Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
02 Dicembre 2015 ore 17:02 - NEWS Porte interne |
Battenti, scorrevoli, a filo muro, con telaio o senza, trasparenti o laccate: sono le porte in vetro, che da sole, a volte, risolvono la caratterizzazione di un ambiente, come farebbe un mobile di design o un quadro d'autore.
La tecnologia moderna permette inoltre di realizzare prodotti una volta impensabili, per funzionalità e resa estetica.
Ne basta anche soltanto una, in tutta l'abitazione, per far sì che diventi protagonista, a tutti gli effetti, dell'arredamento di tutta la casa .
Anzi, è importante, a volte, calibrare presenze sceniche del genere, evitando, ad esempio, di appesantire il resto della parete con altri complementi o accessori altrettanto d'impatto.
Soprattutto nel caso delle porte con vetro lavorato, infatti, è facile cadere nella trappola del cattivo gusto, accostando vari elementi molto impegnativi dal punto di vista visivo, per cui, in realtà, il risultato finale è un bazar di colori, forme, effetti di luce, bellissimi se presi singolarmente, ma che si oscurano vicendevolmente se sistemati in un unico ambiente o, peggio ancora, su un'unica parete.
(...) Il vetro è elemento strutturale che definisce gli ambienti rendendoli individuali senza separarli, lasciando libera la luce di diventare superficie e di raffinare e amplificare lo spazio attraverso il riflesso. (...)
È la definizione che CASALI® dà del vetro, con il quale da anni realizza prodotti che coniugano estetica e funzionalità, grazie a continue ricerche in campo tecnologico e alla collaborazione con architetti e designers.
Dall'idea iniziale, al prototipo, al prodotto finale, tutto l'iter è seguito nei minimi particolari, per offrire un prodotto industriale con caratteristiche di taglio artigianale.
Ogni prodotto diventa alla fine unico, personalizzato, grazie all'estrema flessibilità e assemblabilità di tutti i materiali coinvolti, nel pieno rispetto delle normative in tema di sicurezza.
Soluzioni Piane, Soluzioni curve, Colorate e Bi-Color orizzontali e verticali, I MIti. Tante le proposte, tutte molto raffinate nelle scelte estetiche, nelle finiture e nei colori adoperati. Completa la gamma di soluzioni strutturali: si va dall'anta singola a quella doppia, battente, scorrevole a scomparsa o esterno parete, system o system zero. Ampia scelta, dunque, anche per quanto riguarda gli accessori per la chiusura, con vari tipi di serratura.
In particolare, molto originale la collezione I Miti, in cui i soggetti, Audrey Hepburn, Marilyn Monroe, Elvis Presley e James Dean, sono realizzati con linee incise e disegno sabbiato in fondo trasparente. Queste porte sono realizzate con sistema System Zero a soffitto scorrevole esterno, parete in vetro float temperato. Il sistema di scorrimento è in acciaio inox satinato, come i maniglioni. Notevoli anche le porte della serie Soluzioni Curve, sia battenti che scorrevoli, a scomparsa o esterno parete.
Sistema su misura anche per la serie Segno di MOVI: porte battenti, pannelli scorrevoli e per cassonetti a scomparsa. Il telaio è in alluminio, mentre i pannelli sono in cristallo temperato, bifacciale, oppure in essenza legno o laccato. Numerose le finiture disponibili.
Eleganti nel loro rigore formale, essenziali, i pannelli scorrevoli per cassonetti a scomparsa della serie Thira: in cristallo temperato, acidato, trasparente o sabbiato colorato acidato, in innumerevoli finiture. Purezza formale anche per la serie Extra: porte in cristallo temperato battenti, nelle finiture trasparente, acidato, acidato sabbiato colorato.
Lo stipite è telescopico, in alluminio anodizzato, la maniglia ha la serratura.
Le porte in vetro così spiccano anche per i motivi geometrici utilizzati, per le decorazioni o per il fatto di accostare al vetro anche altri materiali.In Galileo di Henry Glass una composizione regolare di pallini caratterizza un decoro estremamente minimal, la cui semplicità viene esaltata dal fascino della luce che passa attraversi questi piccoli cerchi da una stanza all'altra.
Nella versione specchiata la porta richiama la forza vibrante degli antichi portoni borchiati.Una suggestione ancora più evidente quando la porta è a battente in vetro laccato cacao, con stipite ISY laccato ral.
Il puro lino in perfetta simbiosi con il vetro.
Penelope di Cristal (design Marcello Gennari) inaugura un sorprendente sodalizio fra un tessuto pregiato nella moda per la sua naturale eleganza e il vetro.
Il designer ha miscelato 4 trame di tessuto in lino diverse con i 4 colori di vetro disponibili di serie - bianco, bronzo, fumè ed extrachiaro - ottenendo 16 combinazioni cromatiche ciascuna con il suo effetto di trasparenza (se il vetro è trasparente), oppure schermante (se il vetro è satinato).
Geometria e colore caratterizzano invece Optika Dipinta di Casali.
Stiamo parlando di una porta a battente in vetro float temperato.
