Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il cambiamento climatico è ormai in atto e il settore agricolo, almeno in determinati Paesi del mondo, rischia perdite considerevoli, proprio a causa dell'innalzamento delle temperature.
Questo fenomeno è infatti molto dannoso, poiché riduce la resa produttiva di alcune tipologie di ortaggi e cereali, compromettendone anche la nascita e lo sviluppo.
Oltre a tale circostanza, è necessario considerare anche le condizioni meteorologiche estreme, che oggi, molto spesso, colpiscono senza tregua svariate regioni italiane.
Probabilmente, la coltivazioneoutdoor di molti prodotti agricoli diverrà un procedimento sempre più complesso da portare a termine, pertanto, un'ottima idea è quella di iniziare a mettere in pratica l'autoproduzione utilizzando delle mini serre indoor.
Con questo metodo, è possibile coltivare ortaggi tutto l'anno, anche durante i mesi più freddi e gustare così alimenti freschi a chilometro zero.
Scopriamo insieme alcuni modelli di piccole serredomestiche, dotati di tecnologie innovative che consentono di produrre in modo semplice e veloce frutta, verdura e piante aromatiche.
Le mini serre smart consentono di produrre ortaggi freschi comodamente a casa propria e il loro design, moderno e minimalista, dona un tocco contemporaneo a ogni cucina.
Oggi, i modelli di ultima generazione progettati dalle aziende, sono dotati di funzionalità innovative, come ad esempio il controllo remoto, che permette la gestione delle serre tramite app, la presenza di ventole per favorire un'areazione costante e il sistema di coltivazione idroponica integrato, il quale, per garantire lo sviluppo dei vegetali, prevede soltanto l'utilizzo di acqua arricchita con nutrienti.
Linfa è una piccola serra idroponica che consente la coltivazione simultanea di sei piante ed è realizzata dal team tutto italiano di Robonica srl, azienda specializzata nella costruzione di dispositivi di indoor growing.
Questa mini serra, che misura soltanto 590x350x520 cm, può essere appesa al muro per mezzo di apposite staffe da parete, inoltre, è dotata di un pannello oscurante per nascondere la luce. Il serbatoio d'acqua, con capacità 4,5 litri, fa sì che le piante ricevano un'irrigazione prolungata.
Grazie alla forma ad alveare è possibile creare una struttura con più serre, semplicemente affiancando o apponendo i singoli dispositivi.
Per poter funzionare, Linfa deve essere collegata a una presa EC2 da 220V AC: una volta connessa alla rete Wi-Fi, si può gestire da remoto, per mezzo di un'app, disponibile per dispositivi Android e iOS.
Il costo di questa serra idroponica è di 499,00 euro.
|
CONSIGLIATO
![]() SERRE IDROPONICHE
Kit Giardinaggio e Piante Indoor: Il Kit iDOO I-D-01 giardinaggio e germinazione da interno, arriva con 4 serbatoi per...
|
La serra AeroGarden 7, prodotta e distribuita da AeroGarden, è una sorta di piccolo giardino domestico, in cui possono essere coltivate sette piante contemporaneamente.
Grazie alla tecnologia idroponica e aeroponica, i vegetali assorbono i nutrienti dall'acqua e dall'aria ossigenata: per mezzo del controllo remoto è possibile ricevere sul proprio smartphone delle notifiche ogni volta che è necessario aggiungere sostanze nutritive o riempire la vasca di acqua.
AeroGarden 7, disponibile nei colori bianco e nero, è dotata di luce automatica integrata e misura 47x26,7x53,4 cm; questa serra funziona a 220/230 Volt e 50 Hz e possiede una spina di tipo europeo. Il prezzo proposto dal rivenditore, IVA esclusa, è di 149,95 euro e include un kit di semi e due bulbi.
L'azienda AeroGarden realizza anche altri tre modelli di serre: AeroGarden LED, LED Mini e AG Bounty, inoltre, distribuisce sementi, additivi nutrienti liquidi e accessori.
Le soluzioni per l'indoor smart garden proposte da Plantui integrano funzionalità e design: la serra Plantui 3e è ideale per le piccole coltivazioni, come le insalate e le erbe aromatiche, mentre il dispositivo Plantui 6, con dimensioni leggermente più grandi, può essere utilizzato per far crescere fino a sei tipologie di piante, anche di media grandezza.
