• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Proteggi le tue pareti con stile: come usare la pittura murale glitterata in casa

Vuoi rinnovare casa con un tocco brillante? Scopri come usare la pittura murale glitterata in modo elegante e durevole.
Pubblicato il

Pareti brillanti per un effetto decorativo moderno


La pittura murale effetto glitterato permette di creare superfici decorative luminose e dinamiche, ideali per dare carattere a un ambiente.

Camera da letto con pittura effetto glitter Camera da letto con pittura effetto glitter - Foto Mazza



L’effetto può essere ottenuto con prodotti già pronti oppure aggiungendo additivi alla pittura, modulando così l’intensità dei riflessi.

L’applicazione è semplice e si esegue con rullo, pennello o spruzzo, adatta anche al fai da te.

Una variante più delicata consiste nella velatura superficiale, che lascia i brillantini in sospensione e produce bagliori leggeri.

Questo tipo di finitura risulta efficace se usato con misura: perfetto per pareti d’accento in soggiorno, camera da letto o ingressi, può valorizzare tanto contesti moderni quanto più classici.

Tra i vantaggi ci sono la possibilità di personalizzare gli interni e l’effetto scenografico con la giusta illuminazione; tra i limiti, la difficoltà di copertura e il rischio di eccessi se applicata su grandi superfici.


Tecniche di applicazione


Per ottenere una parete glitterata si possono usare prodotti già pronti o additivi da mescolare alla pittura.

Applicazione pittura murale effetto glitteratoApplicazione pittura murale effetto glitterato con additivi - Foto CrystalsRus



Nel primo caso l’effetto risulta immediato e uniforme, nel secondo è possibile modulare la quantità di brillantini a seconda dell’intensità desiderata.

L’applicazione può essere eseguita con pennello, rullo o spruzzo, e non richiede necessariamente l’intervento di un professionista: con un po’ di attenzione anche chi ama il fai-da-te può cimentarsi in questa tecnica decorativa.

Un’altra possibilità consiste nel realizzare una velatura superficiale su una parete già tinteggiata.

In questo modo i glitter rimangono in sospensione e creano riflessi delicati, ideali per chi preferisce un risultato più sobrio e meno invadente.


È fondamentale, in ogni caso, mescolare bene il prodotto per distribuire i brillantini in modo omogeneo ed evitare accumuli che comprometterebbero la resa estetica.


Ambienti e stili adatti alla pittura murale effetto glitterato


La pittura glitterata trova la sua massima espressione quando viene usata con misura.

È perfetta per mettere in risalto una sola parete del soggiorno, magari quella di fondo dietro al divano, oppure per caratterizzare la testata del letto in camera matrimoniale.

Parete effetto glitter Parete effetto glitter - Foto Mazza



Anche gli ingressi e i corridoi, spesso anonimi, possono acquistare personalità con questo tipo di finitura.

L’effetto brillante non si limita allo stile moderno: se abbinato a colori tenui e arredi tradizionali può impreziosire anche ambienti più classici.
Pittura Decorativa Glitterata
Ciò che conta è mantenere l’equilibrio, evitando di coprire tutte le superfici della stanza, perché un eccesso di scintillii rischierebbe di appesantire la percezione dello spazio.


Vantaggi e limiti della pittura glitterata


Scegliere i brillantini per pareti consente di personalizzare con semplicità gli interni, creando atmosfere uniche e irripetibili.

Vari colori parete effetto glitterato Vari colori parete effetto glitterato - Foto Fixe



L’effetto è originale e dona profondità, soprattutto se abbinato a un’illuminazione studiata che valorizzi i riflessi.

Tuttavia bisogna considerare anche alcuni limiti: una finitura così caratterizzante potrebbe stancare nel tempo e risulta più difficile da coprire in caso di ristrutturazioni o cambi di stile.

Per questo motivo è consigliabile riservarla a una sola parete o a piccole zone, lasciando che diventi un dettaglio di pregio senza dominare l’intero ambiente.


Una tendenza sempre attuale


Negli ultimi anni la pittura glitterata è stata reinterpretata in chiave più elegante rispetto al passato.

Additivo glitter per pittura murale Additivo glitter per pittura murale - Foto CrystalsRus



L’obiettivo non è più ottenere superfici eccessivamente sfarzose, ma dare vita a pareti luminose e raffinate, in grado di trasformare la percezione di uno spazio senza renderlo artificioso.

Molti produttori hanno inoltre sviluppato versioni a base d’acqua e prive di sostanze nocive, in linea con la crescente attenzione alla sostenibilità e alla salubrità degli ambienti domestici.


Costi della pittura murale effetto glitterato


Il prezzo varia a seconda che si scelga una pittura già pronta o un additivo da miscelare.

Parete dipinto con effetto glitter Parete dipinto con effetto glitter - Foto Mazza



Una soluzione immediata è la pittura glitterata Mazza, disponibile a circa 22–25 euro al litro.

In alternativa si possono usare gli additivi, come quelli dei marchi Tixe e CrystalsRus, facilmente reperibili su Amazon, che costano tra 60 e 80 euro al chilo.

In questo caso non serve l’intera confezione, poiché bastano pochi grammi di prodotto per litro di pittura per ottenere un buon effetto decorativo.

La scelta dipende dal budget, dal grado di brillantezza che si vuole raggiungere e dal livello di personalizzazione desiderato.


Quando scegliere una parete glitterata


Optare per una parete con brillantini è una soluzione adatta a chi desidera un tocco distintivo ma non invasivo.

Basta un solo intervento mirato per trasformare una stanza anonima in un ambiente dal design ricercato.

L’importante è non esagerare per non scadere nel pacchiano: l’effetto funziona proprio perché rimane circoscritto, diventando un elemento scenografico capace di valorizzare arredi e illuminazione.



riproduzione riservata
Pittura murale effetto glitterato
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.517 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.