|
Le pergole con teli scorrevoli sono molto comode perché permettono di creare spazi esterni confortevoli e versatili, offrendo ombra e protezione quando serve e lasciando filtrare la luce nelle giornate più miti.
Pergola con telo scorrevole - Foto Outsunny
La struttura può essere in alluminio verniciato, acciaio zincato o legno lamellare, a seconda del contesto e dello stile desiderato, mentre il telo che può essere in PVC impermeabile, poliestere spalmato o acrilico idrorepellente, è progettato per resistere a pioggia, vento e raggi UV.
I modelli più evoluti possono integrare sistemi di apertura motorizzata, illuminazione LED, sensori di pioggia e chiusure laterali, trasformandosi in veri e propri ambienti da vivere tutto l’anno.
La struttura portante delle pergole con telo scorrevole può essere realizzata in diversi materiali, ognuno con specifiche caratteristiche estetiche e funzionali.
Funzionamento di una pergola con telo scorrevole - Foto Outsunny
L’alluminio verniciato è tra i più utilizzati per la sua leggerezza, la resistenza agli agenti atmosferici e la possibilità di essere personalizzato in molteplici finiture e colori.
L’acciaio zincato garantisce una maggiore robustezza e durata, mentre il legno lamellare offre un aspetto più naturale e caldo, ideale per contesti rustici o tradizionali.
Il telo di copertura è il cuore della pergola: si tratta di un tessuto tecnico ad alte prestazioni, progettato per resistere a pioggia, raggi UV e vento.
Tra i materiali più diffusi troviamo PVC impermeabile, poliestere spalmato o acrilico idrorepellente, tutti trattati per evitare muffe e scolorimento.
I modelli più eleganti utilizzano teli a onde che scorrono su guide laterali, movimentati tramite corde, binari o motori elettrici, a seconda del livello di comfort desiderato.
Uno dei punti di forza delle pergole con telo scorrevole è la loro modularità: possono essere ampliate, integrate o personalizzate con numerosi accessori che ne migliorano comfort e funzionalità.
Pergola con telo scorrevole in giardino - Foto Vounot
Tra i più venduti troviamo:
Grazie a questi elementi aggiuntivi, le pergole diventano spazi vivibili tutto l’anno, adattandosi perfettamente sia a un uso privato che professionale.
Le pergole scorrevoli di qualità sono progettate per durare nel tempo, anche in condizioni climatiche impegnative.
Dettaglio del telo scorrevole di una pergola - Foto Outsunny
I teli tecnici vengono trattati con finiture antimuffa e anti-scolorimento, resistendo a raggi UV e pioggia senza perdere tensione o forma.
È comunque consigliato effettuare una pulizia periodica con acqua e sapone neutro, in particolare al termine della stagione estiva, per preservarne le prestazioni.
Le strutture in metallo non richiedono particolari interventi, se già protette con vernici anticorrosione, mentre quelle in legno necessitano di un ciclo di impregnazione ogni 2–3 anni per mantenere l’aspetto e la resistenza originari.
Con una manutenzione corretta, una pergola scorrevole può garantire oltre 15 anni di durata, conservando intatta la propria bellezza e funzionalità.
Il prezzo di una pergola con telo scorrevole dipende da vari fattori: dimensioni, materiali, tipologia di copertura e meccanismo di apertura.
Pergola con telo scorrevole - Foto BricoZone
I modelli base in alluminio con telo manuale partono da circa 200 euro per strutture standard da 3x3 metri.
Le versioni motorizzate, complete di accessori come luci integrate e sensori meteo, possono superare i 2.000 euro, offrendo però un livello di comfort e design nettamente superiore.
Tra i marchi più affidabili venduto anche si Amazon si segnalano Vounot, Outsunny e BricoZone, con un’ampia gamma di soluzioni standard o su misura.
Recandosi in negozi fisici specializzati invece potrebbero anche essere disponibili servizi di installazione professionale.
Le pergole con teli scorrevoli rappresentano oggi una scelta ideale per chi desidera vivere gli spazi outdoor in pieno comfort, senza rinunciare al design.
Regolabili, funzionali e resistenti, trasformano giardini e terrazze in ambienti accoglienti e versatili, utilizzabili in ogni stagione.
Un investimento che unisce bellezza architettonica e praticità, capace di ampliare lo spazio abitativo e di valorizzare ogni contesto con uno stile elegante e contemporaneo.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||