|
Seduta icona del relax, la poltrona reclinabile combina, il più delle volte, la morbidezza e il calore di un rivestimento in pelle a una struttura in metallo, elastica e perfettamente studiata per assecondare i movimenti che compiamo per trovare la giusta posizione del riposo.
Una delle più snelle e versatili è Nova dell'azienda padovana BONALDO Spa che abbina un sottile e morbido materassino completamente sfoderabile a una struttura cromata o satinata dinamica e moderna.
L'inclinazione del suo schienale e della parte inferiore, destinata al sostegno delle gambe, può essere facilmente regolata e le braccia trovano comodo alloggio sulla coppia di braccioli integrati.
L'ingombro orizzontale massimo è pari a 150 cm.
Potete acquistare Nova sul portale Yatego a 657 euro, IVA e spese di spedizione incluse.
Per gustare un ampio panorama di sedute di questo tipo, un ottima risorsa è il sito dell'azienda belga Durlet.
Pesco nel catalogo tre poltrone che gareggiano in leggerezza con quella di Bonaldo e si chiamano, rispettivamente, Adagio, Alegre e Alloa.
E se la prima, disegnata da Anita Schmidt, ha un caratteristico profilo aerodinamico, dispone di un meccanismo di scorrimento regolabile e ha un poggiatesta collocabile in tre posizioni, la seconda, Alegre, ne sembra la naturale evoluzione in tema di accentuazione di imbottitura.
Conserva infatti la base in metallo con i piedi a raggiera, tipica degli ambienti contract, ma la arricchisce con aggiunte confortevoli nei punti giusti.
Alloa, invece, si presenta come il tipico prodotto del design del nostro tempo. È avvolgente ma le sue dimensioni sono contenute e i braccioli, completamente integrati nell'insieme, definiscono l'ingombro della seduta e sembrano delinearne i limiti di inclinazione.
Per l'eventuale acquisto consiglio di prendere contatti con l'azienda ai recapiti indicati sul sito.
Non convenzionale e moderna è poi anche Rocky di ip design, che arriva dalla Germania con tutto il suo fresco contenuto progettuale.
La poltroncina si presenta come la bilanciata combinazione tra uno schienale a guscio dallo spessore costante e sottile (prende un po' più di rilievo solo in corrispondenza del poggiatesta) e una seduta dalla parte inferiore inclinata.
Al di sotto di quest'ultima trova posto la pediera estraibile che, con un semplice gesto, assume la posizione preferita e assicura il giusto comfort alle gambe stanche dell'intensa giornata cittadina.
Sul sito dell'azienda, fresco e veloce da consultare, è disponibile un breve filmato che illustra il funzionamento di Rocky, particolarmente intrigante nella versione rivestita in pelle rosso fuoco.
Veniamo ora ad alcune poltrone reclinabili la cui allure vintage è indiscutibile; la vedrebbe chiunque già buttandoci un occhio distratto.
Prendiamo ad esempio Ardea di Zanotta moderna interpretazione di una classica Bergère da lettura; il design eccellente è, come alcuni sapranno, di Carlo Mollino.
Nella seduta la poltrona non si reclina ma, grazie alla struttura in acciaio con molleggio su nastri elastici, si adatta al corpo e ai suoi movimenti.
La base, a differenza degli altri modelli visti, cede il passo a un legno verniciato in colore nero, perfetto contraltare cromatico alla brillantezza del tessuto del rivestimento.
Audioluce di FSM, invece, è la perfetta sintesi di antico e moderno.
Una scocca che ricorda l'Arne Jacobsen della Egg Chair accoglie, come avveniristici optional tecnologici, un sistema hi – fi integrato e una luce adatta per accompagnare la lettura del libro preferito.
La base piena in metallo sagomata a disco funziona da cerniera per regolare l'inclinazione, mentre il poggiapiedi, chiuso e contenuto al di sotto della seduta, può essere estratto all'occorrenza e trasformare Audioluce nel perfetto complemento da relax.
I sistemi audio - video integrati sono alimentati da una semplice batteria ricaricabile e i comandi sono contenuti nel corpo dei braccioli.
Concludo la mia panoramica dedicata al comfort con Pillow di Poltrona Frau inno al riposo che rappresenta il limite tra la poltrona e la chaise longue; solo a vederla induce benessere.
Anche in questo caso abbiamo una base circolare sulla quale trova posto, arricchita da ogni più avanzato ritrovato della tecnologia, una seduta imbottita su una struttura a telaio in metallo.
Disponibile nella versione manuale o elettrica (in entrambi la sincronia e la fluidità delle regolazioni è garantita), Pillow può essere acquistata online a 3.000 euro circa sullo shop online di Milia Living Home. Molto vasta la scelta di colori per il rivestimento in morbidissima Pelle Frau®.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||