Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Piante finte da interno: i migliori modelli per ogni stanza

Le piante artificiali da interni sono un'alternativa pratica alle piante naturali. Consigli su quali scegliere e su dove collocare le piante finte dentro casa.
Pubblicato il / Aggiornato il

Perché scegliere le Piante finte da interno?


Fino a qualche tempo fa, quando si parlava di piante finte, i puristi dell'arredamento storcevano il naso. Poi, grazie anche a un impiego più accorto dei materiali e ai cambiamenti di stile di vita, le piante artificiali realistiche hanno trovato sempre più spazio nei negozi specializzati e nelle nostre case.

È indubbio che le piante vere siano un'ottima scelta per le nostre case, ma è importante ricordare che sono esseri viventi e hanno bisogno di cure.


Piante Artificiali da Interno

Piante Artificiali da Interno

Piante Artificiali da Interno
Piante Artificiali Living Room

Piante Artificiali Living Room

Piante Artificiali Living Room
Soggiorno con Cactus Artificiale

Soggiorno con Cactus Artificiale

Soggiorno con Cactus Artificiale
Camera Letto Piante Finte

Camera Letto Piante Finte

Camera Letto Piante Finte
Piante Grasse Artificiali

Piante Grasse Artificiali

Piante Grasse Artificiali

Inoltre, a differenza degli animali, non possono farci capire di cosa hanno bisogno: per questo, se crediamo di non possedere il pollice verde, o se, peggio, abbiamo già condotto esperimenti fallimentari, scegliere qualche pianta finta da interno per arredare i nostri appartamenti è una scelta in primo luogo etica.


I vantaggi delle piante e dei fiori finti


Le piante e i fiori artificiali hanno inoltre degli indubbi vantaggi: non hanno bisogno di cure costanti, non sporcano, non c'è bisogno di ricordarsi di travasarli e di nutrirli, non attirano insetti e non rischiano di danneggiare la salute dei nostri animali, spesso incauti assaggiatori delle malcapitate piantine domestiche.

Pianta Artificiale da SoggiornoPianta Artificiale da Soggiorno

Per prendersi cura delle piante artificiali da interno basterà ricordarsi di spolverarle e di lavarle con detergenti neutri o con una miscela di acqua e aceto bianco, passando un panno morbido sulle loro foglie: le piante artificiali, come ogni soprammobile, accumulano polvere e sporco.

Pulirle è importante ed eviterà l'effetto finto. Ma rispetto alla cura di un essere vivente non c'è paragone.


Dove mettere le piante finte in casa?


Un altro vantaggio delle piante finte è che non hanno bisogno di condizioni di luce e di umidità particolari. Possiamo quindi lasciare libera la fantasia e posizionarle dove più ci piace.

L'unica controindicazione riguarda i luoghi troppo soleggiati, che rischierebbero di scolorire le foglie. Per il resto, non ci sono limiti.
Per il salotto, il trend vuole delle piante finte grandi vicino al divano, sia addossate che lontano dalla parete. Perfetti sono il Ficus Benjamin e il Fico di Caucciù.

Piante Artificiali in SalottoSalotto con Piate Finte

Se vogliamo attirare l'attenzione sulla pianta, e sul punto in cui la collochiamo, ideale sarà un Banano Domestico o un Filodendro, ormai un classico dell'arredamento col verde.
Oppure godiamoci la Schefflera Arboricola, che nella sua versione naturale è tossica per cani e gatti. Infine, immancabile è la Sterlizia, la pianta dell'Uccello del Paradiso, dall'effetto scenografico potente.

Non soffrendo la collocazione, potranno essere posizionate anche in angoli più bui, illuminando così spazi che rischierebbero di essere poco valorizzati.


Piante finte da Salotto: quali sono le più belle ed esotiche?


La casa bohemienne prevede la presenza di molte piante, anche esotiche.
Prendiamo allora spunto da questo stile per vivacizzare un angolo del nostro soggiorno con un bell'insieme di piante di varie dimensioni.

Come in una foto di classe, dietro possiamo collocare la Yucca, che è alta, o la Kentia (o Kenzia). Davanti, su sgabelli o rialzi, a scalare, una Monstera Deliciosa, una Diffenbachia, e a terra la regina delle piante da appartamento, la Sanseveria, ideale per qualsiasi ambiente, o il Fico d'India.

Pianta Artificiale da Appartamento SoggiornoPianta Artificiale da Appartamanto Soggiorno

Per chi preferisce le linee minimaliste, non può mancare un Cactus lungo, che possa sostituire le piante più ingombranti. Infine, per completare l'angolo verde, optiamo per piantine cadenti come l'Edera o il Cespuglio di Bambù, lasciate cadere da vasi in sospensione oppure poste su mensole e scaffali.

Per le librerie, via libera alle piante grasse finte di tutte le dimensioni, perfette anche in cucina e nel bagno, e che nelle dimensioni più piccole possono stare insieme e vivacizzare il davanzale di una finestra poco colorato.


Dove mettere le piante finte in casa: bagno e camera da letto


Il bagno è una zona umida, solitamente ospitale per pochissimi tipi di piante.

L'ideale è quindi inserire in questo ambiente riproduzioni di piante resistenti in ambienti umidi, in modo da creare un effetto realistico.


