Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
04 Gennaio 2020 ore 09:44 - NEWS Porte interne |
Le porte rasomuro sono una tipologia di porte che si contraddistingue per essere priva di finiture esterne (stipiti e cornici), risultando così quasi invisibili e inserendosi in totale armonia con la parete.
Una porta di questo tipo necessita l'installazione di un apposito telaio che ne permette l'inserimento nella parete in modo complanare, per cui la maniglia diventa l'unico elemento sporgente a vista.
Le caratteristiche strutturali del telaio sono studiate per garantire alla porta interna filomuro una perfetta resa estetica e funzionale.
Potendo mimetizzare la porta con la parete, il pannello porta e il telaio vengono rivestiti con uno strato di primer per favorire l'adesione delle pitture.
La serratura magnetica, anch'essa raso muro, assicura estrema silenziosità in chiusura e grazie al tirante regolabile, la porta viene costantemente mantenuta in tensione e in perfetta planarità con la parete.
A seconda dei gusti le porte a filo possono essere rese invisibili, decorandole con la stessa tonalità della parete oppure con la stessa carta da parati, ma nulla vieta di farle diventare protagoniste dell'ambiente in cui si inseriscono, utilizzando pannelli porta dai colori vivaci o decorati con stampe personalizzate in netto contrasto con la parete circostante.
La porta filo muro è disponibile in diversi materiali e finiture: in vetro, grezza pronta per essere dipinta oppure laccata nella tonalità preferita, diventando così un vero e proprio elemento di design, protagonista della scena.
L'azienda ECLISSE, presenta tre telai per tre soluzioni e stili differenti:
La porta rasomuro Syntesis Battente vetro di ECLISSE, si distingue per la purezza del vetro e l'assenza di stipiti che creano un effetto di eleganza, che arreda e separa gli ambienti con leggerezza e senza ingombrare.
L'anta singola in vetro è sostenuta da una veletta verticale in alluminio anodizzato, mentre le cerniere, completamente a scomparsa, assicurano stabilità e portata anche nel caso di porte particolarmente grandi.
Un apposito telaio è stato progettato ad hoc per l'installazione della porta a battente in vetro, priva di finiture esterne. L'esclusivo design garantisce la perfetta integrazione della porta con la parete, permettendo di realizzare aperture continue e dal grande impatto estetico.
Le ante sono disponibili con vetro da 8 mm, nelle varianti: vetro trasparente e satinato; vetro extrachiaro, trasparente e satinato; fumè trasparente e sabbiato. Grazie ai profili in alluminio, anodizzati contro l'ossidazione e rivestiti con primer, l'adesione delle pitture è più uniforme e durevole.
La soluzione si abbina bene anche alla versione scorrevole.
La versatilità del vetro consente una facile integrazione della porta negli ambienti, regalando una percezione più ampia degli spazi, maggiore luminosità, a vantaggio del comfort abitativo.
Questa tipologia di porta filomuro costituisce una innovazione, che ripensa il telaio come ad un elemento di design e non più solo come componente tecnico-strutturale.
Da un lato il telaio definisce una porta strombata, quasi tridimensionale, che dà senso di profondità rispetto alla parete, attraverso una superficie inclinata a 40 gradi, che svuota la superficie invitando ad attraversarla. Dall'altro, lo stesso telaio garantisce la planarità di una porta filo muro, che può essere rifinita come la parete circostante.
La ditta propone anche una gamma di maniglie dalle linee decise, ciascuna ricavata da un unico lingotto di ottone massiccio. Le maniglie 40+uno sono disponibili con la rosetta per la chiusura a chiave, senza chiusura, oppure con nottolino.
ECLISSE presenta Syntesis® Collection, che comprende controtelai per porte scorrevoli e a battente raso muro.
Le porte appaiono libere da finiture esterne, senza stipiti o cornici coprifilo.
La collezione comprende telai per nascondere vani tecnici e botole filo muro, così che tutti i vani di servizio possano mimetizzarsi con la parete fino a scomparire. A completamento è previsto lo speciale profilo per battiscopa filo muro, così anche lo zoccolino sarà a filo con la parete.
Questo sistema completo e modulare si integra con il muro rendendo la porta invisibile.
L'obiettivo di questa linea è che la porta scorrevole a scomparsa, a battente o i vani tecnici si confondano con la parete, aprendo l'ambiente a nuove libertà creative, con una cornice stlistica lineare e perfetta.
Inoltre le porte rasomuro scorrevoli presentano i seguenti vantaggi:
Per una installazione perfetta occorre una posa a regola d'arte. Il controtelaio viene posato in bolla, grazie alla barra di allineamento che unisce cassonetto e montante di battuta permettendo alla porta di scorrere perfettamente.
ECLISSE Srl, azienda leader nel settore delle porte interne a filo muro, attenta alle esigenze della clientela, con un marchio che ha conquistato nel tempo affidabilità e garanzia di qualità nella produzione di controtelai per porte e finestre scorrevoli.
Alla sezione Rete Vendita è possibile contattare direttamente l'agente di zona più vicina alla propria, per ricevere un preventivo e informazioni sui prezzi, oppure è possibile chiamare al numero 840 000 441, per avere maggiori informazioni.
|
||
Eclisse è un'azienda leader nella produzione di controtelai per porte scorrevoli a scomparsa. L'obiettivo di Eclisse è sviluppare, attraverso l'innovazione continua, controtelai robusti, ispezionabili e facili da installare.
|
Notizie che trattano Porte rasomuro scorrevoli e battenti che potrebbero interessarti
|
Vantaggi e posa in opera del battiscopa filo muro
Pavimenti e rivestimenti - Il battiscopa filo muro è una proposta moderna e discreta, capace di adattarsi in vari contesti dalle superfici piane alle scale e ha vantaggi pratici ed estetici
|
Porte interne filo muro: con battente o a scomparsa
Porte interne - Le porte interne a filo muro sono della tipologia a battente o scorrevole, senza cornici e stipiti, da dipingere o decorare come la stessa parete, mimetizzandole
|
Porte scorrevoli per liberare lo spazio
Porte interne - Le porte scorrevoli a scomparsa o esterno muro consentono di avere maggiore libertà negli spazi dell'abitazione, permettendo una più ampia possibilità di arredo
|
Porte a scomparsa filo muro: eleganti e minimal
Porte interne - Le porte a scomparsa filo muro sono del tipo scorrevole, prive di cornici, per un'essenzialità visiva e geometrica conforme allo stile attuale, minimal e neutro
|
Porte scorrevoli con binario estraibile
Porte interne - Le porte scorrevoli interne scorrono all'interno di un binario, che col tempo tende a usurarsi e rendere difficile l'apertura. La soluzione è il binario estraibile.
|
I controtelai per le pareti di cartongesso
Materiali edili - I recenti controtelai per le pareti di cartongesso sono composti in modo diverso rispetto ai tradizionali e i loro elementi si montano facilmente e rapidamente.
|
Porte scorrevoli in vetro
Porte interne - La porta scorrevole in vetro di design permette di creare privacy e suddividere gli spazi interni alla casa, senza rinunciare alla luminosità e all'estetica curata.
|
Controtelai per porta scorrevole a scomparsa
Porte interne - I controtelai di porte scorrevoli a scomparsa sono strutture necessarie a predisporre e accogliere il pannello porta. Si consigliano quelli con binario estraibile
|
Se la porta scorrevole scompare
Porte interne - La porta scorrevole si fonde con l'ambiente circostante in un continuum ornamentale e decorativo, caratterizzate dal montaggio a filo muro, senza stipiti e cerniere.
|