Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il settore edilizio è responsabile di oltre il 40% dei consumi energetici europei, per questo sollevare il problema e promuovere l'efficienza energetica nella costruzione e ristrutturazione degli edifici è un passo importante che l'Unione Europea deve compiere per raggiungere gli obiettivi fissati per risolvere il problema dei cambiamenti climatici e l'ambizioso traguardo del 20-20-20.Dopo la direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico nell'edilizia, nota come direttiva PEB, sono stati compiuti ulteriori passi per incrementare ancora il già ambizioso traguardo posto per il 2020 per diminuire i consumi energetici.
È stato calcolato che per tale data, intervenendo in maniera efficace sull'edilizia, si potranno tagliare i consumi di petrolio di 60-80 milioni di tonnellate l'anno.
Ma la legislazione è solo un aspetto dell'azione che si può svolgere per diminuire i consumi energetici. Molto importante è svolgere un efficace campagna di formazione ed informazione.
Città come Bruxelles e Lille, ad esempio, hanno da tempo predisposto degli uffici comunali dedicati all'informazione, per stimolare cittadini ed imprese a costruire con tecniche ed impianti improntati al risparmio.
Allo scopo, quindi, di far conoscere il più possibile il problema del consumo energetico in edilizia, l'Unione ha varato, lo scorso 16 giugno, un portale internet, Build up, appositamente dedicato all'argomento.Il sito web offre numerosi consigli pratici sulla materia oltre ad illustrare ampiamente il quadro delle normative vigenti.
Esso si presenta come uno strumento fondamentale per operatori, costruttori ma anche semplici cittadini, per mantenersi sempre aggiornati su un argomento che, a prima vista, può sembrare complesso ma che, in realtà, dovrebbe essere posto quotidianamente alla nostra attenzione.
Il portale funziona in maniera interattiva nel rapporto con l'utenza invitandola ad arricchire i suoi contenuti con contributi e miglioramenti, come la presentazione di pratiche esemplari, oltre che a porre domande per richiedere chiarimenti.
Sarà possibile inoltre scaricare gratuitamente documenti e guide utili sull'argomento.
Quindi il sito risulta essere un efficace strumento per gli amministratori, che saranno costantemente aggiornati sugli aspetti legislativi, per i costruttori che verranno a conoscenza di numerosi esempi di buona prassi esecutiva e per i cittadini, che al momento di acquistare casa o di ristrutturarla, saranno consci delle caratteristiche che deve avere per essere un edificio efficiente.
L'obiettivo finale è quello di incrementare l'energia meno inquinante e più economica che esista, quella che non si consuma.
www.buildup.eu
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.043 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Portale europeo per l'efficienza energetica che potrebbero interessarti
|
Detrazioni 55% e fotovoltaico
Normative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita' delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda.
|
Energia più conveniente
Impianti - L'Autorità per l'Energia Elettrica ed il gas ha lanciato il Trova Offerte, uno strumento per trovare e confrontare le offerte presenti sul mercato.
|
Contabilizzazione Energia
Impianti - Contabilizzare l'energia è un aspetto significativo degli impianti centralizzati, inoltre con gli optional possono essere risolte anche imperfezioni degli impianti
|
Vendere Energia Fotovoltaica
Impianti - Le guide al quarto Conto Energia hanno chiarito e disciplinato le possibilità e modalità di vendita dell'energia elettrica prodotta con i pannelli fotovoltaici.
|
Un elettrodotto sottomarino
Impianti rinnovabili - Un nuovo impianto per sfruttare l'energia eolica.
|
Impianti e Pannelli Solari
Impianti - Per i moderni edifici o in caso di ristrutturazioni di impianti esistenti, sono semplicemente reperibili in commercio le tecnologie per ridurre la spesa energetica.
|
Maxi bollette della luce: prescrizione a due anni
Burocrazia e utenze - Stop alle maxibollette della luce; dal 1° marzo riconosciuta la prescrizione breve di 2 anni a tutela dei consumatori. Lo dice l'Arara con una recente delibera.
|
Nuovi incentivi per fonti rinnovabili
Normative - In arrivo nuove forme di incentivazione per incrementare la produzione di energia da fonti rinnovabili.
|
Solare ed eolico insieme
Impianti - Greenerator e' un prototipo dell'americano Jonathan Globerson che unisce fotovoltaico ed eolico e si applica sul balcone di casa.
|
Buongiorno volevo una informazione. Abito in un edificio che fino a qualche anno fa era un albergo ristorante ed apparteneva alla mia famiglia da sempre per vari motivi abbiamo...
|
Buongiorno a Tutti,ho una domanda sicuramente banale per chi è del mestiere o ha già avuto esperienza in merito ma la questione a me lascia alcuni dubbi.Sto per...
|
Nel 2010 ho preso residenza in una casa di propieta' di mio zio . Al momento c'era un affittuario, e avendo un contatore unico intestato a lui decidemmo di suddivedere le spese...
|