• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Fiori e piante da coltivare a Maggio se non fa troppo caldo

In un Maggio non troppo caldo è possibile coltivare piante che amano una buona esposizione al sole diretto, l'importante è preparare bene il terreno.
Pubblicato il

Fiori da piantare in un Maggio non troppo caldo


Maggio
, di solito, è il mese perfetto per colorare il giardino o il balcone con fiori vivaci, profumati e facili da gestire; dipende molto dalle temperature che sempre più spesso cambiano.

Piantare i tulipani a MaggioPiantare i tulipani a Maggio - Canva



Scegliere i fiori giusti non dipende solo dall’estetica, ma anche dallo spazio disponibile, dall’esposizione al sole e dal tempo che possiamo dedicare alla cura.

Ecco alcune delle varietà più adatte da piantare a maggio.

  1. I tulipani sono perfetti anche per chi non è particolarmente esperto in giardinaggio, dal momento che si tratta di una pianta molto semplice da coltivare. Crescono meglio in terreni ricchi, posti al sole o leggermente ombreggiati.

  2. Le azalee fioriscono in rosa, rosso, bianco e magenta, con foglie verde scuro. Sono piante resistenti e sempreverdi ideali per il giardino, dato che reggono sia il freddo che il caldo. Hanno radici molto superficiali, quindi si adattano alla crescita in vaso, ma bisognerà prestare attenzione a non rinvasarle troppo in profondità.

  3. Le begonie sono fiori a bulbo molto colorati, con foglie lucide. Sul fondo del vaso bisognerà creare uno strato di almeno 5 cm di palline di argilla espansa, sia per quelle in terrazzo che per quelle in casa. Le annaffiature devono essere abbondanti ma senza ristagni d'acqua.
    Costo: da 1,50 a 3 € a piantina
    Consiglio: perfette per zone meno soleggiate del balcone o del giardino.

  4. I crochi sono piccoli fiori che nella versione primaverile si presenta con svariate varietà di colori. E' un fiore a bulbo con steli di circa 20 cm.

  5. I gerani sono tra i più diffusi. Dovranno essere rinvasati ogni primavera, ma mai in vasi troppo grandi. Durante l'estate andranno innaffiati tutti i giorni ed ogni due settimane bisogna concimarli. Al di sotto dei 15 gradi però, dovranno essere riportati all'interno.
    Costo: da 2 a 4 € a piantina nei garden center
    Consiglio: evitare i ristagni idrici e posizionarli in pieno sole per una fioritura continua.

  6. I garofani si presentano principalmente nei colori rosa, bianco e rosso. Sono semplici da mantenere, se piantati in una posizione ben illuminata.

  7. Le petunie offrono una fioritura esplosiva e si trovano in moltissimi colori. Perfette sia in vaso che in terra. Richiedono però una buona esposizione al sole e irrigazioni costanti.
    Costo: 3–5 € per vasi già fioriti
    Consiglio: scegliere varietà "surfinia" per una crescita ricadente spettacolare.

  8. Girasoli nani, ideali per vasi grandi o angoli assolati del giardino.
    Costo: 1–2 € per bustina di semi, 3–6 € per piantina
    Consiglio: proteggere le giovani piantine dal vento e innaffia abbondantemente nei primi giorni.

  9. Rose in miniatura, da trapiantare in rosai già formati o innestare varietà a cespuglio. E' una delle più difficili da trattare.
    Costo: dai 5 ai 15 € a pianta, a seconda della varietà
    Consiglio: prediligere un’esposizione luminosa, un terreno ben drenato e prestare massima attenzione agli afidi.


Piante aromatiche ed ortaggi da piantare a Maggio


Coltivare piante aromatiche e ortaggi a Maggio è un modo sostenibile, economico e gratificante per portare sapore e freschezza in cucina.

Anche con un piccolo spazio sul balcone o una cassetta sul davanzale, è possibile avviare un mini orto casalingo.

Piantare il basilico a Maggio_CanvaPiantare il basilico a Maggio - Canva



Ecco un elenco delle varietà più adatte da coltivare a maggio, con consigli pratici, costi indicativi e livello di difficoltà:

  1. Basilico. Una delle aromatiche più amate, cresce velocemente con sole e annaffiature regolari. Ideale anche in vaso. Pizzicare le cime fiorite, stimolerà la crescita.
    Costo: 1–2 € per bustina di semi, 2–4 € per piantina
    Difficoltà: bassa

  2. Prezzemolo. Preferisce zone di mezz’ombra e innaffiature frequenti. Richiede un po’ di pazienza per la germinazione. Conviene seminare a spaglio in terreno umido e ben drenato.
    Costo: 1 € per semi, 2–3 € per piantina
    Difficoltà: media

  3. Rosmarino. Meglio trapiantarlo che seminarlo. Resistente e profumatissimo, ama il sole e teme i ristagni, è ideale anche per siepi bassi e bordure.
    Costo: 3–6 € per piantina ben formata
    Difficoltà: bassa

  4. Menta. Cresce ovunque, anche in vaso, ma attenzione: è molto invasiva.
    Costo: 2–4 € per piantina
    Difficoltà: bassa

  5. Zucchine. A maggio si seminano direttamente nell’orto o si trapiantano piantine. Amano il sole e i terreni ricchi, l'unica accortezza è lasciare lo spazio fra le varie piante in quanto cresce molto.
    Costo: 1–2 € per semi, 2–4 € per piantina
    Difficoltà: media

