Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La ristrutturazione o costruzione di una casa necessita, al fine del suo completamento, della scelta di vernici per le mura domestiche e dunque di pensare all'effetto decorativo che si desidera raggiungere, ai colori da inserire nell'arredo generale, alla tipologia di pittura, alle porzioni di muro da lasciare in bianco.
Una possibile soluzione da poter introdurre, se sono di gradimento le finiture materiche, è quella di creare un effetto tessuto sulle pareti, in particolare la trama del cotone lavorato a jeans, detto semplicemente denim.Il denim è una tela costituita da lino ecotone, è un tessuto storico col quale si sono cuciti i pantaloni in taglio jeans, solitamente di colore blu indaco e oggi anche in altri toni quali il nero e grigio.
La pittura effetto jeans è un colore, un materiale che richiede di essere diluito in acqua prima dell'uso, dunque è un'idropittura di facile applicazione, lavabile, resistente, applicabile su qualsiasi superficie interna di parete resa liscia e uniforme, preparata in maniera adeguata.
Il prodotto è applicato e steso, sulla superficie da adibire a tal effetto decorativo, in modo uniforme e con l'ausilio di un rullo o semplicemente di un pennello, in più con una spazzola o tampone per la resa delle linee parallele orizzontali e verticali.
Inizialmente il muro va preparato attraverso una propedeutica stuccatura, carteggiatura, pulitura della superficie con spugna umida, poi a seguire l'applicazione del fondo e del materiale decorativo dalla finitura denim.
Tra un passaggio e l'altro è necessario lasciar trascorrere un po' di ore di modo da far asciugare il prodotto cosparso per primo e poi proseguire con quello successivo.
In ultima fase e con l'attrezzo specifico, bisogna strisciare il colore, steso in precedenza, dall'alto verso il basso e poi, a essiccazione avvenuta, in senso orizzontale, ottenendo l'effetto incrociato caratteristico del tessuto denim.
Questo tipo di pittura è consigliato per piccole superfici murali, ad esempio una parete su quattro, di modo da non appesantire l'armonia della camera e mettere maggiormente in risalto la decorazione rispetto alla neutralità delle altre superfici.
La tonalità classica è basata sul blu indaco come da tono originale del tessuto jeans ma, in commercio, ne sono presenti altre secondo le tendenze di design.
La bellezza di questo materiale non è solo visiva ma include anche il senso del tatto giacché viene a generarsi una superficie appunto materica, dalla consistenza leggermente ruvida per le righe ma fondamentalmente morbida come il cotone.
L'azienda Iris Color presenta, tra i vari prodotti, la linea Geckos Decorativi comprendente la famiglia de I Tessili come la pittura Effetto Jeans, in esclusiva nei punti vendita Leroy Merlin
La linea decorativa Tattoo, del gruppo J Colors, propone invece la finitura Rivela Denim per creare superfici materiche, estremamente realistiche.
Lo stesso obiettivo può essere raggiunto con la linea Decorativi, Polistof, dell'azienda Valpaint, adatta a soluzioni di arredamento per interni.
Nell'immagine sottostante, è stata rappresentata una camera per ragazzi con una sola facciata pitturata a effetto denim, di modo da evidenziare la parete decorata rispetto alle altre mura in tono bianco ed evitare di sovraccaricare l'ambiente con questa specifica texture usualmente utilizzata per piccole porzioni di superficie.
A decorare la parete sono state pensate alcune sagome, a ripresa delle attualissime emoticon, in superfici lignee, pitturate di bianco, tono neutro e a contrasto con quello della pittura sottostante.
Queste forme, totalmente personalizzabili secondo i gusti personali dell'utente della camera, sono applicate al muro mediante sistemi adesivi e possono anche essere realizzate in materiale differente come ad esempio superfici plastiche.Altra soluzione può essere quella di giustapporre delle cornici in tono bianco, di svariate forme, senza alcuna immagine all'interno per inquadrare ed evidenziare ulteriormente la texture, in porzioni ben definite, e poi lasciare libera la fantasia di poter immaginare qualsiasi soggetto all'interno dei riquadri bianchi, applicati al muro ma lasciati comunque formalmente liberi e sospesi nell'intera superficie murale.
