• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Quali sono le piante da balcone resistenti al caldo

Le piante resistenti al caldo; come realizzare un balcone perfetto anche in estate grazie l'uso delle aromatiche e delle piante grasse, senza rinunciare ai gerani.
Pubblicato il

Perché scegliere piante resistenti al caldo per il balcone?


Con l’arrivo dell’estate, balconi e terrazzi si trasformano in vere e proprie oasi all’aperto, ma, non tutte le piante riescono a tollerare l’esposizione prolungata al sole.

Scegliere le piante resistenti garantirà uno spazio verde rigoglioso, facile da gestire e in salute anche nei mesi più caldi.

Balcone con i gerani resistenti al caldoBalcone con i gerani resistenti al caldo - Canva



Queste varietà non solo sopportano il sole diretto e la scarsità d’acqua, ma sono anche perfette per chi ha poco tempo da dedicare alla cura quotidiana.

Inoltre, molte di queste piante – come gerani, lavanda, rosmarino e portulaca – regalano anche una fioritura abbondante e profumata, attirando farfalle e impollinatori, e rendendo il tuo balcone un piccolo angolo di natura viva anche in città.


Le migliori piante da balcone


Esistono piante da balcone resistenti al sole che amano la luce diretta e sopportano bene le alte temperature estive.

Ecco alcune delle migliori:

  1. Geranio, un classico intramontabile per i balconi assolati, fiorisce abbondantemente da maggio fino all’autunno inoltrato. È disponibile in tante varietà e colori, ed è noto per la sua resistenza alla siccità e al caldo.

  2. Lavanda, ama il sole pieno e ha bisogno di pochissime cure. Profuma l’ambiente, resiste bene alle alte temperature ed è perfetta anche per allontanare zanzare e insetti.

  3. Portulaca (detta anche “fiore di vetro”), è una pianta tappezzante dai fiori coloratissimi che si aprono solo con la luce del sole. Ideale per creare bordure o per riempire vasi sospesi e fioriere.

  4. Rosmarino, ama il caldo e cresce bene anche in vasi di medie dimensioni. Una pianta bella, profumata e pratica.

  5. Gazania, fiorisce instancabilmente con i suoi capolini coloratissimi. Richiede pochissima acqua, ama il sole pieno e non teme le giornate torride.

  6. Bougainvillea (in vaso), può essere coltivata anche in balcone. Resiste benissimo al caldo e regala una cascata di fiori viola, rosa o fucsia.

Queste piante non solo sopravvivono bene al sole diretto, ma donano colore, profumo e bellezza per tutta la stagione calda, trasformando il tuo balcone in uno spazio accogliente e pieno di vita.


Aromatiche da balcone che amano il caldo


Un balcone esposto al sole, può diventare anche un angolo di profumo e bellezza.

Oltre ad essere facili da coltivare, arricchiscono l’ambiente con il loro aroma e sono sempre pronte per essere usate in cucina.

Aromatiche in balconeAromatiche in balcone - Canva



Ecco le varietà più adatte al sole pieno:

  1. Rosmarino, una delle aromatiche più resistenti in assoluto, sopporta il caldo, il vento e anche brevi periodi di siccità. Non ha bisogno di grandi cure e cresce bene in vasi anche di medie dimensioni. Ideale per insaporire carni, patate e focacce.

  2. Salvia, con le sue foglie vellutate e profumate, ama le posizioni soleggiate e non sopporta i ristagni d’acqua. È una pianta robusta, utile in cucina e bella da vedere.

  3. Timo, piccolo, compatto e profumatissimo, ama il sole pieno e si adatta perfettamente alla coltivazione in vaso. È perfetto per insaporire piatti estivi, zuppe e legumi.

  4. Origano, una vera pianta mediterranea, è perfetto per balconi caldi e assolati. Richiede poca acqua e cresce bene in vasi piccoli. Il suo profumo intenso richiama subito la pizza e la cucina tradizionale italiana.

  5. Basilico, sebbene sia un po’ più delicato, ama il caldo e il sole diretto, purché venga annaffiato regolarmente nelle ore più fresche. Ideale per chi vuole un tocco di verde profumato da usare quotidianamente.

Coltivare queste aromatiche significa avere sempre a portata di mano ingredienti freschi, profumati e genuini, rendendo il balcone un piccolo orto urbano dal grande valore pratico ed estetico.


Piante grasse perfette per l’estate


Le piante grasse e succulente sono alleate ideali per chi cerca il verde decorativo, resistente e a bassa manutenzione.

