Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La porta basculante per il garage è un elemento di protezione fondamentale, ma perché non fare in modo che sia anche un elemento estetico?
La funzione protettiva di questo elemento è bene dirlo, non si ferma solamente alla macchina ma anche, e soprattutto per la casa, ovviamente quando questa risulterà comunicante con l'autorimessa.
La scelta delle porte basculanti quindi diviene importante al pari di quella della porta di casa.
Devono essere realizzate con cura e ovviamente con ottimi materiali certificati in modo da resistere ai tentativi di furto e al contempo anche agli agenti atmosferici.
Infine, molto importante, prendere in considerazione anche l'installazione di un porta per garage con apertura automatica, optional che dà sicurezza e un'estrema comodità.
Le porte basculanti dei garage funzionano tramite un sistema molto elementare di contrappesi, molle o pistoni. Questi meccanismi rendono facili le manovre manuali di apertura e chiusura, anche se la porta risulta pesante e di grandi dimensioni.
Sono estremamente affidabili in caso di automazione e possono essere dotate di molti tipi di optional.
Le porte basculanti presentano molti vantaggi tra cui:
L'unico svantaggio della porta basculante è rappresentato dal fatto che quando è aperta rimane visibile e ostruisce in minima parte il passaggio.
Entrambe le soluzioni danno la possibilità di automatizzazione, e quindi di apertura per mezzo di un telecomando a distanza o mediante comandi a muro, ad esempio con il kit Schellenberg in vendita su Amazon.
Le differenze tra le due tipologie di porte per garage dipendono tutte dal tipo di spazio che si ha a disposizione.Porta garage basculante il legno. Foto Automatic Home
Nel caso in cui il garage per l'auto non dia su una strada pubblica e il cortile (condominiale o non) disponga di spazio a sufficienza per contenere una macchina all'esterno, la soluzione più adatta è una porta basculante.
Per contro, se le dimensioni del box non sono elevate e quindi ogni centimetro di spazio diventa prezioso, oppure non esista un largo vialetto esterno che permetta di parcheggiare in maniera semplice un secondo veicolo all'esterno del garage, allora la porta garage sezionale è la soluzione più idonea.
Iniziando a parlare del materiale e delle specifiche di costruzione da scegliere per la porta garage, è bene far notare come queste abbiano una fondamentale importanza.
Le porte per garage che costano troppo poco, spesso sono soggette a ossidazione e ad arrugginirsi, soprattutto in zone particolarmente umide, problema a cui spesso i garage sono soggetti.
Kit per apertura automatica porta basculante Shellenberg
I modelli più dozzinali potrebbero avere, a causa della struttura leggera, l'impossibilità di supportare un impianto di apertura automatica. In ogni caso risultano essere molto meno sicuri delle controparti di qualità.Meccanismo apertura automatica garage. Foto AutomaticHome
In generale i migliori prodotti dovrebbero essere realizzati in acciaio zincato o alluminio coibentato a seconda del modello, e prodotti secondo la normativa vigente (EN 13241-1).
Per quanto riguarda il mero lato estetico del pannello della porta per garage, in commercio esistono elementi sia classici sia moderni, arricchiti spesso con decorazioni classiche in legno o con pannelli in alluminio coibentati di stile molto moderno.
Tutto sta nel capire cosa si sposi meglio con l'estetica della propria abitazione.Porta basculante aperta. Foto AutomaticHome
La pannellatura da applicare potrà essere orizzontale, verticale oppure diagonale in legno. Anche l'aggiunta di eventuali oblò in vetro per il passaggio di luce non è un elemento da sottovalutare. Infine, anche una comoda porta pedonale integrata, in modo da facilitare il passaggio per le persone.
Ovviamente, a seconda degli elementi funzionali e decorativi che vengono aggiunti al modello base di queste porte basculanti, il prezzo finale ne risentirà.
Un consiglio spassionato è di non risparmiare per quel che riguarda la sicurezza e la qualità del sistema di apertura che, gioco forza, sarà la parte della porta più sottoposta a stress.
