|
La vista del verde rilassa sempre, in giardino, sul balcone e in casa; quando si vuole dare un'impronta green all'appartamento bisogna valutare innanzitutto alcuni aspetti riguardanti la nostra casa, come luce, spazi, temperatura e umidità.
Ad esempio, se l'appartamento non gode di luce naturale, dobbiamo solo scegliere le piante giuste, insomma, che non hanno bisogno di ricevere la luce diretta del sole, come la sansevieria, la kenzia, la monstera deliciosa, la calathea e la pianta ragno.
Per un appartamento poco luminoso scegliere piante che non richiedono luce diretta - foto Pinterest
Non dobbiamo rinunciare a tenere in casa delle piante vere ripiegando magari su esemplari finti che, seppur ben realizzati e di ottima fattura, non posseggono ovviamente le peculiarità di piante e fiori da vaso autentici.
Infatti, la loro presenza, oltre che un piacere per gli occhi, è un toccasana per la nostra salute:
Siccome è provato che la presenza delle piante aiuta anche a ridurre lo stress e a migliorare l'umore, ecco alcune tra le specie che sono in grado di prosperare anche in condizioni di scarsa luminosità:
Con l'espressione scarsa luminosità ci si riferisce a un ambiente in cui i raggi del sole penetrano per poche ore al giorno o comunque in misura insufficiente per preservare la salute di determinate specie di piante da interni.
Ma non per queste cinque.
La Sansevieria, conosciuta forse maggiormente con il nome lingua di suocera, è molto resistente e in grado di prosperare in condizioni di scarsa illuminazione.
Sansevieria - foto Pinterest
Questa pianta riesce a sopravvivere anche in ambienti con aria secca e calda, pertanto, è la partner ideale per i nostri cari termosifoni a parete.
Inoltre, possiede proprietà depurative dell'aria, pertanto, può contribuire a ridurre i livelli di tossine nell'ambiente.
Il secondo nome della Kenzia è palma della fortuna; questa pianta ha il doppio vantaggio di riuscire a prosperare anche con poca luminosità e di richiedere poco tempo per il suo buon mantenimento.
Kenzia - foto Pinterest
Le sue foglie sono color verde brillante, lunghe e sottili, e apportano indubbiamente un tocco di eleganza all'ambiente.
Inoltre, la sua presenza in casa aiuta a purificare l'aria.
Ciò che caratterizza la sempreverde Monstera Deliciosa sono le grandi foglie che presentano dei fori di varia forma e dimensione (in gergo, fenestrate) che le conferiscono un aspetto esotico.
Monstea Deliciosa - foto Pinterest
L'aggettivo deliciosa è dovuto al suo frutto dal sapore dolce che ricorda l'ananas e la cui sagoma è simile a una spiga di mais.
Questa pianta può vivere tranquillamente in presenza di poca luce solare diretta e per questo rappresenta una scelta frequente per chi desidera avere del verde nel proprio appartamento.
Va considerato però il fattore ingombro, anche se non è eccessivo, in quanto le dimensioni della Monstera Deliciosa possono richiedere un po' più di spazio rispetto ad altri esemplari.
La Calathea rappresenta una scelta frequente negli appartamenti con scarsa luminosità.
Ciò che la contraddistingue esteticamente sono i colori vivaci delle sue foglie che indubbiamente apportano un tocco di vivacità alla stanza.
Calathea - foto Pinterest
Questa pianta predilige gli ambienti umidi (pertanto, evitiamo di collocarla nelle vicinanze di un calorifero), tuttavia si adatta bene agli spazi in cui viene collocata, inclusi quelli con poca luce naturale.
E in cambio ci richiede solo annaffiature regolari.
La pianta ragno presenta foglie lineari con una striatura centrale bianca o comunque più chiara rispetto all'area lungo i bordi che è sempre di un verde più intenso; questo contrasto crea un effetto ottico molto piacevole che la rende la pianta perfetta per impreziosire la casa.
Pianta ragno - foto Pinterest
Oltre a necessitare poca luce naturale, contribuisce a ridurre i livelli di tossine nell'ambiente.
Pur trattandosi di piante resistenti e di poche pretese per quanto riguarda la luce naturale, seguendo questi piccoli accorgimenti ci assicureremo che vivano meglio e più a lungo nel nostro appartamento:
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||