Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La pistola a spruzzo è una new entry nel mondo del fai da te che garantisce un lavoro impeccabile oltre ad un notevole risparmio di tempo.
Già conosciuta, invece, dai professionisti del settore per imbiancare e verniciare velocemente e con estrema efficacia muri, soffitti e altre superfici.
A differenza del rullo o del pennello la pistola a spruzzo mantiene un getto regolare e copre superfici più ampie riducendo anche lo sporco attorno all'area di lavoro.
Le vernici che si possono utilizzare con la pistola a spruzzo sono molteplici, dal momento che l'utensile si adopera sia per verniciare pareti che oggetti d'arredo come mobili o porte in legno. E ancora, per realizzare lavori di bricolage e hobbistica.Applicazione pittura a spruzzo con pistola. Foto Enkos design impresa edile.
La scelta dello spruzzatore dipende dal tipo di lavoro che si deve andare a realizzare. Per scegliere con esattezza quale pistola a spruzzo acquistare bisogna considerare le caratteristiche che ricoprono al meglio il lavoro di precisione che si va a fare.
Le pistole a spruzzo con compressore, ad esempio, sono adatte per lavori su grandi superfici; sfruttando la potenza dell'aria compressa riescono a generare un flusso di vernice forte e di ampio raggio.Pistola a spruzzo Wagner 690
Il modello airless ha uno spruzzo più preciso e facile da controllare perché non richiede aria compressa, è adatta per lavori di precisione dal momento che disperde meno particelle nell'aria.Pistola a spruzzo Wagner Flexio
Esistono, inoltre, pistole a spruzzo che portano il nome di pistole HVLP dall'acronimo high volume low pressure. Funzionano quindi ad alto volume, con una minima pressione; per utilizzare questa pistola bisogna collegarla a un compressore oppure a una turbina.
Il modello HVLP si differenzia dagli altri precedentemente citati per il notevole risparmio di vernice, infatti, riduce notevolmente la dispersione della stessa; viene perciò adoperata qualora si debbano verniciare grandi superfici oppure si utilizza per lavori di finitura.
Come accennato in precedenza prima di accingerci all'utilizzo della pistola a spruzzo, che si tratti di un professionista o di un occasionale che si adopera con il fai da te, è importante scegliere l'ugello giusto in base al lavoro che si vuole ottenere.Pistola a spruzzo Bosh PFS3000-2
Il secondo step riguarda invece la vernice; è importante capire se ha bisogno di essere diluita oppure no prima di riempire il serbatoio. È sempre consigliato fare il primo getto su una superficie di prova (foglio) per poi procedere sulla parete o il soffitto in questione solo dopo aver familiarizzato con l'intensità del flusso.
È scontato ma non necessariamente ovvio precisare di dover coprire e mettere in sicurezza gli elementi d'arredo che non sono compresi nella tinteggiatura della stanza, per ridurre al minimo lo sporco.Pistola a spruzzo per fai da te Wagner W690
Se si devono tinteggiare grandi superfici di parete e non sei un professionista, bisogna stare attenti a mantenere la giusta distanza dal muro (circa 20, 30 cm) e procedere con movimenti ampi e regolari in orizzontale.
Il getto delle pistole professionali per grandi spazi è molto forte, proprio per questo permette di fare una sola passata grazie alla quantità di vernice che viene erogata in un unico flusso.Applicazione pittura a spruzzo Wagner
Tra i migliori modelli di pistola a spruzzo professionali c'è la Wagner Flexio W950.
Con una potenza di 630 watt permette di ottenere superfici perfettamente verniciate, grandi o piccole che siano, e soffitti uniformemente imbiancati senza metterci troppa fatica e con rapidità.
Il tutto evitando sprechi eccessivi di vernice e di sporcare sotto l'area di lavoro.
Il kit accessori comprende la turbina, il nebulizzatore, tubo e manico d'estensione.
In alternativa alla prima proposta c'è anche Wagner Flexio W690 con una potenza di nebulizzazione di 200 watt, adatta per verniciare in modo uniforme e coprente complementi d'arredo ed oggetti senza avere bisogno di diluire le vernici in caso di superfici lisce.Pistola a spruzzo Wagner Flexio
Alcune pistole consentono una verniciatura anche verticale o addirittura in senso circolare. Con tali pistole è possibile ottenere una passata di vernice omogenea e si prestano a differenti utilizzi come porte, mobili, travi, pareti o porzioni di esse.
Tra le pistole a spruzzo per uso hobbistico e dal prezzo contenuto, c'è il modello Tacklife SGP17AC. Il suo getto è potente e preciso, per questo si presta ad utilizzi con getto sia orizzontale che verticale, a seconda delle esigenze, ed è anche adatta per lavori di bricolage.Pistola a spruzzo modello Tacklife SGP17AC
Nonostante si adatti al fai da te, ha una potenza di 1200 watt e ha uno spruzzatore con portata e velocità regolabili, oltre a tre modalità di nebulizzazione: verticale, orizzontale e circolare.