Il letto presenta una testata di colore bianco, tono volutamente scelto a creare contrasto ed evidenziazione formale della testata, poi alcuni cuscini cuciti esattamente in tessuto denim così da percepire la materialità delle differenti superfici in stessa texture e apprezzare l'abbinamento alternato dei toni, infine lenzuola rosse per armonizzare la zona con un solo elemento in colore energizzante e caldo rispetto agli altri di natura fredda.
Anche il comodino, posto lateralmente, può essere personalizzato applicando su uno dei due cassetti delle pellicole adesive con stampa digitale a ripresa del tessuto jeans e lo stesso battiscopa può abbinarsi alla situazione generale se scelto tra i modelli di ultima generazione in PVC espanso rivestito da pellicola fotografica decorativa, nello stesso mood generale.
Con la tecnica di riproduzione fotografica su supporto adesivo si può decorare anche l'armadio, intervenendo in maniera alternata sulle ante e dunque lasciando una in effetto tessuto e una in tono bianco.
I tendaggi vanno preferibilmente lasciati di bianco, sia perché consentono alla luce di filtrare maggiormente sia per dare continuità al muro in tono bianco, garantire una certa distensione visiva, a meno di concentrazioni abbondanti di colore dalla resa poco gradevole.
Il pavimento è pensato in resina bianca e dunque in una superficie continua, priva di fughe, senza altre linee eccedenti, in un ambiente come questo già caratterizzato da tratti orizzontali e verticali.
Insomma, le combinazioni e l'applicazione di questa tipologia di pittura sono innumerevoli e possono essere applicate in ogni genere di camera, sia questa da letto per ragazzi, da letto matrimoniale o un soggiorno con la creazione di angolo relax, zona ingresso dall'impatto giovanile, la parete di fondo di un corridoio e tante altre soluzioni che, secondo i gusti personali, possono caratterizzare in forma del tutto singolare un ambiente domestico.
Sostanzialmente, dopo aver acquisito alcune informazioni tecniche del prodotto, utili a rendere l'effetto denim desiderato, e aver scelto la porzione di muro da decorare, non resta che divertirsi con possibili abbinamenti di arredi e complementi.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.532 Utenti Registrati |
Notizie che trattano La pittura effetto denim che potrebbero interessarti
|
La vernice conduttiva per nuove applicazioni di designSoluzioni progettuali - Una vernice a base di particelle conduttive sospese in una soluzione acquosa, atossica, impermeabile, applicabile su vari supporti e utilizzabile per vari scopi |
Rivestimenti con pittura a lavagna e magneticaPittura e decorazioni - La pittura magnetica e quella tipo lavagna sono dei modi originali per rivestire le pareti così da permettere di scatenare la fantasia dei grandi e dei piccini. |
Pittura sabbiata: come si applica e quali sono i prodotti?Materiali edili - Dipingere le pareti con la tipologia di pittura ad effetto sabbiato per conferire uno stile originale, personalizzato, elegante e unico agli ambienti di casa. |
Pitture ecologiche e naturaliRistrutturare Casa - Se e' arrivato il momento di ritinteggiare casa, prendiamo in considerazione la possibilita' di usare pitture ecologiche e naturali. |
Pittura di sale per eliminare l'umidità e migliorare la qualità dell'ariaRisanamento umidità - La pittura di sale, prodotta con un attento processo del tutto naturale è la soluzione ideale per rendere gli ambienti più salubri evitando la formazione di muffa |
Rinnovare casa con pitture a effetto legno ed effetto pietraPittura e decorazioni - Le pitture ad effetto pietra ed effetto legno sono un'ottima soluzione per fare un restyling dei propri spazi senza dover affrontare ristrutturazioni importanti. |
Come dipingere il soggiorno con la pittura effetto setaFacciate e pareti - La pittura pareti effetto seta è la scelta perfetta per un'atmosfera sofisticata e raffinata. La texture setosa e lucida crea un effetto di luce e ombra perfetto |
Effetto metallizzato sulle pareti: quali pitture scegliere?Materiali edili - Pittura effetto metallo di tendenza, per ambienti classici e moderni. Guida ai prodotti giusti per rivestire le pareti creando l'effetto metal senza appesantire |
Applicazione della vernice per cartongesso. Consigli utiliPittura e decorazioni - Come si applicano e quali sono le caratteristiche delle vernici specifiche, necessarie per la tinteggiatura delle pareti o dei controsoffitti in cartongesso. |