Si caratterizza visivamente per il motivo decorativo dal disegno geometrico di ispirazione Optical, impresso con linee incise e dipinte su fondo sabbiato.
Cardini, incontro di battuta e fermo anta sono realizzati in acciaio inox satinato così come la coppia di maniglioni.
Le Aziende del settore hanno sviluppato anche interessanti studi mirati alla combinazione del vetro con il tessuto, offrendo in tal modo la possibilità di realizzare soluzioni originali, abbinabili con gli arredamenti, e che caratterizzino l'aspetto complessivo delle abitazioni.
Tra questi elementi, presenti attualmente sul mercato, è da suggerire la porta a vetri modello DROPS della Niamè Glass Doors, inclusa nella collezione Revelations & Mistery.
Questo infisso, ha una apertura scorrevole a muro, sistema Uniko in alluminio anodizzato, ed è dotato di una coppia di maniglioni in acciaio satinato.
La caratteristica di questa porta è nell'anta, realizzata in vetro extrachiaro stratificato temperato satinato con tessuto colorato 100% naturale e con decoro verniciato all'interno dei vetri.
Come ulteriore possibilità, l'Azienda propone anche una variante cromatica del tessuto in lino con una banda di colori identificata nelle tinte: acqua, acido, arancio, rosso, viola nero, grigio, beige e bianco, inserita in una sezione del sito.
Un altro prodotto da proporre è la porta PENELOPE della Cristal, collezione Sufi, creato dal design Marcello Gennari.
Anche per questo elemento si è adottato un sistema di apertura di tipo scorrevole esterno a muro, mentre la struttura è in legno impiallacciato rovere grigio.
La porta Buddha di Cristal è certamente una porta che si fa notare per la particolarità di inglobare vere foglie di Ficus Religiosa provenienti dall'India, la classica foglia a forma di cuore, nel video troverete la prova inconfutabile della sua raffinatezza, un vero gioiello per la nostra casa.
È evidente che la peculiarità principale di questa porta, sta nell'accoppiamento del vetro stratificato di sicurezza (spessore 8/9 mm) con il tessuto di lino 100%.
Quest'ultimo è proposto in quattro tinte, identificate nella tabella posta all'interno della pagina del sito e, a sua volta, abbinabile con vetro di tipo satinato o trasparente.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.225 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Porte in vetro che potrebbero interessarti
|
Se la porta scorrevole scompare
Porte interne - La porta scorrevole si fonde con l'ambiente circostante in un continuum ornamentale e decorativo, caratterizzate dal montaggio a filo muro, senza stipiti e cerniere.
|
Misure e ingombro porte interne
Porte interne - Tra le misure da controllare in un progetto ci sono quelle che riguardano le porte interne, sia la luce utile di passaggio sia lo spazio per l'apertura dell'anta.
|
Porte che arredano
Porte interne - La scelta del tipo di porta diventa fondamentale per la realizzazione di un ambiente accogliente, la sua relazione con l'arredo poi rende accattivante lo spazio.
|
Cassamatta
Porte interne - La cassamatta, controtelaio o falso telaio è un telaio in legno, metallo o pvc necessario al montaggio a regola d'arte di porte e finestre interne o esterne.
|
Porte scorrevoli su binario esterno in vetro
Porte interne - Arredare con gusto significa scegliere in maniera precisa tutti gli elementi di cui si compone una casa: anche le porte, infatti, contribuiscono all'effetto finale.
|
Porte preziose
Porte interne - Fra le varie proposte sul mercato ci sono porte per interni dal grande pregio, che spiccano per classe ed esclusività. Si avvalgono di finiture preziose...
|
Ristrutturare senza problemi
Ristrutturazione - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.
|
Porte scorrevoli per liberare lo spazio
Porte interne - Le porte scorrevoli a scomparsa o esterno muro consentono di avere maggiore libertà negli spazi dell'abitazione, permettendo una più ampia possibilità di arredo
|
Porte accessibili
Normative - A proposito di barriere architettoniche: spesso i problemi per chi ha difficolta' motorie cominciano ancora prima di entrare in un ambiente.
|
Ho ristrutturato un vecchio appartamento, con SCIA. Abbiamo recuperato le vecchie porte di legno, anni '20/30. Sono state smurate, tagliate, invertita l'apertura, ristrutturate da...
|
Buonasera, domanda secca: se avvio pratica Ecobonus per efficientamento energetico (cappotto e caldaia) c'è la possibilità di far rientrare anche i serramenti, vero?...
|
Salve, per coibentare le porte interne ho inserito fra muro e telaio tanta carta, trattasi dei volantini dei supermercati. Li ho inseriti anche sotto i coprifilo.Qualcuno mi ha...
|
Ciao a tutti! Ho comprato casa e sto pian piano sistemando tutto da me (fin dove arrivo...).Vorrei cambiare le porte, che sono davvero davvero brutte (vecchie porte di legno e...
|
Buongiorno a tutti, nell'ambito di lavori di manutenzione straordinaria, dobbiamo cambiare tutte le porte interne. Alcune di esse diventeranno porte scorrevoli al posto di porta a...
|