Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
12 Maggio 2013 ore 01:18 - NEWS Porte interne |
porte , porte interne , infissi , decorazione |
|
Porte e finestre sono elementi saldamente ancorati alle strutture murarie delle costruzioni che, dal punto di vista del decoro interno, possono essere percepiti come elementi di cesura dell'armonia complessiva dell'ambiente.
L'attuale tendenza in architettura a decorare e personalizzare gli ambienti interni non solo della casa, ma anche di uffici, locali commerciali e luoghi pubblici in genere, ha coinvolto anche gli infissi , che spesso si armonizzano e riprendono la decorazione delle pareti.
Attolico srl è una azienda specializzata nella produzione di porte, finestre e complementi d'arredo, che ha recentemente coniugato il proprio core busness all'attività decorativa di H2art, caratterizzata dal cosiddetto tatuaggio murale.
Applicato a Porte grezze, antiche o moderne a filo muro, consente di ricreare un'unica superficie decorativa per parete ed infisso.
Galeotto fu l'incontro tra le due aziende all'ultima edizione di Made Expo.
Fu proprio durante quest'occasione fieristica che Attolico srl ha potuto ammirare ed apprezzare le caratteristiche delle lavorazioni di H2art, in particolare le performance creative, la qualità dei colori e la facilità di applicazione.Pertanto l'azienda decise di utilizzare questa forma di interior decoration per rinnovare il proprio showroom, in occasione del suo trentennale.
Da lì ad entrare a far parte della rete di rivenditori ufficiali di H2art e diversificare così la propria offerta commerciale, il passo è stato breve.
Come ha dichiarato Francesco Attolico, titolare dell'azienda, la sinergia con H2art ha dato la possibilità alla propria ditta di differenziarsi sul mercato, rispetto alle altre concorrenti.
Infatti, già in passato Attolico si era presentata con un'offerta completa di decorazione interna che, alle porte, univa quella delle pareti, ma utilizzando sistemi tradizionali come pittura e carta da parati.
Con il nuovo sistema, invece, si utilizza una sorta di decalcomania, traspirante, che consente davvero di creare una superficie uniforme, e priva di spessore, tra parete e porta.
Tra i vantaggi offerti da H2art, c'è l'utilizzo del software Simdeco. L'uso è molto semplice: basta partire da una foto digitale dell'ambiente da decorare e applicarci, in maniera virtuale, la decorazione prescelta, tratta da un catalogo predefinito o appositamente realizzata on demand.
A quel punto è possibile visualizzare un render colorato del risultato finale, che consente al cliente di avere una visione realistica di come verrà il lavoro.
Bertolotto Porte è un'azienda leader nella produzione di porte classiche, moderne e di design, fondata nel 1988, che, in occasione del venticinquennale, festeggiato quest'anno, ha partecipato per la prima volta al Salone Internazionale del Mobile di Milano, con una linea di soluzioni dal design particolare.
Particolarmente originale appare la collezione Le sfoderabili, frutto anche in questo caso della sinergia tra due solide aziende. In questo caso, il connubio, che segna l'idea di fondere insieme design e moda, è con Brooksfield.
Questa collezione si compone di porte caratterizzate da un rivestimento in un esclusivo tessuto Brooksfield, incorniciato da un telaio in alluminio, come se fosse una sorta di quadro.
La loro caratteristica principale è quella di poter sfoderare e sostituire il tessuto in maniera facile e veloce, per cui rappresentano la soluzione ideale per chi ama cambiare frequentemente l'aspetto dei propri ambienti domestici.
Le porte sono proposte in tre varianti differenti di tessuto: New York, Londra e Bali.
Sempre al Salone del Mobile, sono state presentate alcune novità in casa Albed, azienda che si è avvalsa della collaborazione con i giovani designer Brian Sironi e Paolo Cappelli, per alcune porte a battente filo muro.
Il nuovo modello Filum è stato disegnato seguendo un segno unico, che persegue la continuità formale tra stipite e profilo della porta. La parte in vetro è complanare al muro, mentre la parte in alluminio fuoriesce: lo stipite si stacca dal muro con uno spessore minimo, ma si raccorda poi con la porta stessa, creando un oggetto unico. (Brian Sironi).
