Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il motivo principale per cui scegliere una porta in vetro per interni è senza dubbio la necessità di avere più luce all'interno dell'abitazione.
Numerosi sono i modelli di porte in vetro per interni proposti dalle varie ditte presenti sul mercato, consentendo di illuminare ogni angolo delle casa, sfruttando il passaggio della luce tra le stanze.
Diverse possono essere le tipologie di vetro: trasparente, satinato, opaco o sabbiato, in grado di tutelare la privacy di alcuni ambienti, trovando un compromesso tra luminosità e privacy, aggiungendo stile e personalità.
Porte realizzate interamente in vetro, oppure con decorazioni trasparenti a inserto, a tutta altezza, con diversi sistemi di apertura, consentono un'ampia scelta in grado di rispondere alle diverse esigenze, con un tocco di design moderno e funzionale.
Le porte in vetro per interni generalmente di forma rettangolare, possono presentare cornici realizzate con diversi materiali: legno, ferro, alluminio, all'interno delle quali inserire superfici interamente vetrate o solo alcuni inserti decorati.
Vi sono diverse tipologie di vetri:
- Vetro trasparente, consente il massimo della luminosità e della visione totale, senza celare l'ambiente, ma solo con funzione di delimitazione, adatto a uno stile moderno.Porta in vetro per interni - Garofoli
- Vetro satinato, è un vetro opaco, la cui superficie viene appositamente trattata allo scopo di unire privacy e luminosità elegantemente diffusa e mai invasiva: adatto a un bagno, una cabina armadio, un ambiente cieco.
- Vetro sabbiato, è un vetro opalescente, sottoposto all'azione abrasiva della sabbia, per garantire totale privacy, con uno stile diverso.
- Vetro oscurato, simile all'effetto degli occhiali da sole, dona stile ed eleganza, adatto agli spazi più intimi, trasformando la porta in un elemento di arredo.Porta scorrevole in vetro nero - Leroy Merlin
- Vetro decorato, per rendere la porta un elemento protagonista all'interno della casa, ideale per separare l'ingresso dal soggiorno e per dare luce e personalità a uno spazio altrimenti anonimo.
Nessuna cornice ma un pezzo unico di design in vetro, realizzato in diverse varianti e modelli. Si può optare per una porta interna realizzata interamente in vetro o in cristallo temperato.
Il cristallo è un vetro che contiene nel suo peso almeno il 24% di ossido di piombo, aumentandone la densità e la resistenza, riuscendo a ottenere superfici più sottili, brillanti e versatili.
La superficie continua in vetro, liscia e sottile, della nuova porta per interni, si adatta a molteplici personalizzazioni: trasparente, colorata o oscurata, acidata, incisa o satinata, con inserti di tessuti o immagini fotografiche, per i più sofisticati.Porta scorrevole in vetro - Leroy Merlin
La personalizzazione delle porte in vetro o in cristallo temperato consente la realizzazione di originali opere d'arte.
È consigliabile in questo caso rivolgersi direttamente a un produttore o a una vetreria, per avere un'idea più precisa riguardo a materiali e personalizzazioni, valutando anche i costi di realizzazione e il budget a disposizione, occorre considerare anche i costi di installazione.
I prezzi delle porte in vetro attualmente disponibili sul mercato, in un grosso centro specializzato, possono variare dai € 390, per i modelli più semplici fino a € 1500 circa, per modelli più decorati.
L'azienda Garofoli SpA presenta delle collezioni di porte in vetro per interni, dallo stile moderno ed elegante, caratterizzate da un design rigoroso e geometrico, di grande effetto.
La collezione G-Like offre soluzioni minimali per chi cerca scelte di interior sobrie ma d'effetto, perfette per chi ama ambienti luminosi e linee rigorose.
Le porte in vetro, dai vari modelli, presentano un sottilissimo profilo in alluminio, anche a filo muro con anta liscia o decorata con filetti.Porta in vetro G-Like - Garofoli Spa
Le porte G-Like sono composte da un sottile profilo di alluminio che supporta vetri da 6mm, il telaio, in estruso di alluminio, può essere installato in tre differenti modalità:
Il profilo e il telaio sono disponibili in finitura inox, alluminio, alluminio anodizzato bronzo e laccato bianco. Disponibile anche la laccatura nei colori RAL.
Le porte sono disponibili con diverse tipologie di apertura: a battente, scorrevoli, rototraslanti, a doppia anta, a bilico.
L'azienda Bertolotto Porte presenta diversi modelli di porte in vetro, di alta qualità, ideali per la casa è l'ufficio, per dividere i vari ambienti senza sacrificare la luce.
Le specchiature, la brillantezza, i giochi di luce e ombre creano emozioni uniche che solo un materiale speciale come il vetro può donare.
