Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Pergole bioclimatiche, la soluzione per vivere l'outdoor tutto l'anno

Design essenziale, tecnologia evoluta con un occhio all'impatto estetico e sostenibile: scopriamo le caratteristiche delle pergole bioclimatiche.
Pubblicato il / Aggiornato il

Pergole bioclimatiche, l'outdoor 365 giorni l'anno


Con l'inizio della primavera le ore di luce aumentano, le temperature si innalzano e cresce la voglia di trascorrere più tempo all'aria aperta. È il periodo in cui balconi, terrazzi e giardini riprendono nuova vita, in attesa di viverli pienamente con l'arrivo della bella stagione.

Avete mai pensato di farlo 365 giorni l'anno?

Le pergole bioclimatiche creano un continuum visivo e abitativo tra indoor e outdoor.


Le pergole bioclimatiche Brera B Pratic

Le pergole bioclimatiche Brera B Pratic

Le pergole bioclimatiche Brera B Pratic
Le pergole bioclimatiche Brera S Pratic

Le pergole bioclimatiche Brera S Pratic

Le pergole bioclimatiche Brera S Pratic
Le pergole bioclimatiche Brera S di Pratic

Le pergole bioclimatiche Brera S di Pratic

Le pergole bioclimatiche Brera S di Pratic
I vetri scorrevoli del modello Brera

I vetri scorrevoli del modello Brera

I vetri scorrevoli del modello Brera
I vetri oscuranti della serie Brera a Mondschein

I vetri oscuranti della serie Brera a Mondschein

I vetri oscuranti della serie Brera a Mondschein
Le pergole Connect di Pratic a Santorini

Le pergole Connect di Pratic a Santorini

Le pergole Connect di Pratic a Santorini
Connect Pratic a Santorini

Connect Pratic a Santorini

Connect Pratic a Santorini
L'illuminazione di Connect Pratic a Santorini

L'illuminazione di Connect Pratic a Santorini

L'illuminazione di Connect Pratic a Santorini

Si tratta di sistemi di copertura formati da lamelle frangisole di alluminio orientabili a motore tramite telecomando che consentono di:

  • arieggiare e proteggere dai raggi del sole in estate;

  • riparare in caso di pioggia, basta chiudere le lamelle e l'acqua piovana defluirà a terra grazie a un apposito impianto di drenaggio;

  • evitare sguardi indiscreti attraverso la chiusura laterale con vetrate e/o tende verticali con tessuto filtrante, tecnico o oscurante.


Immaginate di lavorare, rilassarvi, condividere un pranzo in famiglia godendo, da una parte, del comfort climatico di una stanza interna, dall'altra, della luminosità e della vista di un ambiente esterno, persino quando fuori fa freddo.



Le caratteristiche delle pergole bioclimatiche


Design essenziale e tecnologia evoluta sono queste le caratteristiche delle pergole bioclimatiche, la nuova frontiera dell'architettura bioclimatica outdoor che consente di vivere gli ambienti esterni tutto l'anno, come qualsiasi altra stanza domestica.

A contraddistinguerle, le speciali lamelle orientabili o retraibili, che permettono di ottenere condizioni ideali di luce solare, ventilazione e ricircolo di aria nell'ambiente sottostante.

Le lame frangisole orientabili possono ruotare fino a 140 gradi ed è proprio la loro inclinazione variabile a determinare una modulazione della brezza e della luminosità in base alle proprie esigenze, ricreando all'interno della pergola un ottimale comfort climatico e luminoso, proteggendo lo spazio dai raggi UV.

Le pergole bioclimatiche della serie Brera B di Pratic
Se piove, niente panico, le pergole riparano dalla pioggia, in caso di pioggia leggera le lame si possono chiudere e l'acqua piovana viene convogliata da gronde perimetrali e pluviali integrate nei montanti perimetrali, così da garantire protezione e utilizzo persino in inverno, qualsiasi siano le condizioni atmosferiche.

Inoltre, per scongiurare l'accumulo di eventuali residui di pioggia, al momento dell'apertura, le lame mantengono un'inclinazione fissa di 30-45 gradi per alcuni minuti, favorendone la completa asciugatura.

Il tutto avviene in maniera automatica e silenziosa: bastano pochi minuti per sollevare o ripiegare le lamelle.


Personalizzazione e sostenibilità delle pergole bioclimatiche


Avete delle esigenze specifiche in termini di estetica?

Le pergole bioclimatiche di Pratic possono essere personalizzate con un'esclusiva palette di trentotto colori, creati da un team di esperti dell'architettura, o con colorazioni a richiesta.

Tutto è realizzato con particolare attenzione alla salute dell'uomo e all'impatto ambientale.

Ogni elemento, con design made in Italy, viene verniciato singolarmente in azienda con l'utilizzo di materiali atossici e non inquinanti, i cui scarti vengono recuperati per il 97%.