Via libera allora all'Aloe vera a vivacizzare il piano del lavandino, e all'Asparagina, sia su una mensola che a bordo vasca. Per un bagno immerso nel verde, potremo creare un piccolo finto giardino verticale, con Pothos o una Felce da interni in sospensione.

Salotto con Piante FintePianta Artificiale Living Room

Infine, se disponiamo di un angolo libero, potremo optare per un Filodendro in vaso. Per la camera da letto, invece, delle orchidee finte di buona qualità illumineranno qualsiasi comò.

Se vogliamo una pianta da terra che riempia lo spazio vicino al comò o alla cassettiera, super consigliate sono l'Areca e la Ficus robusta.


Quanto costano le piante finte da interno?


Nel caso delle piante artificiali la qualità è d'obbligo. Le piantine di plastica del negozio di occasioni sono veramente tristi e sanno di vecchio.

Per un prodotto buono, però, i prezzi possono essere anche importanti.
Tuttavia, un prodotto di buona qualità, se curato bene, sarà in grado di farci compagnia per molti, moltissimi anni.

Trovare delle piante artificiali ad effetto realistico non è difficile.
Per chi non ha tempo e vuole andare a colpo sicuro, proponiamo qui alcune alternative per budget differenti.

Per le piante artificiali, un marchio da conoscere è sicuramente EDG, azienda veneziana di complementi d'arredo. Nella foto in basso è in mostra una Sterlizia.

EDG Sterlizia Pianta ArtificialieEDG Sterlizia Pianta Artificiale

Come nel caso precedente, non è low cost, ma è senza dubbio realistica la Sanseveria della romagnola ARTE FIORE, azienda specializzata in piante e fiori artificiali e secchi.

Sanseveria ArtefioreArtefiore Sanseveria Pianta Artificiale

CONSIGLIATO amazon-seller
Piante Artificiali
▲ Alta qualità, durevole, nessuna manutenzione richiesta.
prezzo € 599.99
COMPRA

Sicuramente più economico è invece il ficus di Maisons Du Monde in PEVA, con vaso incluso.

Maisons Du Monde Ficus Pianta ArtificialeMaisons Du Monde Ficus Pianta Artificiale

Infine, perché non dare un'occhiata all'offerta IKEA?
Alla portata di tutti è la Monsterea Fejka è in 100% PEVA, Acciaio, Lacca e Polietilene, ed è comprensiva di vaso.

Ikea Fejka Pianta ArtificialeIkea Fejka Pianta Artificiale

Ricordiamo che spesso i fiorai più importanti hanno una sezione in negozio dedicata a questo tipo di prodotti, comprensiva di fiori artificiali; il consiglio è cominciare a farsi un'idea osservando da vicino le proposte presenti nei negozi cittadini specializzati.

piante finte , piante finte da interno , piante appartamento , piante artificiali
riproduzione riservata
Piante finte da interno
Valutazione: 5.83 / 6 basato su 6 voti.
gnews

Piante finte da interno: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.807 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Piante finte da interno che potrebbero interessarti

IMU 2020: alle ipotesi la stretta sulle finte prime case

Fisco casa - Le Novità IMU con emendamento alla manovra economica 2020: stangata sull'imposta municipale unica per smascherare le finte prime case nei luoghi di villeggiatura

Cura delle piante: le tendenze e i consigli su TikTok

Giardinaggio - Sempre più TikToker amano ricreare un angolo green in casa. Scopriamo quali sono le specie più amate e come coltivarle al meglio anche negli ambienti piccoli.

Giardini e terrazzi 2022: torna a Bologna la mostra mercato

Giardinaggio - Dal 9 all'11 settembre, i Giardini Margherita di Bologna ospitano Giardini e Terrazzi 2022. La mostra mercato di piante, fiori, giardinaggio e arredo per l'esterno

Nuova generazione di piante luminose: si può coltivare la luce?

Piante - Un team di ingegneri ha creato grazie all'uso di speciali nanoparticelle piante che si possono caricare per emettere luce senza danneggiare il loro stato di salute

Il 12 maggio è la Giornata Internazionale della Salute delle Piante

Piante - Dalle piante dipende la nostra salute, ma sono sempre più minacciate da malattie. Per questo la FAO ha così istituito la Giornata della Salute delle Piante

Piante vere, manutenzione zero

Giardinaggio - Grazie alle creazioni Jardin D'Hiver è possibile avere piante vere che non hanno bisogno di cure e mantengono il loro inalterato splendore per almeno 10 anni.

Bologna in fiore 2023: uno dei più grandi eventi sul verde in Italia

Giardinaggio - Dal 14 al 16 aprile, torna Bologna in Fiore, l'edizione primaverile di una delle più rinomate manifestazioni sul verde, apprezzata dagli appassionati di piante

Appartamento poco esposto alla luce? Scegli tra queste piante

Piante - Una selezione di piante da appartamento che richiedono poca luce e anche poche cure. Le varietà più gettonate per chi non ha l'ambiente ottimale a disposizione.

Floralia 2022, a Milano l'appuntamento per chi ama verde e artigianato

Giardinaggio - Il 26 e il 27 marzo 2022, a Milano (zona Brera) torna il consueto appuntamento con Floralia, il mercatino di piante, fiori e oggetti d'artigianato a scopo benefico