Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il posacenere è un oggetto essenziale per mantenere l’ambiente pulito quando in casa o negli spazi esterni sono presenti dei fumatori.
Per fortuna la percentuale dei fumatori in Italia sta nettamente calando e spesso questo accessorio va a configurarsi più come uno svuotatasche o come cestello per piccoli rifiuti che non nella sua funzione di partenza.
In commercio troviamo molti modelli e tipologie di posacenere in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.
La scelta del posacenere dipende da diversi fattori: può essere collocato all’interno o all’esterno oppure deve essere facile da spostare da una stanza all’altra.
Da non trascurare anche il potenziale estetico dei portacenere: esistono infatti posacenere particolari, colorati e di design in grado di fare la differenza e di aggiungere un tocco esclusivo in ogni punto della casa.
Tra i modelli più diffusi, troviamo i posacenere da tavolo, utilizzabili sia all’interno che all’esterno della casa e facili da spostare; i portacenere a colonna, che in genere rimangono fissi nella loro collocazione perché più pesanti e meno pratici da maneggiare e di sicuro più adatti agli spazi outdoor.
Alcuni posacenere, poi, sono richiudibili e permettono di contenere il cattivo odore emanato dai mozziconi di sigaretta.
A influire sulla collocazione del posacenere è anche il materiale: i posacenere realizzati in materiali delicati come il vetro, il cristallo o la ceramica, sono sicuramente più adatti agli ambienti interni mentre quelli fatti con materiali più resistenti e robusti come l’alluminio, l’acciaio o l’ABS sono in genere posacenere da esterno per il giardino o il terrazzo.
Funzionali e allo stesso tempo unici nel design sono senza dubbio i posacenere proposti da Danese Milano.
Il modello da tavolo Cubo è composto da 2 semplici elementi:
Realizzato in alluminio, Cubo coniuga bellezza e praticità ed è disponibile in diversi colori tra cui quelli neutri, come il bianco e il nero, e l'arancio per chi vuole dare un tocco di colore all’ambiente.
Il posacenere da terra Bincan, invece, nato nell’ambito dell'omonima collezione, è adatto a essere utilizzato sia all’interno che all’esterno della casa e presenta una struttura fatta in metallo verniciato, integrata dal cestino in ABS antiurto.
Caratterizzato da uno stile minimal ma allo stesso momento raffinato, questo posacenere alto aggiunge un particolare di classe in ambienti sia pubblici che privati.
Infine, Ponza offre una struttura semplice ed essenziale composta da un foglio di alluminio piegato e inserito nel tubo di metallo a sezione quadrata rimovibile per favorire lo svuotamento del posacenere.
Dalla forma sobria e discreta, questo posacenere elegante impreziosisce contesti moderni e dal design minimale.
.
Per conoscere il prezzo dei posacenere Danese Milano è necessario richiedere informazioni direttamente sul sito dell’azienda.
Alcuni tra posacenere presenti in commercio possiedono delle linee davvero originali e rappresentano dei pezzi d’arredo unici all’interno della casa.
Il portacenere Clam, progettato dal grafico inglese Alan Fletcher e realizzato in melammina, consiste in 2 metà realizzate con lo stesso stampo che, sovrapposte, combaciano alla perfezione.
I margini delle due parti presentano un taglio ondulato fatto a macchina e offre l’appoggio ideale per la sigaretta.
Le due parti, inoltre, formano un portacenere praticamente doppio, che si richiude facilmente assumendo forma elegante.
Il posacenere Clam può essere acquistato online al prezzo indicativo di 110 euro.
Il portacenere Lips Gold di Huf, invece, sembra un autentico pezzo di pop Art e dona allegria ed estro a tutti gli ambienti, in particolar modo a quelli attuali e giovanili.
Questo portacenere, realizzato interamente in ceramica, riproduce delle labbra dorate che, schiudendosi, accolgono la sigaretta.
Disponibile online su Amazon al prezzo di 29 euro.
Dalla forma minimal e dal carattere moderno, i posacenere di design Alessi assicurano comfort ed eleganza in ogni angolo della casa.
Il modello da tavolo Spirale, creato dal designer Achille Castiglioni, possiede al suo interno una pratica spirale metallica che tiene la sigaretta rialzata rispetto al fondo, evitando così la caduta del mozzicone mentre brucia.
