavabo altezza variabile Rapsel

Lavabo altezza variabile Rapsel

Lavabo altezza variabile Rapsel
Lavabi altezza variabile Rapsel

Lavabi altezza variabile Rapsel

Lavabi altezza variabile Rapsel
Lavabo regolabile Allaltezza - Rapsel

Lavabo regolabile Allaltezza - Rapsel

Lavabo regolabile Allaltezza - Rapsel
Lavabo regolabile pedale Allaltezza - Rapsel

Lavabo regolabile pedale Allaltezza - Rapsel

Lavabo regolabile pedale Allaltezza - Rapsel
Lavabo a catino da appoggio Arblu

Lavabo a catino da appoggio Arblu

Lavabo a catino da appoggio Arblu
Lavabo da appoggio Arblu

Lavabo da appoggio Arblu

Lavabo da appoggio Arblu
Lavabo a catino Ciotola 55 Arblu

Lavabo a catino Ciotola 55 Arblu

Lavabo a catino Ciotola 55 Arblu
Lavabo da appoggio Ciotola 55 Arblu

Lavabo da appoggio Ciotola 55 Arblu

Lavabo da appoggio Ciotola 55 Arblu
Lavabo Ciotola 55 Arblu

Lavabo Ciotola 55 Arblu

Lavabo Ciotola 55 Arblu
Arredo bagno con lavabo Ciotola 55 Arblu

Arredo bagno con lavabo Ciotola 55 Arblu

Arredo bagno con lavabo Ciotola 55 Arblu
Lavabo su top arredo bagno - Arblu

Lavabo su top arredo bagno - Arblu

Lavabo su top arredo bagno - Arblu

Un'interessante opzione è offerta da Rapsel con il lavabo freestanding Allaltezza, sempre visualizzabile scorrendo le foto nella galleria d'immagini.

Come suggerisce il nome, il lavabo è caratterizzato da meccanismo interno con pompa idraulica che permette di regolarne l'altezza a seconda del fruitore, consentendo una quota variabile dai 60 agli 85 cm al massimo.


Consulenza casa online: innovativi progetti d'arredo bagno per una fruibilità personalizzata


La progettazione casa online è una modalità sempre più richiesta e collaudata, per ridisegnare gli spazi interni: nel ristrutturare un immobile, si potrà prevedere un ammodernamento dell'ambiente bagno con arredi sospesi e lavabo ad altezza personalizzata, consentendo un'ottimale praticità d'uso.

LAVORINCASA offre l'esclusivo servizio online progettazione a mano libera attraverso cui poter beneficiare della consulenza specialistica per distribuire in modo funzionale gli spazi: le soluzioni progettuali, fedelmente personalizzate alle esigenze, sono sviluppate con planimetrie e disegni in 3D, risolvendo efficacemente ogni problematica abitativa.

altezza lavabo bagno , altezza lavandino , altezza lavabo da terra , altezza media lavabo
riproduzione riservata
Posizionamento altezza lavabi
Valutazione: 4.05 / 6 basato su 64 voti.

Posizionamento altezza lavabi: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Odeode
    Odeode
    Venerdì 10 Novembre 2017, alle ore 07:41
    Ho messo nei bagni lavabo a ciotola e rubinetto da parete, l'installatore ha fatto in modo che il getto d'acqua cade precisamente sulla piletta, solo che sporge tanto con rischio di urtarci. 
    La corretta l'installazione, di regola viene fatta cosí?
    rispondi al commento
    • Pasquale
      Pasquale Odeode
      Lunedì 13 Novembre 2017, alle ore 11:07
      La misura solita per lavabi, sia esterni che ad incasso (mobiletti), vanno dagli 80 e fino a 90 centimetri di altezza da terra. Per la ciotola, va trovato un giusto compromesso (di solito il bordo superiore non deve superare i 90 cm. dal pavimento) ed il rubinetto deve essere alto e a collo di cigno snodabile con uno sporto regolare. Cordiali saluti.
      rispondi al commento
  • Massimo
    Massimo
    Mercoledì 23 Novembre 2016, alle ore 02:13
    Se non se ne fa esperienza non si può capire ne fare ipotesi.
    Sono alto 180 cm ed ho installato il lavabo a quasi 90 cm al bordo. Bene, E' TROPPO IN ALTO! e produce uno sgradevolissimo inconveniente: il gomito crea un angolo con l'avambraccio tale da produrre il gocciolamento dell'acqua dal gomito, quindi fuori del lavabo!
    Prima, quando il lavabo era posizionato ad 80 centimetri, l'angolo creato dal braccio con l'avambraccio era tale da lasciar scivolare l'acqua lungo l'avambraccio fin dentro il lavabo (tranne che per il breve tempo che si portano le mani al viso).
    Consiglio quindi a chiunque non sia alto oltre i 190 centimetri di non andare oltre gli 80, 85 centimetri !
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
343.587 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Posizionamento altezza lavabi che potrebbero interessarti

Il lavabo in vetro per il bagno: quali sono i pro e contro?

Sanitari - Il lavabo bagno deve garantire bellezza e funzionalità al tempo stesso. Tra le varie tipologie vi è anche il lavabo in vetro. Ecco quali sono i pro e contro.

Lavabi freestanding per un bagno contemporaneo

Sanitari - L'ambiente bagno vede nuovi oggetti di design come il lavabo freestanding, ideale per arredare con forte identità una stanza che lascia un'impronta contemporanea

Come personalizzare l'angolo lavabo bagno

Zona bagno - Che sia self-standing, da appoggio, da incasso o sottotop, il lavabo in bagno va integrato con l'arredo scegliendo la tipologia più idonea alle proprie esigenze

Lavabo per bagno padronale e di servizio

Sanitari - A seconda delle destinazioni i lavabi saranno di diverso tenore: più eleganti quelli del bagno padronale, più semplici quelli del bagno di servizio.

Lavabo doppio, soluzione funzionale per il bagno unico

Sanitari - Arredare il bagno per renderlo funzionale anche per due persone in contemporanea è semplice: basta scegliere un doppio lavandino, con mobile bagno oppure senza.

Lavabi a ciotola come catini

Sanitari - La tendenza più recente per il bagno vuole i lavabi come catini appoggiati su piani o mobili di diversi materiali

Complementi in resina per l'arredobagno

Mobili bagno - L'utilizzo della resina per l'arredobagno è una scelta di gusto che offre ampie possibilità e personalizzazioni, oltre a resistenza all'umidità e praticità.

Scenografici lavabi da appoggio per il bagno contemporaneo

Sanitari - Lavabi da appoggio per un bagno raffinato e stiloso. Ecco alcuni suggerimenti sui modelli da scegliere, all'insegna del colore e di materiali davvero innovativi

Sanitari scultorei

Bagno - Il design della ceramica permette di modellare i sanitari in forme che sono vere e proprie sculture e che si impongono in bagno con la loro presenza scenica.I