La porta con apertura bidirezionale a bilico Vela Unik trasparente fumè è un'alternativa interessante per la creazione di passaggi in continuità di luce.
Le porta a bilico in vetro sono proposte a misura in larghezza per la chiusura di qualsiasi vano, con elevata possibilità di personalizzazione.Porta in vetro a bilico Vela Unik - Bertolotto Porte
Questa tipologia di porta in vetro per interni esprime massima flessibilità di un vivere attuale e contemporaneo. L'abbinamento vetro e alluminio è la soluzione ideale per completare il progetto d'arredo dal design moderno.
Le diverse tipologie di porte a vetro proposte: trasparente fumè, satinato bronzo, trasparente con telaio bianco o colorato RAL, anche con apertura a doppio battente, oltre che singolo, lasciano spazio alla creatività per un design d'interni del tutto unico.
Le porte scorrevoli in vetro proposte da Leroy Merlin, costituiscono un buon rapporto qualità/prezzo ed è possibile scegliere tra diversi modelli.
Ad esempio la porta Vida XL scorrevole con fermi in vetro ESG e Alluminio, dimensioni 76x205 cm, costa € 239.89.
Questa porta in vetro dall'apertura scorrevole è una soluzione perfetta per l'apertura salvaspazio, può essere aperta e chiusa silenziosamente.
La semplicità e la leggerezza della porta favoriscono la trasparenza e lasciano entrare molta luce.
Il sistema di sospensione con binario garantisce uno scorrimento sicuro della porta scorrevole in vetro, inoltre, l'arresto graduale della porta si riferisce a un grilletto, un dispositivo utilizzato per fermare la porta quando viene aperta o chiusa attivando un buffer.
Altro esempio la porta scorrevole Armonia in vetro temperato nero, dimensioni 96x215 cm reversibile, costa € 319.90.
Questa porta presenta un sistema di sospensione con binario per garantire l'apertura a scorrimento e il vetro temperato ha una finitura nera a specchio, dal carattere moderno e minimale, adatta per arredi contemporanei di casa o ufficio.Porta in vetro scorrevole Vida XL - Leroy Merlin
In alternativa, la porta Vida XL scorrevole in vetro ESG e alluminio di dimensioni 102x205 cm, presenta un telaio in alluminio di colore nero, e un vetro trasparente che le conferisce un aspetto pulito.
Grazie al soft stop della porta, per fermare la porta quando viene aperta o chiusa, azionando un tampone, può essere aperta e chiusa silenziosamente.
La porta può essere montata solo in combinazione con i kit di ferramenta per porte scorrevoli, venduto in abbinamento.
Gli accessori di montaggio sono inclusi, sono escluse le ruote sospese e le guide di scorrimento superiori, da acquistare a parte.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.016 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Porte in vetro per interni che potrebbero interessarti
|
Porta battente a vetroInfissi - Una tipologia di porta per interni estremamente diffusa è quella con specchiature in vetro, di cui in questo articolo analizziamo alcuni modelli. |
Porte scorrevoli su binario esterno in vetroPorte interne - Arredare con gusto significa scegliere in maniera precisa tutti gli elementi di cui si compone una casa: anche le porte, infatti, contribuiscono all'effetto finale. |
Porte minimali e trasparentiArredamento - Siamo abituati a pensare alle porte come a dei limiti, elementi fisici che stabiliscono una gerarchia autorizzativa permettendo o meno l'accesso ad uno |
Se la porta scorrevole scomparePorte interne - La porta scorrevole si fonde con l'ambiente circostante in un continuum ornamentale e decorativo, caratterizzate dal montaggio a filo muro, senza stipiti e cerniere. |
Porte in stile industrial-chic: eleganti e modernePorte interne - Le porte in stile industrial chic sono glamour e originali, perfette per chi vuole donare un look raffinato alla propria casa. Ecco alcune proposte interessanti |
Colore nelle porte da interniInfissi - A volte basta poco per introdurre il colore nella nostra abitazione. Come? Ad esempio scegliendo una porta anche classica nelle linee ma in una tinta accesa. |
Porte che arredanoPorte interne - La scelta del tipo di porta diventa fondamentale per la realizzazione di un ambiente accogliente, la sua relazione con l'arredo poi rende accattivante lo spazio. |
Porte preziosePorte interne - Fra le varie proposte sul mercato ci sono porte per interni dal grande pregio, che spiccano per classe ed esclusività. Si avvalgono di finiture preziose... |
Porte interne moderne: modelli e soluzioni per ogni spazioPorte interne - Le porte interne moderne, disponibili in numerosi modelli, colori e finiture, sono in grado di organizzare ogni spazio della casa in modo elegante e originale. |