Il designer, insieme al Centro Ricerche dell'azienda, ha studiato anche la nuova maniglia, che si caratterizza per essere più sottile, rispetto agli standard presenti sul mercato, per cui contribuisce ancor di più al minimalismo dell'insieme.
Questa porta è disponibile con pannelli in vetro in differenti finiture e con telaio in alluminio naturale, ossidato bronzo, verniciato bianco o anodizzato nero.Nell'ambito delle porte a filo muro, Albed ha brevettato il modello Integra, che si caratterizza per le cerniere a scomparsa e che determina una superficie continua con la parete, con cui finisce con il mimetizzarsi.
La struttura è in alluminio, ma il battente può essere declinato in materiali diversi, che ne segnano la grande versatilità. In particolare è da segnalare il modello in cartongesso.
La struttura, inoltre, può contenere diversi materiali fonoassorbenti.
La particolarità di Level, invece, è quella che il pannello ricopre completamente il telaio quando è chiusa. Il trucco, si svela invece, quando la porta è aperta e si nota che il telaio è più alto.
Il telaio è realizzato in alluminio verniciato, mentre il pannello è laccato in MDF nella gamma RAL.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.190 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Porte decorative che potrebbero interessarti
|
Corretto montaggio delle porte interne
Porte interne - Quali sono gli errori da evitare nel montaggio delle porte interne, i possibili danni che emergono dalla scelta sbagliata e dalla posa in opera dei controtelai.
|
Porte interne a prova d'acqua
Infissi - Una tipologia di porte particolarmente resistenti.
|
Porte che arredano
Porte interne - La scelta del tipo di porta diventa fondamentale per la realizzazione di un ambiente accogliente, la sua relazione con l'arredo poi rende accattivante lo spazio.
|
Porte preziose
Porte interne - Fra le varie proposte sul mercato ci sono porte per interni dal grande pregio, che spiccano per classe ed esclusività. Si avvalgono di finiture preziose...
|
Misure e ingombro porte interne
Porte interne - Tra le misure da controllare in un progetto ci sono quelle che riguardano le porte interne, sia la luce utile di passaggio sia lo spazio per l'apertura dell'anta.
|
Ristrutturare senza problemi
Ristrutturazione - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.
|
La norma UNI per regolamentare il percoso formativo dei posatori di serramenti
Leggi e Normative Tecniche - Arriva la norma UNI per regolamentare i requisiti necessari per chi opera nell'ambito della posa dei serramenti, sia in edifici nuovi che in quelli esistenti.
|
Cassamatta
Porte interne - La cassamatta, controtelaio o falso telaio è un telaio in legno, metallo o pvc necessario al montaggio a regola d'arte di porte e finestre interne o esterne.
|
Porte, detrazioni fiscali e IVA
Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali situazioni installare porte esterne, porte blindate e porte interne può beneficiare di detrazioni fiscali e dell'applicazione di IVA a tasso agevolato?
|
Buongiorno, da poco nel mio garage ho sostituto degli infissi esterni in ferro con quelli in PVC di marca SHÜCO.Il vetro è di tipologia : 4/16GASWE/33BEMi succede che...
|
Buongiorno. Volevo spiegarvi il mio problema. 4 mesi fa ho acquistato degli infissi da un negozio vicino casa. L'artigianato che prese le misure mi fece un doppio preventivo, uno...
|
Ciao a tutti, non so se c'è qualche esperto del settore, ma vorrei chiedere se lo smontaggio e rimontaggio di un grande infisso scorrevole, potrebbe destare problemi...
|
Ho ristrutturato un vecchio appartamento, con SCIA. Abbiamo recuperato le vecchie porte di legno, anni '20/30. Sono state smurate, tagliate, invertita l'apertura, ristrutturate da...
|
Salve, sto valutando di sostituire i miei infissi in legno abbastanza anzianotti e dirottare sul PVC (triplo vetro). Mi hanno proposto, ad un prezzo accettabile, un profilo...
|