La spirale può essere rimossa per favorire la pulizia del portacenere. Bello e funzionale, Spirale è acquistabile al costo di 70 euro
Dal design di Marianne Brandt nasce invece un posacenere acciaio ispirato allo stile della Bauhaus e proposto in un packaging che celebra proprio il centenario della famosa scuola d’arte.
Fatto totalmente in acciaio inox brillante, questo posacenere chiuso, con il suo coperchio rotondo e decentrato e il portasigaretta laterale, offre un design pulito ma esclusivo ed è acquistabile al prezzo di 135 euro.
Anche con il fai da te e con le tecniche di riciclo, è possibile ottenere dei portacenere particolari con le caratteristiche e lo stile che più ci piacciono.
Ad esempio, è molto facile realizzare un portacenere con una comune lattina di alluminio.
Con l’aiuto di un paio di forbici, bisognerà rimuoverne la parte superiore dove si trova la linguetta.
Successivamente, si potrà proseguire tagliando strisce verticali sul perimetro della lattina, arrivando fino all’altezza che abbiamo stabilito per il nostro posacenere.
A questo punto si potrà scegliere tra due procedure:
Anche una semplice e anonima scatoletta di tonno, anziché essere gettata nella spazzatura, con un po’ di creatività può diventare un utilissimo posacenere.
Dopo aver ripulito perbene la scatoletta da grasso e scarti, il contenitore sarà infatti pronto a diventare un posacenere e in più potrà essere decorato o dipinto sulla superficie a vostro piacimento.
Molto comune è anche l’utilizzo del DAS per realizzare un posacenere creativo fai da te.
Dopo aver reperito il materiale occorrente, una penna biro, un pennello, delle tempere e ovviamente una confezione di DAS, bisognerà prendere la metà del DAS nella confezione, stenderlo e lavorarlo con le mani fino a quando non si otterrà una base con la forma che si preferisce.
Una volta data la forma, sarà la volta del bordo, che verrà realizzato utilizzando il restante DAS e creando una striscia da attaccare alla base.
Il bordo avrà lo spessore di 1 cm e, facendo pressione con la penna biro, dovrà essere lavorato in modo da ottenere gli spazi su cui appoggiare la sigaretta.
Infine, sarà necessario lasciare asciugare per almeno 24 ore per poi colorare e decorare il posacenere con i colori a tempera.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.043 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Posacenere di design e modelli fai da te che potrebbero interessarti
|
Accessori da balcone: vasi e altro
Fioriere e vasi - Vasi, utensili e barbecue, per spazi minimi e terrazzini, dove la parola d'ordine è...sfruttamento degli spazi.
|
Arredi di design in marmo
Arredamento - Un materiale classico che si veste di nuovo. Il marmo, apprezzato fin dai tempi dei greci e romani per la sua esclusività e piacevolezza al tatto, per
|
Complementi d'arredo in ceramica
Complementi d'arredo - Tra i materiali più usati per realizzare complementi d'arredo per la casa, c'è senza dubbio la ceramica, come quelli illustrati in questo articolo.
|
Disegno e Design all'Ara Pacis
Architettura - Presso l'Ara Pacis di Roma una delle manifestazioni più interessanti del design italiano: Disegno e Design - Brevetti e Creatività italiani.
|
Collocamento pericoloso di cose e conseguenze dannose
Normative - Il collocamento pericoloso di cose è punito con una sanzione amministrativa ma se da esso per effetto di cadute ne derivano lesioni i risvolti sono più gravi.
|
Come difendersi dal rischio incendio in casa
Impianti di sicurezza - L'ambiente domestico è un luogo in cui il rischio che si possa sviluppare un incendio è molto elevato; le persone più a rischio sono i bambini e gli anziani.
|
Profuma ambienti fai da te
Decorazioni - Le profumazioni presenti all'interno della casa sono molto importanti per il benessere di chi vi abita. Ecco i consigli per creare dei profuma ambienti fai da te.
|
Vetri antiriflesso per l'architettura, l'arredamento e l'allestimento museale
Vetrate - I vetri antiriflesso eliminano il fastidioso riverbero delle luci artificiali e naturali sulla loro superficie migliorando sensibilmente la qualità delle immagini.
|
Mille utilizzi per i fondi di caffè
Idee fai da te - Il caffè non è solo una bevanda energizzante. La polvere con cui viene fatto questo infuso infatti ha moltissime proprietà e buttarla è veramente un peccato.
|