La mini serra idroponica Plantui 6 è dotata di meccanismi di irrigazione e illuminazione automatici, 18 luci a LED, una tanica per l'acqua da 3 litri lavabile in lavastoviglie e due distanziatori.
È disponibile nelle colorazioni white, black e red al costo di 269,00 euro.
Lo smart garden idroponico Plantui 3e, date le sue piccole dimensioni, può essere collocato sul piano di lavoro di ogni cucina e, come la serra Plantui 6, ha un sistema intelligente che regola in maniera automatica luci e irrigazione, gestendo integralmente tutto il processo di crescita dei vegetali. Questo dispositivo, dotato di 9 luci a LED e due distanziatori, consente la coltivazione simultanea di tre piante e ha un costo di 149,00 euro.
Le mini serre Aerogarden e Plantui sono acquistabili anche su Amazon.
Le serre realizzate da Click & Grow sono caratterizzate da un sistema di funzionamento facile e intuitivo e consentono la coltivazione di piante aromatiche o piccoli ortaggi.
Il dispositivo idroponico The Smart Garden 3 è il prodotto più piccolo brevettato dall'azienda, grazie al quale si possono far crescere 3 piante in contemporanea. Le caratteristiche principali di questo mini giardino domestico sono i sistemi automatici di irrigazione e illuminazione e le capsule biodegradabili dove mettere a dimora i semi.
Il prezzo della serra, disponibile in nuance bianca, grigia, beige e oro (in edizione limitata) varia da 99,95 euro a 129,95 euro, in base al modello scelto.
The Smart Garden 9 è la versione più grande della serra The Smart Garden 3 e ne possiede le stesse funzionalità. Al suo interno si possono coltivare fino a nove piantine.
Il costo di questo dispositivo, va da 199,95 euro a 239,95 euro.
The Smart Garden 27 è invece un'ottima soluzione per realizzare un vero e proprio orticello indoor: grazie alla struttura in legno Click&Grow che sorregge tre serre The Smart Garden 9, è possibile coltivare contemporaneamente fino a 27 piccole piante.
Il prezzo di vendita di questo sistema smart, che misura 119,38x66,04x26,1 cm e può essere sistemato a parete, è di 599,95 euro. All'interno della confezione, sono inclusi gli attrezzi per il montaggio, 9 semi di lattuga, 9 semi di mini pomodori e 9 di baccelli di basilico.
|
||
Notizie che trattano Piccole serre indoor che potrebbero interessarti
|
Mini guida per realizzare una serra in fai da teIdee fai da te - Realizzare una serra in fai te diventa facile e veloce grazie ai comodi kit di assemblaggio che consentono di costruire qualsiasi modello per piante ed ortaggi. |
Serre digitali domestiche per coltivare le piante tramite app!Piante - Parliamo oggi delle serre digitali pensate per essere posizionate in casa, arredare e allo stesso garantire alla piante preferite un habitat ideale per crescere |
Serra, VetriOrto e terrazzo - Il vetro costituisce l'elemento funzionale più significativo di una serra e svolge l'importante funzione di filtraggio e trattenimento di luce e calore. |
Ampliare gli spazi vivibili con le serre solariSoluzioni progettuali - Costruire una serra solare è la maniera più semplice per ampliare gli spazi della casa e sfruttare l'energia solare per il riscaldamento degli ambienti. |
La serra nell'arredamento modernoProgettazione - Tra le varie soluzioni progettuali relative al contenimento dei consumi energetici, la serra o il giardino d'inverno rappresenta un elemento di grande interesse. |
Giardino digitaleGiardino - Per veri appassionati di verde e tecnologia, ecco una serie di novità per coltivare il proprio giardino digitale comodamente in casa |
Orti sul tavoloGiardinaggio - Piccole coltivazioni di aromatiche ed ortaggi, sistemate comodamente in pratici tavoli. Per orti urbani evoluti. |
Serre bioclimatiche per sfruttare al massimo il potenziale degli spazi esterni di una casaBioedilizia - Le serre bioclimatiche sono chiusure vetrate all'aperto, riscaldate dall'energia solare sfruttate al massimo per vivere il terrazzo e il balcone anche d'inverno. |
PCM accumulatori di calore latenteBioedilizia - Materiali ultraefficienti, in grado di effettuare una calmierazione termica, in unione ai più comuni componenti edilizi, molto utile al risparmio energetico. |