Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Piante viola da appartamento

Se le solite piante da interni vi annoiano e cercate qualcosa di più originale, potete scegliere piante verdi o succulente con foglie dalle sfumature del viola.
Pubblicato il

Piante dal fogliame viola


Avere il pollice verde significa essere abili con le piante, saperle coltivare e curare a dovere senza lasciarle morire poco dopo averle acquistate e portate a casa. Ma non è detto che il verde sia l'unico colore presente in natura.

Scopriremo, infatti, che esiste un importante numero di piante piuttosto comuni e facili da reperire nei vivai come online che vantano foglie di un colore lontano dal classico verde.
Esistono infatti piante viola e questo non sta per piante che fanno fiori lilla o viola, ma piante che hanno un fogliame o ramificazioni di questo colore.


Pianta grassa Sulcorebutia rauschii viola

Pianta grassa Sulcorebutia rauschii viola

Pianta grassa Sulcorebutia rauschii viola
Qualità di Coleus blumei

Qualità di Coleus blumei

Qualità di Coleus blumei
Calathea dottie in vaso

Calathea dottie in vaso

Calathea dottie in vaso
Pianta Setcreasea

Pianta Setcreasea

Pianta Setcreasea
Senecio Crassissimus con profili viola

Senecio Crassissimus con profili viola

Senecio Crassissimus con profili viola
Maranta Ieuconeura pianta con venature violacee

Maranta Ieuconeura pianta con venature violacee

Maranta Ieuconeura pianta con venature violacee

Alcune sono piante da appartamento, altre da esterno ma comunque tutte sono tipiche del nostro Paese e per questo già viste e certamente, soprattutto alcune, ci hanno colpito proprio per la nuance. Il viola è un colore di grande carattere, frutto della mescola di blu e rosso, e in genere le persone lo amano o al contrario lo odiano.

Di certo anche nell'interior design è un colore di forte personalità che evoca al mistero, è anticonvenzionale e si può declinare in mille sfumature, dal lilla più delicato e fresco al viola intenso per un effetto avvolgente e vellutato.

Scegliere di portare dentro casa o sui balconi piante viola è di per sè una chance per distinguersi. Le piante viola risultano molto decorative e avranno di certo molta presa su chi pone particolare attenzione alla scelta dei dettagli e ormai le piante fanno realmente parte dell'ambiente domestico.


Piante da appartamento sui toni del viola


Può avere particolari sfumature di un intenso rosa fucsia fino a un vibrante color prugna la pianta Coleus blumei, una specie di Coleus. Le foglie colorate di viola sono la sua particolarità. La colorazione delle foglie dipende anche dall'esposizione alla luce del sole.

La pianta è considerata comunque una sempreverde autunnale utilizzata all'aperto come anche anche in appartamento. La pianta resiste dentro casa perché soffre in presenza di temperature rigide. Già dai 12 gradi in giù, se la si coltiva all'aperto, va protetta e portata dentro casa per evitare che deperisca. Da questa pianta nascono infiorescenze delicate.

La pianta non regge nemmeno ristagni d'acqua quindi necessita di un terriccio ricco di sabbia che permetta un buon drenaggio.

Pianta Coleus blumei
Un'altra pianta da interno comune e resistente che non necessita di particolari cure è la Maranta che ha varietà dalle foglie verde e viola a strisce.

Il porpora delle nervature è tipico della varietà Maranta Ieuconeura. La pianta cresce al meglio se posizionata non a diretto contatto con la luce del sole e desidera una temperatura costante di circa 15° C. Un'indicazione di massima preziosa per vederla in buona salute è disporla vicino a una finestra di casa meglio se ad Est o a Ovest. Al contrario di altre piante ama l'umidità.

Pianta Maranta Ieuconeura
Estremamente originale e scenografica è la Calathea, una pianta da appartamento molto riconoscibile per le sue foglie che hanno motivi e striature particolari e sempre diversi.


Esistono piante di Calathea molto diverse tra loro, molte sono completamente verdi o hanno foglie bianche e verdi. Queste sono di medie dimensioni e dalla forma tondeggiante o ovale.

La specie che interessa più noi per la sua tonalità cromatica davvero particolare tra il magenta e il bordeaux è la Calathea dottie.

Il fogliame della Calathea non resta immobile, ma interagisce con la luce e quindi risulta una pianta in eterno movimento che cambia dalle prime luci del mattino fino al calar del sole.

