Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Portavasi e portafiori di design per arredare casa con il verde

I portavasi possono contribuire all'arredamento degli ambienti domestici, dettandone lo stile. Ecco una ricca selezione di portavasi e portafiori di design
Pubblicato il / Aggiornato il

Arredare con i portavasi e portafiori


L'occhio vuole sempre la sua parte. Questa massima va applicata a qualsiasi oggetto, anche a quelli che solitamente si è abituati a vedere come puramente funzionali. Rientrano in questa categoria i portavasi e i portafiori, che nella maggior parte dei casi vengono scelti senza pensare molto alla loro resa estetica.

Eppure, soprattutto nel caso in cui vengano utilizzati negli ambienti interni, i portavasi giocano un ruolo fondamentale nell'arredamento e possono dettarne lo stile e il carattere.


Portavasi di design a sospensione, da Formae

Portavasi di design a sospensione, da Formae

Portavasi di design a sospensione, da Formae
Portavaso cestone, da MEMEDESIGN

Portavaso cestone, da MEMEDESIGN

Portavaso cestone, da MEMEDESIGN
Muro vegetale con portavasi di design, da Compagnie

Muro vegetale con portavasi di design, da Compagnie

Muro vegetale con portavasi di design, da Compagnie
Portavasi di design a parete, da Miniforms

Portavasi di design a parete, da Miniforms

Portavasi di design a parete, da Miniforms
Portavasi di design a forma di albero, da Zanotta

Portavasi di design a forma di albero, da Zanotta

Portavasi di design a forma di albero, da Zanotta
Sgabelli trasformabili in portavasi, da B-LINE

Sgabelli trasformabili in portavasi, da B-LINE

Sgabelli trasformabili in portavasi, da B-LINE
Portavasi di design in metallo, da De Castelli

Portavasi di design in metallo, da De Castelli

Portavasi di design in metallo, da De Castelli
Portavaso supporto in metallo, da Ferm Living

Portavaso supporto in metallo, da Ferm Living

Portavaso supporto in metallo, da Ferm Living
Portavasi murali, da Compagnie

Portavasi murali, da Compagnie

Portavasi murali, da Compagnie

Non a caso il mondo del design ha esplorato in lungo e in largo le possibilità offerte da questo elemento, trasformandolo in un oggetto dal valore iconico. Giocando con le forme, con i materiali e naturalmente con il colore i portavasi e i portafiori diventano dei veri e propri elementi distintivi alla stregua di qualsiasi altro pezzo di arredo.

Vediamone alcuni fra i più interessanti e originali proposti in catalogo.


Un'oasi domestica con i portavasi a parete


Fra i trend più in voga negli ultimi anni vi è l'idea di decorare gli ambienti con il verde, trasformandoli in piccole oasi domestiche. Abbraccia questo concept contemporaneo Cigales Wall, la collezione di portavasi a parete proposta Miniforms e progettata dal designer Paolo Cappello.

Portavasi di design a parete, da Miniforms

Disponibile nelle versioni freestanding, da parete e con specchio, il portavaso mixa legno e metallo diventando un oggetto dal carattere marcato e che promuove uno stile di vita dove l'equilibrio psicofisico degli individui diventa centrale.

Il prezzo a catalogo è di 391 euro.


Portavasi di design in ceramica


È evidente la mano di un architetto nel portavaso Riihitie A, progettato nel lontano 1937 da Aino Aalto e prodotto da Artek.

Portavasi di design curvo in ceramica, da Artek
Caratterizzato da una forma curva, sinousa e priva di angoli e realizzato in ceramica, il materiale preferito di Aalto, questo portavaso di design è davvero un pezzo unico nel panorama.

Reinterpretato in tre dimensioni per uso interno, è disponibile in diversi colori, che provengono dalle piastrelle in ceramica su misura create per diversi edifici Aalto: blue glaze, white glaze, grey glaze, dark brown glaze.‎


Portavasi a forma di albero


Originale e ironico è Albero, la collezioni di portavasi disegnato da Achille Castiglioni per Zanotta. Il nome ne rivela l'intento, quello di emulare le sembianze di un albero, sui cui rami appendere piante e fiori.

Sottile e dinamico, anche perché smontabile, questo portafiori e portavasi di design, una volta allestito, può trasformare l'angolo della stanza in un piccolo bosco verticale domestico.

Portavasi di design a forma di albero, da Zanotta
La struttura è in acciaio verniciato nei colori bianco, nero, amaranto o verde, i piattelli portavasi sono in poliammide del colore nero, mentre i piedini in polipropilene nero.‎

Il prezzo è di 795 euro.


Portavasi e portafiori a sospensione


Due cerchi che si intersecano danno vita a una struttura tridimensionale che sostiene un vaso in ceramica bianca.‎ Gioca con le geometrie e in particolare con il tema della circonferenza, Saturno, il portavaso disegnato da Anna Mercurio per Formae

Il prodotto fa parte della collezione Estensioni, dove ogni proposta si basa sullo studio e la riproposizione di forme geometriche semplici in piccoli complementi d'arredo concepiti come funzionali presenze domestiche, che delineano un universo estetico essenziale e colorato.‎

Portavasi di design a sospensione, da Formae
Il portavaso, che mixa acciaio e terracotta, è disponibile in tre varianti di grandezza e diversi colori ed è sostenuto da una solida corda nautica bianca.‎

Il prezzo si aggira intorno ai 50 euro.


Portavasi in metallo dal gusto minimal


Moderna e minimalista è la collezione di portavasi Riviera di De Castelli progettata dal designer Aldo Cibic con l'idea di costruire un paesaggio in miniatura grazie a strutture, contenitori e oggetti in cui alloggiare piccoli giardini, pensati per l'interno e per l'esterno.‎

Il disegno è semplice e gli spessori sottili della struttura in metallo conferiscono un'estrema leggerezza al prodotto.