Queste tipologie di pistole a spruzzo sono adatte per differenti utilizzi e possono avere lunga vita se manutenute per bene. Risulta perciò importantissimo, al termine di ogni lavorazione, pulire con attenzione tutte le parti della pistola, inclusi il serbatoio e gli ugelli.
Tra i primi parametri da considerare ai fini dell'acquisto di una pistola a spruzzo per verniciare c'è la potenza. Non bisogna scegliere necessariamente la pistola più potente ma adattare la scelta in base alle esigenze.
La potenza della pistola a spruzzo è espressa in watt, questi ci danno una chiara indicazione riguardo il flusso di pittura che si va a gettare quindi, maggiore sarà la potenza (watt) e maggiore sarà il flusso di vernice espulsa.Pistola a spruzzo per verniciatura. Acquistabile su Amazon.
Se l'uso che si deve fare della pistola riguarda lavori di bricolage, è ideale scegliere un modello da circa 200 watt per ottenere un lavoro di precisione; qualora si dovessero imbiancare o tinteggiare le pareti di un intero appartamento la scelta della pistola ricadrebbe su una potenza pari a 600 e 800 watt.
La capacità della pistola a spruzzo è data anche dal serbatoio, le pistole a spruzzo più piccole hanno un serbatoio di 500 ml di capacità, le pistole professionali invece, sono molto più capienti ed hanno un serbatoio di circa 800 – 1000 ml.Pistola a spruzzo Tacklife SGP17AC
La grandezza del serbatoio da più autonomia durante il lavoro ma aggiunge pesantezza all'utensile e per questo risulta più scomoda da utilizzare, è per tale motivo che viene utilizzata solo da professionisti.
Gli ugelli delle pistole a spruzzo sono solitamente intercambiabili, ne esistono diversi ed ognuno ha un diametro differente che fa la differenza durante il getto, anche se si tratta di pochi millimetri la scelta dell'ugello è importantissima per ottenere un lavoro di perfezione.
|
CONSIGLIATO
![]() Pistola verniciante
【4 ugelli e 3 modelli di spruzzo】 lo spray GLORITY da 700 W è dotato di 4 diverse dimensioni di ugelli (1 mm...
|
L'ugello della pistola a spruzzo è solitamente in metallo o in acciaio, sono invece rari gli ugelli in rame.
Essendo ormai sdoganata, la vendita delle pistole a spruzzo comprende il pacchetto con kit ed accessori. Il kit comprende parti intercambiabili come ad esempio differenti dimensioni degli ugelli, ciò rende più semplice la scelta dell'acquisto.
A completare gli accessori correlati alla pistola a spruzzo ci sono anche i tubi flessibili, le lance, più di un serbatoio (per poter usare più vernici), i secchi per mescolare le vernici, qualora ce ne fosse bisogno. Ed ancora, accessori che permettono di tenere sempre pulita e funzionante la pistola come: scovolini, aghi, coppette ed imbuti.
Tra le migliori pistole a spruzzo per il rapporto qualità prezzo c'è la pisola BOSCH BSH Elettrodomestici PFS 3000-2, ideale per usi professionali con un serbatoio di 1000 ml ed una potenza di 1200 watt. Pistola a spruzzo Wagner Flexio w690
Con questa pistola si riesce a lavorare su grandi superfici avendo sempre un flusso regolare per offrire un lavoro di precisione e molto uniforme. Ha una potenza di 1200 watt e la capacità del serbatoio è di 1000 ml, è indicata per pitture murali non diluite e vernici per legno normali o trasparenti con tecnologia ALLPaint.
Garantisce un colore costante anche su pavimenti o soffitti e presenta un kit di accessori vasto tra cui, molto importante, tre ugelli intercambiabili in base alle esigenze di pitturazione: per il bianco dei muri, la lavorazione del legno o laccature.
Le pistole vernicianti si possono acquistare su Amazon sia le pistole a spruzzo ed anche gli accessori correlati all'utensile.
La verniciatura a spruzzo è una tecnica sempre più utilizzata in edilizia, nasce per gli utilizzi in carpenteria e si allarga ad ampio raggio anche per ulteriori usi, presenta infatti molti più vantaggi rispetto agli svantaggi.
Primo tra tutti i vantaggi: la facilità di lavorazione a fronte del risultato omogeneo ed ottimale sia da parte di mani esperte che per il fai da te.Confronto tra applicazione pittura a spruzzo e rullo
Anche il risparmio di vernice è notevole, si evitano sprechi in termini di perdita del prodotto (durante l'applicazione) ed anche per minore necessità di diluzione delle pitture all'interno del serbatoio.
Tutto ciò a fronte di prestazioni superiori sotto il profilo qualitativo.
È possibile utilizzare differenti tipologie di vernici: a caldo, a freddo, ad acqua e così via.
Tra gli svantaggi, se così si può definire, c'è l'attenzione e la cura della pistola.
È importante che la pistola a spruzzo venga pulita accuratamente dopo ogni utilizzo per garantirne un uso sempre efficace.
È bene perciò procedere ad un accurata pulizia della pistola e del miscelatore, se si tratta di pistole Airless bisogna pulire anche all'interno dei tubi ad alta pressione per garantire la circolazione continua del prodotto.
|
||