Infatti per catturare la luce del giorno le foglie si aprono e restano così fino a quando non hanno più luce da assorbire. Infatti la sera le foglie si richiudono permettendoci di ammirare la parte viola sottostante alle foglie.
Calathea dottie
La pianta può essere coltivata in ogni stanza a patto che non venga esposta alla luce diretta del sole. Questa varietà è perfetta come pianta da interno, anche in inverno non soffre benché la luminosità in casa sia ridotta, essendo abituata in natura a vivere all'ombra di grandi piante.

Va tenuta in casa e innaffiata in media un paio di volte a settimana, anche meno nel periodo invernale. Le sue sfumature viola rendono questa pianta la soluzione ideale dentro casa: una sua proprietà particolarmente apprezzata è quella di purificare l'aria.

Particolarissima e poetica, con foglie che ricordano tante farfalle appoggiate, è l'Oxalis triangularis o, tradotta, Ossilide triangolare. Il richiamo alla forma triangolare rimanda alla particolarissima forma delle foglie di questa pianta originaria del Sud America.
Viene definita un'erbacea, è perenne e ha una colorazione davvero unica.

Pianta Oxalis triangularis
Può essere seminata nella terra, per esempio in un'aiuola o in una vaschetta da tenere in balcone, ma si può tenere anche in vaso a patto che si presti attenzione alla temperatura.

Come le piante da appartamento viste fino ad ora necessita di temperature miti, primaverili.
Dalla pianta, molto ornamentale di per sè viste le foglie che creano un bel movimento, sbocciano in primavera anche piccoli fiori anche questi possono essere bianchi o lilla.


Piante succulente viola


Esistono anche piante grasse, oltre a quelle verdi elencate, che hanno come caratteristica peculiare alla vista la colorazione di un viola intenso.

Setcreasea viola con fiori lilla
La Setcreasea, nella variante Setcreasea purpurea è un'erbacea perenne e succulente.
Le sue foglie sono in questo caso lunghe e strette e ovviamente carnose.

A ricoprire e rendere ancora più particolare la pianta con fiori viola chiaro è una sorta di patina a ragnatela, una simil peluria che può ricopre le foglie.

Un'altra pianta succulenta che vanta una particolare profilatura viola intorno alle sue foglie carnose e piene di colore verde è la Senecio Crassissimus.

Le sue striature la rendono riconoscibile proprio osservando il bordo esterno di tutte le sue foglie. Come ogni pianta di questo genere richiede poca acqua e poche e basilari cure, viene scelta come decorativa ed ornamentale. Riesce a resistere anche all'esterno.

piante viola , fiori lilla , foglie viola , piante da appartamento
riproduzione riservata
Piante viola per la casa
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 1 voti.

Piante viola per la casa: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.482 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Piante viola per la casa che potrebbero interessarti

Coltivare la Viola Cornuta: un fiore bello dalle proprietà benefiche

Piante - La Viola Cornuta, impiegata anche in cucina per deliziose ricette, con i suoi boccioli dal colore intenso, decora con eleganza e ha tante proprietà benefiche.

Fiori di Stagione

Giardino - La scelta delle specie vegetali adeguate e l'impiego di prodotti adeguati e delle cure giuste permettono di avere fiori sempre belli in ogni periodo dell'anno

Genere Ipomea

Giardino - Le piante denominate Ipomea, più comunemente note col nome di Campanelle in virtù della forma dei loro fiori, sono tra le preferite nei giardini per i loro colori

La Festa della Lavanda torna ad Assisi

Giardinaggio - Gli ultimi 2 fine settimana di giugno e i primi 2 di luglio, a Castelnuovo di Assisi ha luogo l'evento che consente di immergersi in un magico paesaggio profumato

Piante autunnali da giardino: verde anche nella stagione fredda

Piante - Per un giardino rigoglioso anche dopo la stagione estiva, le piante autunnali da giardino potranno consentirvi di arredare alla perfezione i vostri spazi verdi.

Fiori di lillà: consigli per la cura e la coltivazione

Piante - I lillà sono fiori estremamente scenografici e molto profumati. Ecco una guida pratica con utili consigli per coltivare e curare al meglio la pianta di lillà

Idee e consigli su come coltivare e curare il giacinto

Giardinaggio - Colorato e profumatissimo, il giacinto è un fiore particolarmente adatto per ornare aiuole e terrazze. Ecco come coltivarlo e curarlo in casa come in giardino!

Coltivazione della tradescantia zebrina dentro casa

Piante - La tradescantia è una pianta da appartamento di grande resa facile da coltivare: necessita delle minime attenzione, cresce in fretta e ha foglie colorate a strisce.

Fiori d'autunno per balconi: cura e manutenzione

Giardinaggio - I fiori d'autunno accendono con nuovi colori balconi e terrazzi grazie alle molteplici varietà disponibili e ai loro boccioli dall'aspetto decisamente decorativo