Le pergole bioclimatiche della serie Brera B di Pratic
Le pergole si distinguono per la loro colorazione, studiata per avere una maggiore resistenza ai raggi ultravioletti, all'umidità e alla salsedine, nel caso di abitazioni che si trovino vicino al mare, infatti sono certificate Qualicoat Seaside per la capacità di resistenza ai fenomeni corrosivi dovuti agli agenti atmosferici.

Nessuna limitazione, quindi, alla possibilità di personalizzare le pergole, tenendo conto di necessità pratiche, legate al contesto in cui saranno inserite, e ai gusti di chi lo vivrà ogni giorno, con vantaggi anche in termini di risparmio energetico.

L'innovativa copertura permette di creare uno spazio perfettamente riparato e confortevole che non necessita di impianti per l'illuminazione che avviene in modo naturale sfruttando la luce solare durante le ore del giorno.


Complementi e soluzioni per pergole bioclimatiche


Automatismi, accessori e complementi arricchiscono e rendono uniche le pergole bioclimatiche Pratic.

Tra le soluzioni integrative, spicca il serramento Serie Glass.

Come funziona?

Da una parte, le vetrate perimetrali, scorrevoli o fisse, schermano lo spazio interno, dall'altra, assicurano il contatto con l'esterno.

Le chiusure in vetro temperato, resistenti ad acqua, aria e vento, garantiscono una visuale panoramica anche nelle loro versioni fumé, brunita e specchiata.

Vetri oscuranti delle pergole bioclimatiche Brera di Pratic a Mondschein
Quest'ultima, grazie alla superficie riflettente, protegge da sguardi indiscreti, regalando ancora più privacy.

Immaginate il privilegio di poter lavorare da casa, circondati dal verde del vostro giardino, o di gustarvi la lettura di un libro o l'ascolto della vostra musica preferita godendo della vista della città, comodamente seduti su una poltrona.

Se volete farlo al calar del sole, optate per i punti luce Spot Light e Quadra Light dalla luce bianca calda, collocabili a incasso nelle lame della copertura in qualsiasi posizione risulti più congeniale.

Desiderate un'alternativa che sia funzionale e di grande impatto?


Le tende verticali Raso e i led line perimetrali a luce bianca o RGB, integrati nella struttura e variabili nell'intensità e nel colore, danno vita a effetti visivi scenografici ricercati; gli ospiti ne resteranno colpiti.

Le pergole bioclimatiche Connect a Santorini


Pergole bioclimatiche, quali modelli scegliere


Indecisi su quale soluzione sia la più adatta alle vostre esigenze?

Ecco qualche idea a cui ispirarvi.

Le pergole bioclimatiche della serie Brera S di Pratic
Partiamo dalla serie Brera comprendente i modelli:

  • Brera P, pergola bioclimatica retrattile versione full-optional con tende verticali Raso Zip e vetrate scorrevoli Slide Glass 60, pensata per chi ama la libertà a 360 gradi. Le lame si compattano creando una finestra sul cielo;

  • Brera S, una struttura solida ma visivamente leggera caratterizzata da lame frangisole compattabili.
    Il progetto può essere arricchito da vetrate scorrevoli Slide Glass 60;

  • Brera B, pergola bioclimatica con lame retrattili che si compone di profili studiati per avere il minimo ingombro e adeguarsi in maniera discreta in cavedi e spazi preesistenti.

Altri modelli di pergola bioclimatica chiusa


Il prodotto Opera, come sottolinea il nome, è una vera e propria opera dell'architettura bioclimatica.

Realizzata interamente in alluminio, è in grado di valorizzare gli ambienti outdoor dando vita a nuovi ambienti domestici.

Ha un profilo orizzontale di soli 23 cm di altezza che accoglie al suo interno la tenda verticale; accorgimento che garantisce la chiusura completa e la protezione lungo tutto il perimetro della pergola, in uno spazio ridotto che esalta l'essenzialità della struttura.

Grande versatilità per la pergola bioclimatica Vision, disponibile in tre versioni: autoportante, addossata a muro portante, abbinabile a supporti preesistenti; la singola copertura può raggiungere le dimensioni massime di 24 metri quadri.

Insomma, avete solo l'imbarazzo della scelta!


Integrazione delle pergole con i sistemi domotici


Infine, le automazioni delle pergole a lame sono governabili tramite telecomando, da uno a cinque canali, e permettono di semplificare la movimentazione e le diverse funzioni accessorie.


Pratic mette a disposizione innovativi sistemi domotici attivabili attraverso apposite applicazioni sui propri dispositivi elettronici e compatibili con Android e iOS, pensati per chi possiede già un impianto domotico. Basta un click sullo smartphone o un semplice comando vocale.

Amazon Alexa e Google Home sono integrabili a Connect, la bioclimatica specchiata che moltiplica la bellezza del paesaggio circostante, e alle altre pergole dall'anima sempre più smart.