Immagazzinano acqua nelle foglie, negli steli o nelle radici, permettendo loro di sopravvivere anche a lunghi periodi di siccità e alte temperature.


L' Aloe Vera, oltre ad essere una pianta ornamentale, è famosa per le sue proprietà lenitive e rinfrescanti.

Ama il sole diretto, teme i ristagni d’acqua ed è perfetta per chi vuole una pianta bella e utile.

Si troverà poi l'echeveria con le sue rosette compatte e simmetriche, cresce bene in vaso, anche piccolo, e resiste senza problemi al caldo intenso.

Come le piante grasse resistono al caldoCome le piante grasse resistono al caldo - Canva



Anche il sedum, in tutte le sue varietà, è perfetta per il caldo, così come la crassula ovata - albero di giada - una pianta grassa che può diventare anche piuttosto grande con il tempo.

In ultimo vi è il cactus, dai più classici a spine a quelli senza.

Richiedono pochissima acqua e riescono a fiorire anche con pochissime attenzioni.


Come curare le piante da balcone durante l’estate


Per mantenere le piante da balcone in salute, durante l'estate, è fondamentale adottare alcune accortezze che fanno la differenza.

Ecco i cinque consigli pratici per i mesi più caldi.

  1. Innaffiare nel momento giusto; durante l’estate, l’acqua evapora rapidamente. Per questo è importante innaffiare le piante al mattino presto o alla sera tardi. Questo evita shock termici e garantisce un assorbimento migliore.

    Attenzione ai ristagni d’acqua, assicurarsi che i vasi abbiano un buon drenaggio per evitare marciumi radicali.

  2. Proteggere le piante dal sole diretto; non tutte le piante tollerano l’esposizione costante ai raggi solari. Se le foglie saranno bruciate o secche, basta spostare i vasi in una zona più ombreggiata o utilizzare tende parasole, teli ombreggianti o griglie in legno.

    Anche una semplice rotazione delle piante può aiutare a distribuire meglio l’esposizione.

  3. Nutrire con fertilizzanti leggeri; durante la crescita estiva, le piante hanno bisogno di energia. Utilizzare concimi liquidi o granulari leggeri, preferibilmente a lento rilascio o specifici per piante da fiore o da balcone.

    Evitare dosi eccessive che potrebbero bruciare le radici già stressate dal caldo.

  4. Pulire le foglie e rimuovere i fiori secchi; le foglie impolverate o i fiori appassiti ostacolano la respirazione della pianta. Rimuovendo il tutto si stimolerà nuove fioriture e mantenendo la pianta più sana.

    Un panno umido può aiutare a pulire delicatamente le foglie delle piante più grandi.

  5. Scegliere vasi e sottovasi adeguati; in estate, anche il contenitore conta. La terracotta respira meglio rispetto alla plastica. Un buon trucco? Inserire uno strato di argilla espansa sul fondo del vaso per migliorare il drenaggio.


Errori da evitare nella scelta delle piante per balconi soleggiati


Scegliere le piante giuste per un balcone esposto al sole non è solo questione di estetica, infatti errori comuni possono compromettere la salute del verde.

Spesso si scelgono varietà per il loro aspetto senza considerare le esigenze ambientali.

Ortensie, felci o begonie soffrono il caldo diretto e rischiano di bruciarsi già a fine primavera. Quindi bisogna evitare le piante da ombra.

E se vuoi approfondire cosa coltivare con questo caldo:
Cosa si può coltivare sul balcone

Trascurare l’esposizione specifica. Un balcone a sud ha esigenze diverse da uno a ovest (che riceve sole pomeridiano, più intenso). È essenziale leggere le etichette e/o chiedere consiglio al vivaio.

Ortensie su balconeOrtensie su balcone - iStock



Non considerare il vento potrebbe essere fatale per le piante. Può seccare rapidamente il terriccio e danneggiare foglie e fusti. Per questo, in zone ventose, meglio optare per piante più robuste come lavanda o rosmarino.

Usare vasi piccoli farà asciugare il terreno più rapidamente. Nei balconi assolati, è preferibile usare vasi capienti, magari in terracotta, che mantengono meglio l’umidità.

L’ acqua stagnante può essere un nemico tanto quanto il sole diretto. Assicurarsi che ogni vaso abbia fori e uno strato drenante, soprattutto in estate, quando si annaffia più spesso.

Evitare questi errori permetterà di costruire un balcone rigoglioso, facile da gestire e soprattutto duraturo.



riproduzione riservata
Piante da balcone resistenti al caldo
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.387 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.