  6. Pomodori. Tra i protagonisti dell’estate. A maggio si trapiantano le piantine in piena terra o in vaso profondo. Sono la pianta che più richiederà impegno con l'installazione dei tutori, l'irrigazione costante e la molta luce che dovrà prendere.
    Costo: 3–5 € per piantina
    Difficoltà: medio-alta

  7. Melanzane. Vanno trapiantate quando le temperature notturne sono stabili. Hanno bisogno di calore e fertilizzanti, infatti pacciamatura e concimazione regolare ne aiuteranno la crescita.
    Costo: 4–6 € per piantina
    Difficoltà: medio-alta

  8. Cetrioli. Crescono velocemente e sono perfetti per le colture estive. Da trapiantare in pieno sole, saranno ideali per pergole e supporti verticali.
    Costo: 3–4 € per piantina
    Difficoltà: media

  9. Insalate. (lattuga, valeriana, rucola, cicoria) Si possono seminare a scalare per un raccolto continuo. Amano la luce ma non il caldo eccessivo.
    Costo: 1 € per semi misti, 2–3 € per piantina
    Difficoltà: bassa


L'angolo esotico


Per fare, o gustare, un qualcosa di diverso, ecco qualche pianta esotica, o forse meno conosciuta, da aggiungere al giardino.

Da seminare in piena terra lo spinacio della Nuova Zelanda, il farinello buon-Enrico, il bietolone rosso, il crescione di Para, lo yacòn, il portulaca invernale ed il ginestrino purpureo.

Due parole sui tuberi; le patate dolci sono gustose e decorative, così come Il topinambur, da poter piantare una volta terminate le gelate.


Piante da siepe ed ornamentali


Le siepi e dalle ornamentali non solo offrono privacy e protezione dai venti, ma aggiungono struttura, colore e fioriture agli spazi.

Se si desidera creare una barriera naturale si può mettere a dimora piante da siepe come il lauroceraso, il ligustro, il viburno o il sempreverde eleagno.

Si tratta di specie robuste, capaci di adattarsi bene a diversi tipi di suolo e facili da gestire.



I costi per una piantina giovane da siepe variano tra i 5 e i 10 euro, ma dipendono molto dall’altezza e dalla varietà scelta.

Se si vuole valorizzare l’aspetto estetico, maggio è perfetto per ortensie, rose, lavanda, oleandro, bouganville e piante mediterranee profumate.

Queste specie amano il sole, il terreno ben drenato e regalano colori vivaci per tutta l’estate.

Un’ortensia, ad esempio, può costare tra i 10 e i 20 euro in vaso, mentre una pianta di rose da giardino parte da circa 8 euro.


Come preparare il terreno per la semina di Maggio


Dopo l’inverno, il suolo può essere compattato o impoverito; per prima cosa, bisognerà rimuovere eventuali erbacce, radici secche o residui vegetali.

Procedere poi con una lavorazione profonda grazie a vanga o motozappa per rompere le zolle e favorire l’aerazione.

Per approfondire con quali strumenti dissodare il terreno ecco un nostro articolo: Strumenti per dissodare il terreno

A questo punto si potrà aggiungere compost maturo o stallatico pellettato per arricchire il terreno di sostanza organica e migliorarne la struttura.

Se il suolo è troppo argilloso, si dovrà alleggerirlo con sabbia o terriccio da giardino.

Infine si dovrà livellare la superficie e creare aiuole o file ordinate, pronte ad accogliere semi o piantine.


Consigli per chi ha un balcone o spazi ridotti


Anche se si dispone solo di un balcone si può coltivare con soddisfazione piante, fiori e ortaggi.

L’ideale è scegliere varietà compatte e resistenti, come basilico, prezzemolo, peperoncini, pomodorini ciliegino e fiori come gerani, petunie o calendule.

Ricordarsi sempre però di utilizzare vasi capienti con un buon drenaggio e prediligere terricci di qualità specifici per balconi o piante aromatiche.

Balcone fiorito a MaggioBalcone fiorito a Maggio - Canva



Sfruttare infine lo spazio in verticale con fioriere a parete o giardini verticali, ricordando sempre di posizionare le piante in base all’esposizione solare.

Infine mantenendo una buona routine di irrigazione e pulizia per evitare ristagni e malattie, si otterrà anche in piccoli spazi, un grande risultato.


Perché Maggio è il mese ideale per piantare


A Maggio, con l’arrivo della piena primavera, le condizioni climatiche diventano ideali per mettere a dimora una grande varietà di fiori, piante ornamentali e ortaggi.

Le temperature si stabilizzano, rendendosi miti sia di giorno che di notte: questo riduce al minimo il rischio di gelate tardive.

In molte zone del Paese, inoltre, il terreno ha ormai raggiunto una temperatura ottimale che favorisce una germinazione veloce e una crescita vigorosa.

Piantare i fiori a MaggioPiantare i fiori a Maggio - Canva



Un altro grande vantaggio è l'aumento delle ore di luce.

Giornate più lunghe e soleggiate offrono alle piante il giusto apporto di energia solare, fondamentale per attivare i processi di fotosintesi e rafforzare le radici nelle prime settimane di crescita.

Le precipitazioni primaverili, che si alternano a tante giornate asciutte, contribuiscono a mantenere il terreno naturalmente umido, semplificando l’irrigazione.

Questo mix equilibrato tra sole, pioggia e temperature moderate rende Maggio il periodo perfetto per iniziare nuove semine e trapianti.



riproduzione riservata
Piante e fiori da piantare a Maggio
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x
logo forum
Partecipa alla discussione nel Forum:
Problema con azalee
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.