Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ho già affrontato più volte su queste pagine il tema dei piani cottura da incasso, dai piani di cottura a gas a quelli a induzione o in vetroceramica. Abbiamo assodato che i criteri di scelta possono essere svariati ma gli obiettivi primari sono essenzialmente due: efficienza e comodità.
È vero anche, al di là delle esigenze oggettive di carattere funzionale, economico e anche estetico, che esistono criteri personali di scelta, anche di tipo pregiudiziale, da cui non si può prescindere, l'importante è avere la consapevolezza piena della qualità e del tipo di prodotto acquistato.
Una volta decisa, dunque, la tipologia di elettrodomestico efficiente di cui si ha bisogno, si passa alla scelta vera e propria. E scegliere il piano cottura giusto non sempre è facile, proprio per l'infinita offerta presente sul mercato.
Si parte prima di tutto dallo spazio a disposizione sul top di lavoro e si decide la larghezza del piano cottura e del numero dei fuochi su cui è possibile contare.
Se siete tra quei fortunati che hanno una cucina spaziosa e attrezzatissima, se siete cuochi provetti o vi piace poter agire tra i fornelli in tutta libertà e comodità, allora sicuramente vorrete scegliere un piano cottura all'altezza, quindi che sia un piano cottura extra large.
Inizio subito con la soluzione multi componente di Franke per avere una vera e propria postazione professionale di lavoro anche in uno spazio limitato. In questo caso il piano cottura extralarge Mythos 2-gether è a induzione e contiene anche la cappa aspirante integrata.
Montato sul top in accoppiata con il lavello Box Center questo piano cottura riesce a rispondere a tutte le esigenze e ad adattarsi ad ogni situazione con il massimo dell'efficienza grazie a una tecnologia avanzata che da sempre contraddistingue il marchio Franke nel mondo.
Si tratta di due vere e proprie workstation dedicate ai virtuosi della cucina che si dilettano anche in uno spazio domestico privato a esprimere il proprio talento culinario. senza rinunciare a nulla.
Di Neff vi segnalo il piano cottura da 90 a gas in vetroceramicaN90 con controllo FlameSelect della fiamma in 9 gradazioni.
Perché ve lo segnalo? Perché fa parte della classica categoria dei piani cottura a 5 fuochi da 90 cm ma in realtà le sue dimensioni sono 918 x 546 mm, quindi di maggiore larghezza rispetto a quella standard, normalmente pari a 870/880 mm.
Maggiore larghezza della superficie del piano cottura significa normalmente più spazio tra i fuochi e maggiore comodità di posizionare le pentole .
La presenza del bruciatore Duak Wok permette la cottura a temperature alte per grandi quantità di cibo, con una potenza fino a 6 kW. Le griglie sono in ghisa professionali e dal design tale da garantire ottima stabilità alle pentole.
Tutto ciò, unito alla finitura in vetroceramica facile da pulire, ne fa un elettrodomestico extralarge da tenere d'occhio se siete intenzionati all'acquisto del nuovo piano cottura incasso.
Se lo spazio sul top è sufficiente e si preferisce poterlo sfruttare in lunghezza, allora potete scegliere la serie Crystal Black, il piano cottura nero a gas di Franke.
Con questo modello di piano cottura potete agire in due modi: scegliere il modello FHCR 1204 3G TC HE BK C già composto in linea con 4 fuochi, di dimensioni 1180 x 410 mm, oppure utilizzare gli elementi singoli con doppio bruciatore o con un solo bruciatore grande.
In quest'ultimo caso decidete voi grandezza della zona cottura e posizione dei fuochi, a seconda delle vostre abitudini.
La prima soluzione di piano cottura, essendo profondo solo 41 cm, può risultare molto comodo anche nelle composizioni di cucine a isola o penisola, quando è su queste ultime che è posizionata la zona dei fuochi.
In queste situazioni, lo spazio in più lasciato a disposizione posteriormente al piano cottura risulta molto utile per evitare che eventuali schizzi finiscano sul pavimento davanti al blocco delle basi durante la cottura dei cibi.
È una opzione che può risultare comoda anche in una normale cucina appoggiata a muro: lo spazio dietro all'elettrodomestico sarà occupato, eventualmente, da qualche accessorio per cucinare o dai contenitori delle spezie da utilizzare durante la cottura, ad esempio.
È una collezione di piani di cottura tecnologicamente di ultima generazione, in cristallo, con griglie in ghisa. Nella versione L. 1180 ha il paracalore magnetico removibile e 4 fuochi: 1 tripla corona, 1 rapido, 1 semirapido e 1 ausiliario. Nelle versioni singole la dimensione in profondità arriva a 51 cm.
Se vi convince l'effetto dei fuochi posti in linea, e non avete bisogno di tanti bruciatori a disposizione, vi piacerà anche la soluzione Lab di Barazza il piano cottura incasso da 120 della collezione Select.
Questo piano cottura ha dimensioni reali 1150x455 mm, quindi anch'esso extralarge e dal design particolare, dalla linea pulita ed essenziale, ma che non passa inosservato.
Può essere montato in versione filotop o incasso con bordo piatto.
