|
Il piano di cottura in acciaio c'è chi lo ama e chi lo odia.
Partendo dai vantaggi, questi piani cottura sono veramente eleganti ma soprattutto hanno una resistenza fuori dal comune. Il rovescio della medaglia è che sono anche decisamente difficili da pulire e alcuni tipi, soggetti ai graffi.
A questo proposito, se a qualcuno dovesse servire, l'acciaio inox è l'ideale per la preparazione di alimenti secondo le norme dettate dall'HACCP.
La pulizia risulterà difficile non dal punto di vista igienico quindi, ma per gli aloni che resteranno sulle superfici se non opportunamente trattate.
Essenzialmente questi piani cottura, si differenziano per il loro tipo di superficie.
Tutti i classici piani di cottura a gas, attualmente ancora i più ultizzati delle cucine italiane, sono anche quelli che si potranno trovare interamente costruiti in acciaio.
Questi potranno poi essere in acciaio inox oppure in acciaio smaltato.
Come detto, questi modelli risultano molto eleganti e possono essere integrati praticamente in qualsiasi cucina al netto dello stile del mobilio.
Questi modelli sono altresì resistenti alla corrosione e al calore.
Sono estremamente igienici perché l'acciaio è un materiale privo di porosità quindi la rimozione di sporco e batteri risulterà molto semplice.
Questo è il motivo essenziale per cui l'acciaio è utilizzato nell'industria alimentare e nelle cucine professionali.
Ultimo, ma non per importanza, questi piani cottura sono anche tra i più economici.
Si potranno trovare prodotti a poco ma anche di estrema qualità.
Ma veniamo agli svantaggi dell'acciaio: tende a macchiarsi e a rigarsi con facilità.
Inoltre, come già accennato, è necessario pulirlo con appositi prodotti per evitare che rimangano aloni decisamente antiestetici.
Ottimi prodotti per la pulizia del piano cottura in acciaio sono le creme protettive e anti calcare della Nuncas o della Marbec.
Al contrario del precedente, il piano cottura in acciaio smaltato non è adatto a tutti gli stili di cucina.
Per contro, grazie alla smaltatura sarà molto più facile da pulire, visto che non ha la tendenza a formare aloni e si righerà anche con molta meno facilità.
Il vero problema sta nel fatto che ha la tendenza a scheggiarsi molto facilmente a causa di urti accidentali.
Per case con cucine molto piccole o angolo cottura questa sarà la soluzione ideale.
Ne è un perfetto esempio il piano cottura in acciaio della Electrolux serie 300.
Con la sua larghezza di soli 29 cm potrà essere installato a incasso praticamente ovunque. Il design è molto essenziale e presenta griglie in ghisa molto pratiche e robuste.
Piano cottura a due fornelli Electrolux
Le manopole hanno finiture in acciaio inox, sono molto sensibili e appositamente studiate per essere facili da ruotare quando si cambia il livello di erogazione del gas.
L'accensione è ovviamente integrata d ha anche un sistema di sicurezza integrato in modo tale che, in caso di spegnimento accidentale della fiamma, l'erogazione di gas venga subito interrotta.
Sul sito ufficiale della Electrolux questo modello è venduto a 299 euro.
Questa tipologia di piano cottura è forse la più comune nelle case degli italiani. Permetterà di cuocere su 4 fornelli contemporaneamente ma occuperà comunque ancora relativamente poco spazio sul piano della cucina.
Piano cottura acciaio 4 fuochi della Bosch
Il modello Serie 6 della BOSCH BSH Elettrodomestici in vendita su Amazon misura 52x58.2x4.5 cm ed è installabile a incasso.
I piani cottura della Bosch montano la tecnologia FlameSelect che offrono nove livelli di fiamma predefiniti per garantire una perfetta precisione nella cottura degli alimenti.
Piano cottura acciaio Bosch: dettaglio manopole
Presente ovviamente l'immancabile griglia in ghisa e delle manopole a ponticello per un perfetto controllo ergonomico. La potenza di cottura arriva fino a 3,5 kW.
Qui troviamo modelli adatti per grandi famiglie ma, per ovvi motivi, saranno anche quelli che occuperanno più spazio in cucina.
Ingito Chef edition della Klarstein garantisce prestazioni al top e una resistenza fuori dal comune, nonostante un prezzo decisamente basso.
I 5 bruciatori Sabaf di alta qualità, hanno potenze variabili: 3,6 kW (fornello a doppia corona), 3,0 kW, 1 kW e due da 1,75 kW.
Piano cottura acciaio 5 fuochi Klarstein
La gestione del tutto è assolutamente intuitiva grazie a chiari simboli presenti sulle grandi manopole.
Le tre griglie in ghisa sono ovviamente rimovibili e adatte a quasi tutti i tipi di pentole. È presente addirittura un attacco ad anello aggiuntivo che risulta perfetto quanto si vuole utilizzare una padella wok per cucina orientale.
Questi descritti sopra sono modelli di qualità ma di fascia decisamente economica.
Se si desidera qualche cosa di funzionale, affidabile, ma anche bello a vedersi, bisognerà bussare in casa Whirlpool con il modello a 5 fuochi PMW.
Le classiche griglie in ghisa per il supporto delle pentole sono ridotte al minimo, dando a questo piano cottura un aspetto veramente minimalista e leggero.
Piano cottura acciaio Whirlpool 5 fuochi
Cosa da non sottovalutare, le superfici sono protette con un nuovo trattamento antigraffio iXelium ovviando al vero punto debole dell'acciaio inox.
Anche questo prodotto ha ovviamente l'accensione integrata, la tecnologia Precise Flame per regolare al meglio l'erogazione del gas e tutti i dispositivi di sicurezza per poter cucinare in tutta tranquillità. Il prezzo si aggira intorno ai 600 euro.
Ultima menzione per il piano cottura 4 fuochi De'Longhi smaltato con dimensioni 58x50 cm. È molto particolare per via del suo colore terra di Francia che lo renderà perfetto in una cucina rustica.
Piano cottura acciaio smaltato De'Longhi
Griglie e bruciatori sono anch'essi smaltati ma in nero.
Possiede anche la predisposizione per il montaggio di un'elegante copertura in cristallo. Ovviamente i bruciatori sono estraibili per permettere una perfetta pulizia.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||