I prezzi di una porta basculante su BRICOMAN, per fare un esempio, variano da poco meno di 900 euro fino a un massimo di 1500 euro circa.
Perché automatizzare la porta basculante del garage?
Per due semplici motivi. il primo è dire addio agli sforzi per aprire il box auto, aprendo tutto con un semplice telecomando, direttamente dall'auto. Il secondo è per motivi di sicurezza, essendo le porte basculanti ad apertura manuale più semplici da scassinare. Installazione kit apertura porta basculante
Si potranno automatizzare le porte indipendentemente dal loro tipo:
L'azienda Automatic Home tra le altre, ha studiato soluzioni a 360° che risolvono qualsiasi movimento meccanico, automatizzandolo.
Kit base apertura automatica porta basculante by Automatic Home
La buona notizia è che i prodotti di qualità, come ad esempio quelli della Automatic Home, difficilmente avranno un prezzo superiore ai 1000 euro, dando la possibilità di scegliere tra vari pacchetti.
Quello di base si compone di:
Bisogna comunque entrare nell'ordine di idee che questo è uno di quegli acquisti che nella vita non si faranno più di una volta, salvo casi straordinari.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.471 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Porta basculante garage che potrebbero interessarti
|
Portoni basculanti in legnoPortoni e portoncini - I serramenti da garage debbono essere robusti e funzionali, ma non per questo scadenti dal punto di vista estetico. Strutture in acciao per supportare i pannelli a vista in legno. |
Sicurezza e comfort nella porta del garagePortoni e portoncini - La porta da garage deve garantire la dovuta agibilità al box auto e sicurezza nella sua inviolabilità: come ampliare la basculante senza ricorrere a opere murarie |
Porte garage condominiali: quali adeguamenti fareInfissi Esterni - Le porte dei box condominiali sono soggette ad aggiornamenti normativi legati alla sicurezza anticendio e alla sicurezza antintrusione. Vediamo insieme cosa fare |
Nuovi portoni sezionali per il garagePortoni e portoncini - I nuovi portoni garage puntano su sicurezza, praticità e facilità d'uso: scopri la soluzione più adatta scegliendo tra sezionali, serrande basculanti e avvolgibili |
Chiusura per garage e box auto: basculanti e scorrevoliPortoni e portoncini - Le chiusure box auto, sono fondamentali a garantire la sicurezza dei nostri autoveicoli. Caratteristiche performanti riescono a soddisfare le più svariate esigenze. |
Portoni sezionali a scorrimento lateralePortoni e portoncini - I portoni sezionali laterali sono una buona alternativa ai portoni a scorrimento verticale quando il garage ha pianta irregolare o ci sono ingombri a soffitto. |
Guida alla scelta dei portoni sezionali per garagePortoni e portoncini - Per rinnovare il proprio locale garage, una ottima scelta è quella di sostituire la vecchia serranda con un pratico portone sezionale residenziale, anche motorizzato |
Porta per gatti: i modelli tradizionali e innovativiAnimali - La porta per gatti, disponibile in molteplici, modelli tradizionali e tecnologici, permette agli animali domestici di entrare e uscire di casa in tutta libertà |
Soluzioni di design per bagno e cucinaArredamento - Come trasformare bagno e cucina da ambienti di servizio, piccoli o considerati di secondo piano, a spazi di design moderni e funzionali. |
Buonasera,Ho avviato una ristrutturazione edilizia con titolo pdc permesso di costruire in anno 2002.A giorni dovrei chiudere quei lavori. Potrei poi, tramite edilizia libera,... |
Ciao a tutti sono nuovo del forum e spero di essere entrato nella sezione giusta. Ho un piccolo problema con la porta basculante del mio garage nel seminterrato. Praticamente... |
Buongiorno a tutti, ho acquistato casa e mi sono trovato una bellissima basculante Silvelox in legno però ha questo difetto: qualche mese fa si apriva normalmente ma... |
Vivo in un condominio da 3 appartamenti.Nell'interrato sono situati i tre garage.L'area di manovra NON è proprietà comune ma PRIVATA (divisa in tre, con ovvie... |