È un piano in finitura inox ad alto spessore, con griglie e spartifiamma in ghisa, bruciatori monopezzo estraibili, 4 fuochi di cui 1 tripla corona.
Sempre della serie fuochi in linea, dalla produzione di piani cottura da incasso Barazza vi segnalo anche il bellissimo, oltre che super funzionale, piano cottura incasso Flat a induzione largo 120 cm a 4 zone di potenza.
Se volete esagerare, date un'occhiata alla produzione ILVE spa azienda padovana leader del mercato specializzato degli elettrodomestici per cottura, presente con una ampia gamma di prodotti da incasso o libera installazione sia a livello nazionale che internazionale.
Tra le tante proposte di piani di cottura a gas da incasso, presenta il modello di piano inox da 120 cm Professional Hi-Tech, profondo 51 cm, con griglie in ghisa del tipo professionale.
È disponibile in due versioni: con 5 fuochi (di cui una tripla corona) più il bruciatore pescera allungato per le pentole lunghe, oppure, in alternativa a quest'ultimo, c'è la possibilità di inserire la piastra fry top in acciaio inox, estraibile e lavabile in lavastoviglie, molto comoda per la cottura senza grassi.
Un'alternativa veramente notevole è la versione Coup de feu, il piano cottura extralarge con grande piastra in ghisa alimentata da un bruciatore a gas da 2,6 kW di potenza, che produce calore indiretto per cotture lente, tipo salse e sughi, oppure utilissimo come scaldavivande.
Un'altra azienda di questo settore a metà tra la produzione professionale e quella per ambienti domestici è FOSTER
Di Foster vi segnalo la serie Milano di piani di cottura a gas a 6 fuochi da 1150 cm di larghezza, disponibile nelle due versioni di montaggio FT o FTS, rispettivamente a filo top o per incasso sopra top.
Le manopole di accensione sono laterali e le griglie in ghisa sono extra large per una migliore stabilità delle pentole che hanno anche maggiore spazio.
I bruciatori AEO di questi piani di cottura da incasso garantiscono rendimenti maggiori del 25% rispetto allo standard di settore. Quello Dual con due corone indipendenti viene comandato da un'unica manopola per passare da 1 a 5kW di potenza erogata, caratteristica tecnica tipica delle cucine professionali.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.141 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Piani cottura extralarge che potrebbero interessarti
|
Piani cottura per tutti i gustiForni e piani cottura - A gas, elettrici o a induzione, i piani cottura più attuali garantiscono prestazioni elevate a fronte di consumi sempre più contenuti e forme dal design innovativo. |
Scegliere il piano cottura: a gas, a induzione o in vetroceramica?Cappe e piani cucina - Piani cottura: come sceglierli? Non esiste una verità assoluta, ogni scelta è legata a una serie di fattori, ad esempio, estetici, economici, tecnico-funzionali |
Piani cottura a gas con doppio bruciatoreForni e piani cottura - In Italia il piano cottura a gas è ancora la scelta più comune. Vediamo quindi alcuni modelli che sfruttano il sistema simmer con i fuochi dotati di bruciatore doppio. |
Piani cottura neri a gas, eleganti ed efficientiCappe e piani cucina - Per quelli che non rinunciano all'uso dei piani di cottura a gas ma preferiscono un'estetica elegante, i piani cottura con finitura nera sono la soluzione ideale |
Igiene e funzionalità in cucinaCucina - Una scelta precisa a favore del miglioramento delle condizioni di igiene e sicurezza. |
Piani cottura eleganti e intelligentiCappe e piani cucina - I piani cottura di ultima generazione guadagnano in efficienza e funzionalità sia in versione a gas che a induzione, con design e tecnologia a prezzi accessibili |
Estetica e funzionalità nei piani cotturaCucina - La ricerca dell'estetica è importante anche nei piani cottura dove, ovviamente, la funzionalità non viene mai messa in secondo piano. |
I piani per la cotturaCucina - Tra gli elettrodomestici nella composizione di una cucina sicuramente il piano cottura è il più importante. Nella sua scelta concorrono varie considerazioni da fare. |
Nuove tecnologie per piani cottura e forniForni e piani cottura - Nel 2012 le principali novità per quel che riguarda gli elettrodomestici per la cucina sono il risparmio energetico e l'estrema funzionalità. |
Ciao a tutti. Dovrei sostituire il piano cottura. Attualmente ho un piano con queste misure: 50 profondità 70 larghezza.Il buco nel top della cucina è 48 x 61Su... |
Salve, il piano cottura della nuova cucina è stato montato adiacente al rubinetto del gas che si trova sulla parete. Si tratta di una leggerezza di progettazione del... |
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Ho un dubbio da porvi: sto ristrutturando casa e per questione "estetiche" è stata modifica la predisposizione della... |
Salve, devo collegare il piano cottura della nuova cucina all'impianto del gas esistente. Il mio problema è che dal rubinetto del gas sotto al lavello devo arrivare... |
Buongiorno a tutti.Il mio problema è semplice:la formazione di ruggine in un piano di cottura a gas smaltato. Il fatto è che non saprei come intervenire, visto che... |