Portavasi di design in metallo, da De Castelli
Il portavasi è completo di vaso interno in plastica per l'alloggiamento della pianta ed è prevista una base chiusa per interni o base forata per esterni.‎ La collezione è proposta in acciaio inox brunito o in ferro brunito e in diverse dimensioni.

A seconda della specificità del prodotto, il prezzo varia dai 1.159 euro ai 2428 euro.


Portavaso o sgabello?


Da sempre il design gioca con le forme e la versatilità. Ne è un esempio la collezione di portavasi Splash disegnata da Kristian Aus per B-LINE srl. Il nome ne evoca l'idea progettuale, quella di uno sgabello ispirato alla forma di una goccia.

La comoda seduta, realizzata in polietilene stampato in rotazionale, può essere capovolta e utilizzata come un vaso o un contenitore capiente.

Può essere utilizzato negli ambienti interni per alloggiarvi piante ad alto fusto o per abbellire balconi e giardini.
 Sgabelli trasformabili in portavasi, da B-LINE
Il prodotto è proposto in tre colori (bianco, nero, verde, lilla) a un costo da catalogo di 193 euro.


Cesta portavaso di design


Crea un'atmosfera calda, naturale, accogliente e informale Ettore, il cestone portavasi e portafiori proposta da MEMEDESIGN.‎ I colori sono decisivi per questo feeling: porpora caldo e intenso o il più rilassante bicolor blu e canapa.‎

Portavaso cestone, da MEMEDESIGN
Il tessuto, realizzato in una speciale fibra di polipropilene realizzata in Italia, è resistente ai funghi, batteri, umidità ed è di facile manutenzione. E va in un'ottica di sostenibilità ambientale, perché è 100% atossica e riciclabile.‎

Il prezzo è di 460 euro.


Divisorio vegetale per interni



Nasce con l'idea di portare la natura in casa Etcetera, il divisorio vegetale proposto dalla giovane azienda francese Compagnie

Creato dal designer Vincent Vandenbrouck, questo divisorio vegetale fa parte della serie Mobilier cultivé una collezione che ha come obiettivo quello di offrire delle soluzioni per inserire piante e fiori all'interno degli spazi domestici.

La fioriera può essere appesa al soffitto o contro il muro e se ne possono associare più di una in orizzontale, in modo da comporre dei giardini murali o farli diventare dei divisori vegetali che separino un open space.

Muro vegetale con portavasi di design, da Compagnie
Il design di Etcetera punta sul minimalismo e sulla leggerezza per dare risalto alle piante
La fioriera è composta da 6 aste e 6 passanti in faggio, legno proveniente da boschi francesi a gestione sostenibile, sui quali è stata passata una vernice satinata protettiva.

Le barre sono sospese grazie a cavi in acciaio galvanizzato e a 12 serracavi che permettono di regolare l'altezza delle aste in legno. I due serracavi in alto formano un anello che vi permetterà di fissare la fioriera al soffitto o contro il muro.

Si consiglia l'utilizzo di vasi in terracotta naturale o smaltati del diametro di 22 o 23 cm.
Il prezzo è di circa 200 euro.

portavasi , portafiori , portavasi di design , portavaso
riproduzione riservata
Portavasi e portafiori di design
Valutazione: 5.63 / 6 basato su 8 voti.

Portavasi e portafiori di design: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.503 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Portavasi e portafiori di design che potrebbero interessarti

Piante in casa: i vantaggi di un portavasi con ruote

Fioriere e vasi - Con un portavasi con ruote si può valorizzare la casa e sistemare le piante a proprio piacimento. Oltre che per i fiori da interno, sono utili anche per l'orto

Tante idee di riciclo creativo con componenti elettronici

Idee fai da te - Circuiti elettronici, cavi, floppy disk, cartucce per stampati e vecchi computer possono essere utilizzati per creare oggetti originali. Idee di riciclo creativo.

Come riciclare i barattoli di latta: 10 idee creative

Idee fai da te - Portapenne, vasetti per le piante, lanterne e addirittura lampade: con il riciclo creativo i barattoli di latta possono essere trasformati in nuovi utili oggetti

Vasi fai da te per piante e fiori: idee originali e creative

Fioriere e vasi - Lampadine, tronchi di legno, barattoli di vetro e piastrelle possono trasformarsi in vasi fai da te per piante e fiori. Ecco le nostre idee di riciclo creativo.

Vasi scultura in metallo come arredo indoor

Complementi d'arredo - Più che complementi d'arredo, questi vasi, sono per l'outdoor vere e proprie sculture: sono le proposte per esterni, che vanno bene per arredare anche ambienti indoor.

Collezioni Ikea Limited Edition: Botanisk, Sammankoppla e Tillverka

Complementi d'arredo - Le nuove collezioni di mobili Ikea in edizione limitata Botanisk, Sammankoppla e Tillverka sono all'insegna della sostenibilità e del design. Scopriamole insieme

Riciclo creativo scale in legno, tante idee originali e low cost

Idee fai da te - Comodini, appendiabiti, porta asciugamani, librerie: le vecchie scale in legno possono trasformarsi in nuovi complementi d'arredo! Alcune idee di riciclo creativo

Complementi d'arredo originali e spiritosi ispirati alle biciclette

Complementi d'arredo - La bicicletta, oltre a essere mezzo di trasporto pratico, veloce ed ecologico, è anche un'inesauribile fonte di idee per arredare casa in modo diverso e originale

Suggerimenti per la semina e la cura dei gerani

Piante - Cura e coltivazione dei Gerani: le origini della pianta, le messa a dimora e alcune soluzioni interessanti per la sistemazione in giardini, balconi e terrazzi.