Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Un altro anno per il Piano Casa Puglia che resterà operativo fino al 31 dicembre 2020. Il Consiglio regionale ne ha infatti approvata la proroga ancora una volta. Con ogni probabilità avrà comunque i giorni contati poiché si tratterà dell'ultimo anno, vista l'abrogazione prevista nel disegno di legge sulla bellezza del territorio pugliese.
La nuova legge si pone l'obiettivo di valorizzare il territorio rispettando i bisogni dei cittadini e migliorando la qualità della vita. Ci si propone inoltre uno sviluppo più ordinato e armonico del territorio.
Il Piano casa è la norma che ha visto il suo ingresso per la prima volta nel 2009 durante il governo Berlusconi. Con la misura si prevedono bonus volumetrici del 20% in caso di ampliamento delle abitazioni. La disposizione viene recepita in Puglia con la legge 14/2009 e da allora abbiamo assistito a molteplici proroghe.
La scelta di prorogare fino al termine del 2020 è dettata, oltre che dalla necessità di evitare un vuoto normativo, dal fatto che per la Puglia il settore edile è sicuramente un settore trainante.
Le domande di ampliamento volumetrico potranno essere presentate fino alla fine del prossimo anno. Spostata inoltre al 1° agosto 2019 la data entro la quale devono considerarsi esistenti gli immobili oggetto di ampliamento o sostituzione edilizia. Chi ha aderito ai precedenti Piani casa non potrà beneficiarne ulteriormente, sia pure per altri immobili.
Gli edifici devono essere situati nel territorio pugliese. I cittadini interessati potranno scaricare i moduli sul sito del Comune di residenza.
In alternativa, potranno essere richiesti presso gli sportelli del Comune. Dovranno essere sottoscritti e riconsegnati allegando la documentazione che attesti l'impresa di costruzione, l'atto di proprietà e i dati catastali.
|
||
Notizie che trattano Piano casa in Puglia: la proroga che potrebbero interessarti
|
Piano Casa Puglia: prorogato per tutto il 2018Piano casa - Approvata dal Consiglio regionale della Puglia la proposta di legge che proroga le misure del Piano Casa a dicembre 2018. Approvate modifiche alla legge 1472009 |
Puglia: il Piano casa impugnato per la seconda voltaPiano casa - Il piano casa della Regione Puglia non trova più pace e viene impugnato per la seconda volta grazie alle pressioni del Ministero per i beni culturali e del turismo |
Proroghe Piano Casa in più regioniPiano casa - Negli scorsi mesi sono state approvate e pubblicate in Gazzetta Ufficiale le proroghe del Piano Casa nelle Regioni in cui ne era prevista la scadenza a breve. |
Piano casa Toscana: è stato prorogato fino al 2022Piano casa - A causa della crescente crisi dovuta all'epidemia, la Regione Toscana ha prorogato le misure straordinarie per recupero e riqualificazione del tessuto urbanistico |
Prorogato al 2017 il Piano PugliaPiano casa - È stata prorogata al 31 dicembre 2017 la scadenza per la presentazione delle pratiche finalizzate a ottenere bonus per ampliamenti o demolizioni con ricostruzioni. |
Novità nuovo Piano casa VenetoPiano casa - Il nuovo Disegno di Legge per il piano casa è stato approvato dalla Commissione Urbanistica di Regione Veneto e molto probabilmente a breve diventerà Legge. |
Niente proroga a norme antisismicheNormative - Approvata una risoluzione della Commissione Ambiente della Camera per abrogare il rinvio delle norme antisismiche. |
Salvo il Piano Casa Puglia grazie al DL SemplificazioniPiano casa - Sbloccato il Piano Casa Puglia e annullato quanto disposto dalla sentenza della Corte Costituzionale. Vediamo quali sono le novità con il DL Semplificazioni. |
Piano Casa Sicilia tutte le novitàPiano casa - La Legge di Stabilità Regionale fissa al 31 dicembre 2018 il termine ultimo per presentare domande di interventi che intendono avvalersi del Piano Casa Sicilia. |
Buongiorno, 3 anni fa abbiamo ristrutturato un immobile trasformandolo da capannone industriale a casa di abitazione. Il geometra, i tecnici e un primo colloquio informale con... |
Mia figlia, nel ristrutturare totalmente una abitazione acquistata nel 2007, ha già usufruito dal 2008 del bonus fiscale del 36%.In questa abitazione risiedo dal 2007... |