Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Una vernice in generale è una sostanza fluida che viene applicata su determinate superfici con la funzione di decorare e/o proteggere la superficie stessa.
Al contatto con l'aria questa sostanza tende a essiccare creando una pellicola protettiva continua, sottile, resistente ed elastica.
La pittura deve avere una consistenza omogenea, viscosa e senza grumi, per permetterne una applicazione fluida e scorrevole sulle superfici.
Spesso la pittura va usata con diluenti, da aggiungere al momento dell'uso, che possono essere a solvente o ad acqua, a seconda del tipo di vernice.
Nel caso di pittura ad acqua, l'elemento usato come diluente è proprio l'acqua, riducendo quasi completamente l'emissione di solventi e rilasciando nell'ambiente vapore acqueo.
Le vernici ad acqua sono dette anche idrosolubili e sono a basso impatto ambientale, per questo attualmente trovano grande diffusione, in quanto il loro utilizzo riduce del 95% l'emissione nell'ambiente di COV /Composti Organici Volatili), che sono essenzialmente delle polveri dalla granulometria molto fine, che possono talvolta essere causa di allergie e irritazioni.
Inoltre, rispetto alle vernici a solvente, le vernici ad acqua sono inodori, quindi non infiammabili e a bassa tossicità e facili da utilizzare.
Le vernici all'acqua, presentando un'alta percentuale di acqua nella loro composizione e solo il 30% di solventi, hanno un impatto decisamente meno nocivo sull'ambiente e sulla salute umana, rispetto alle vernici a solvente e quindi sono particolarmente adatte ad essere utilizzate negli ambienti interni.
La quasi totale assenza di odore, oltre alla bassa tossicità, le rende idonee a rifinire e decorare elementi strutturali e complementi di arredo, situati all'interno delle abitazioni, in particolare: muri, infissi, caloriferi, pavimenti, mobili, ecc.
A seconda dell'effetto che si desidera ottenere, si potrà scegliere uno smalto trasparente oppure colorato, opaco o lucido.
I pavimenti in parquet meritano un'attenzione particolare riguardo al trattamento superficiale.
Il legno che compone i listelli, infatti, può essere trattato con specifiche vernici all'acqua per parquet, o smalto per legno, che hanno la funzione di proteggere da usura, graffi, sporco, polvere e umidità, esaltandone l'essenza.
Sul mercato sono disponibili smalti ad acqua per parquet destinati ai pavimenti esterni e vernici per interni - rispettivamente più o meno resistenti ai raggi UV, pioggia, sbalzi termici, gelo e inquinamento. Possono essere: lucidi, opachi, satinati, antingiallenti, colorati o trasparenti.
I prezzi delle vernici ad acqua variano in base alle caratteristiche e alle prestazioni che queste offrono, al fatto che siano pigmentate o trasparenti, lucide o satinate, ecc.
In generale sono compresi fra 5.00 e 40.00 € al litro.
Il colorificio Casa Paint del Gruppo Di Manno, è un'azienda che opera sul mercato delle idropitture, specializzata nel settore sin dagli anni '80, fornendo prodotti di alta qualità Made in Italy.
L'idropittura lavabileStirolo acrilica Circe, proposta da Casa Paint, è ideale per tinteggiare le pareti interne della casa ed è alquanto resistente agli strofinamenti che si imprimono durante la pulizia delle superfici.
Inoltre, questa pittura ad acqua trattiene meno aloni e macchie, favorendo una pulizia più efficace della parete ed è dotata di ottima copertura e di buon punto di bianco. Il prezzo va da 9.00 a 39.00 € Iva inclusa.
Invece, l'idropittura antimuffa Sirena, con microsfere 3M, è una pittura con caratteristiche specifiche, atte a bloccare l'insorgenza di alghe e muffe, che tendono a formarsi negli ambienti più umidi dell'edificio, come bagni, cucina, soffitti.
Questo tipo di idropittura è altamente traspirabile e grazie alla sua particolare composizione, riesce a preservare il livello di umidità tra il muro e l'ambiente circostante.
Tutto ciò favorisce il fluire dell'aria e della condensa dalla stanza, senza così creare ristagni di aria calda nei locali della casa. Questa idropittura è disponibile da 19.00 a 60.00 €, Iva inclusa.
Sistema di applicazione: pennello, rullo, spruzzo.
Le pitture per esterni costituiscono un segmento di mercato molto variegato e la scelta di un determinato prodotto deve tener conto della tipologia di muro o superficie all'aperto da trattare.
Le vernici all'acqua per esterni RENNER sono elastiche, impermeabili e traspiranti oltre che Made in Italy.
