• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Portale europeo per l'efficienza energetica

La Commissione Europea ha varato un sito Internet dedicato all'efficienza energetica in edilizia.
Pubblicato il

Il settore edilizio è responsabile di oltre il 40% dei consumi energetici europei, per questo sollevare il problema e promuovere l'efficienza energetica nella costruzione e ristrutturazione degli edifici è un passo importante che l'Unione Europea deve compiere per raggiungere gli obiettivi fissati per risolvere il problema dei cambiamenti climatici e l'ambizioso traguardo del 20-20-20.

Energia eolicaDopo la direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico nell'edilizia, nota come direttiva PEB, sono stati compiuti ulteriori passi per incrementare ancora il già ambizioso traguardo posto per il 2020 per diminuire i consumi energetici.
È stato calcolato che per tale data, intervenendo in maniera efficace sull'edilizia, si potranno tagliare i consumi di petrolio di 60-80 milioni di tonnellate l'anno.

Ma la legislazione è solo un aspetto dell'azione che si può svolgere per diminuire i consumi energetici. Molto importante è svolgere un efficace campagna di formazione ed informazione.
Città come Bruxelles e Lille, ad esempio, hanno da tempo predisposto degli uffici comunali dedicati all'informazione, per stimolare cittadini ed imprese a costruire con tecniche ed impianti improntati al risparmio.

Allo scopo, quindi, di far conoscere il più possibile il problema del consumo energetico in edilizia, l'Unione ha varato, lo scorso 16 giugno, un portale internet, Build up, appositamente dedicato all'argomento.

Portale per l'efficienza energeticaIl sito web offre numerosi consigli pratici sulla materia oltre ad illustrare ampiamente il quadro delle normative vigenti.
Esso si presenta come uno strumento fondamentale per operatori, costruttori ma anche semplici cittadini, per mantenersi sempre aggiornati su un argomento che, a prima vista, può sembrare complesso ma che, in realtà, dovrebbe essere posto quotidianamente alla nostra attenzione.

Il portale funziona in maniera interattiva nel rapporto con l'utenza invitandola ad arricchire i suoi contenuti con contributi e miglioramenti, come la presentazione di pratiche esemplari, oltre che a porre domande per richiedere chiarimenti.
Sarà possibile inoltre scaricare gratuitamente documenti e guide utili sull'argomento.

Quindi il sito risulta essere un efficace strumento per gli amministratori, che saranno costantemente aggiornati sugli aspetti legislativi, per i costruttori che verranno a conoscenza di numerosi esempi di buona prassi esecutiva e per i cittadini, che al momento di acquistare casa o di ristrutturarla, saranno consci delle caratteristiche che deve avere per essere un edificio efficiente.
L'obiettivo finale è quello di incrementare l'energia meno inquinante e più economica che esista, quella che non si consuma.

www.buildup.eu

riproduzione riservata
Portale europeo per l'efficienza energetica
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.165 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.