Le vernici all'acqua per esterno Aquaris Renner, trasparenti e laccate, presentano le seguenti caratteristiche e vantaggi:
La nuova linea PURE comprende le vernici green di Renner Italia di derivazione vegetale, ideale per pavimentazioni interne e arredi, a emissioni zero, priva di composti organici volatili (COV).
Questa pittura smalto ad acqua è priva di formaldeide e nasce dalla sintesi di sostanze vegetali non raffinate (olio di lino, cera di carnauba) miscelate con materie prime di origine controllata.
L'azienda Finedin presenta gli smalti e antiruggine base acqua per ferro e supporti metallici, che garantiscono una tenuta e lunga protezione nel tempo contro la corrosione e gli agenti atmosferici, prevenendo e bloccando i processi di ossidazione.
Aquos Trio è un antiruggine inodore all'acqua opaca multiuso.
Finidrol brillante e satinato è uno smalto all'acqua acrilico multiuso, adatto anche al legno, muro e altri supporti. Grazie al suo altissimo livello di lavabilità e alla sua forte resistenza ai detergenti professionali, rappresenta la soluzione ottimale per la pitturazione e la verniciatura di:
Vantaggi: supercoprente, ottima adesione, inodore, non ingiallisce, altamente lavabile.
Applicazione: a pennello, rullo, a spruzzo.
TermoFinidrol è uno smalto lucido e satinato acrilico per termosifoni, non infiammabile, protegge dall'azione invecchiante del tempo le superficitrattate, resiste alla luce e all'ingiallimento.
Si applica anche su smalti ad acqua e a base solvente e può essere applicato anche in ambienti chiusi. È inodore e rispetta l'ambiente.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.807 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Pittura ad acqua usi per l'esterno e per l'interno che potrebbero interessarti
|
La vernice conduttiva per nuove applicazioni di designSoluzioni progettuali - Una vernice a base di particelle conduttive sospese in una soluzione acquosa, atossica, impermeabile, applicabile su vari supporti e utilizzabile per vari scopi |
Rivestimenti con pittura a lavagna e magneticaPittura e decorazioni - La pittura magnetica e quella tipo lavagna sono dei modi originali per rivestire le pareti così da permettere di scatenare la fantasia dei grandi e dei piccini. |
Applicazione della vernice per cartongesso. Consigli utiliPittura e decorazioni - Come si applicano e quali sono le caratteristiche delle vernici specifiche, necessarie per la tinteggiatura delle pareti o dei controsoffitti in cartongesso. |
Pitture lavabiliPittura e decorazioni - Quando si devono tinteggiare le pareti interne di un'abitazione, bisogna fare attenzione a scegliere le pitture murali più adatte, ad esempio quelle lavabili. |
Rinnovare vecchi mobiliFai da te - Alcuni interventi fai-da-te per rimettere in sesto vecchi mobili. |
Quali sono le caratteristiche delle pitture fotocatalitiche?Pittura e decorazioni - Per diminuire l'inquinamento degli edifici è possibile utilizzare la vernice fotocatalitica, prodotto innovativo che permette di purificare tutti gli ambienti |
Come dipingere il soggiorno con la pittura effetto setaFacciate e pareti - La pittura pareti effetto seta è la scelta perfetta per un'atmosfera sofisticata e raffinata. La texture setosa e lucida crea un effetto di luce e ombra perfetto |
Pittura di sale per eliminare l'umidità e migliorare la qualità dell'ariaRisanamento umidità - La pittura di sale, prodotta con un attento processo del tutto naturale è la soluzione ideale per rendere gli ambienti più salubri evitando la formazione di muffa |
Pitture ecologiche e naturaliRistrutturare Casa - Se e' arrivato il momento di ritinteggiare casa, prendiamo in considerazione la possibilita' di usare pitture ecologiche e naturali. |
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio per un problema abbastanza fastidioso. Ho una casa a 2 piani e 3 bambini che salgono la scala interna poggiando continuamente le mani... |
Buongiorno,3 anni fa ho avanzato 7 litri di pittura lavabile mano unica MAX M. che ho chiuso in una latta pulita, al buio, in cantina.Ora lo riapro, la trovo separata: liquido... |
Salve a tutti,Contesto: abitazione di 25 anni con due strati di pittura su intonaco ritinteggiata 6 mesi fà per metà da un artigiano e per metà dal... |
Buongiorno, stiamo facendo dei lavori di ristrutturazione in casa, in particolare nel bagno. Le vecchie piastrelle alle pareti non verranno eliminate (troppo costoso), ma verranno... |
Salve, vorrei applicare sui muri interni una pittura che odori di fresco, di pulito. Sembra banale ma non lo è per chi è asmatico o ha problemi respiratori.Ho appena... |