Le pergole bioclimatiche Brera S di Pratic
Ma non solo: Automazione e domotica entrano in gioco mediante i sensori meteo che reagiscono in maniera immediata e autonoma a vento, pioggia, neve e intensità dei raggi solari, proteggendo lo spazio interno alla pergola da eventuali danni.

In questo modo, in qualsiasi stagione e latitudine, potrete vivere al meglio il vostro outdoor, come ci insegnano i popoli del Nord Europa.

Pronti a farlo anche voi 365 giorni l'anno?

pergole bioclimatiche , pergola bioclimatica , pergole
riproduzione riservata
Pergole bioclimatiche
Valutazione: 5.83 / 6 basato su 6 voti.

Pergole bioclimatiche: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Pieluigi
    Pieluigi
    Giovedì 28 Aprile 2022, alle ore 10:17

    Per bioclimatico s'intende che lo spazio chiuso che rientra nella pergola non ha bisogno di un sistema di riscaldamento o raffrescamento?

    rispondi al commento
    • Cosima
      Cosima Pieluigi
      Giovedì 28 Aprile 2022, alle ore 16:25
      Gentile Pierluigi, le pergole bioclimatiche sfruttano le energie naturali di sole e vento rispettivamente per riscaldare e raffrescare, con un conseguente risparmio energetico e ridotto impatto ambientale.
      Non esiti a scriverci o a contattare direttamente l’azienda PRATIC se ha bisogno di ulteriori informazioni.

      rispondi al commento
  • Giogiana
    Giogiana
    Venerdì 22 Aprile 2022, alle ore 21:10

    L'installazione della pergola rientra tra gli interventi detraibili ?

    rispondi al commento
    • Cosima
      Cosima Giogiana
      Giovedì 28 Aprile 2022, alle ore 16:27
      Gentile Giogiana, anche per il 2022 è previsto l’Ecobonus, detrazione per l’acquisto e la posa in opera di schermature solari mobili quali tende da sole e pergole, appunto, negli edifici esistenti.
      L’agevolazione fiscale prevista è di massimo 60.000 euro posa in opera inclusa per unità immobiliare pari al 50% dell’investimento.
      Per maggiori informazioni, può consultare i nostri articoli di approfondimento sull’argomento https://www.lavorincasa.it/articoli/content/ecobonus/ .
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
343.591 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Pergole bioclimatiche che potrebbero interessarti

Pergole biocliomatiche: è possibile usufruire delle agevolazioni del Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'installazione delle pergole bioclimatiche è agevolata dalla possibilità di usufruire della detrazione del 50% dell'importo speso. Vale anche il Superbonus 110%?

Estetica e vantaggi della pergola bioclimatica

Arredo giardino - Terrazzi e giardini di casa possono risultare più vivibili e sfruttabili se dotati di pergole bioclimatiche in alluminio con funzione di copertura da sole e pioggia

Pergola addossata in alluminio: caratteristiche e vantaggi

Infissi Esterni - La pergola addossata in alluminio è ideale per arredare un terrazzo o porticato, e crea una zona esterna riparata che unisce l'interno con l'esterno di casa.

Vivere lo spazio esterno con le pergole bioclimatiche con vetrate scorrevoli

Infissi Esterni - La versione di pergola bioclimatica con vetrate scorrevoli rende questo spazio vivibile in estate come in inverno: offre riparo e protezione, mantenendo la vista

Pergole automatiche: tutte le idee per godersi lo spazio esterno

Sistemazione esterna - Con le pergole automatiche si arreda il proprio giardino con tecnologia e qualità. Si può spaziare dal legno all'alluminio o scegliere una pergola bioclimatica.

Pergola in legno moderna diventa bioclimatica

Sistemazione esterna - Le pergole in legno, delle strutture intramontabili per creare delle vere oasi di fresco o ripararsi dalla pioggia e vivere a pieno gli spazi outdoor della casa

Pergotenda e strutture leggere, differenze e chiarimenti necessari

Leggi e Normative Tecniche - Nel Testo Unico dell'edilizia dpr 380/2001 non si parla di pergotenda, ma per realizzarla oggi dobbiamo sapere a cosa andiamo incontro e come viene catalogata.

Pergole in legno per ombreggiare e caratterizzare lo spazio esterno

Spazio esterno - Pergole in legno: sul terrazzo, una pergola addossata a due pareti esterne, o un pergolato autoportante nel giardino, per creare una piccola zona pranzo outdoor

Tende a pergola in alluminio per giardino e terrazzo

Sistemazione esterna - Le tende da sole in alluminio sono resistenti e vi proteggono dai raggi, consentendo di godere dell'atmosfera esterna a tutte le ore del giorno, anche in estate
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alabisodeveze
Ciao a tutti. Ho comprato da poco una vecchia casa con un giardino di circa 200mq (11x18), in quasi centro a Parma. Nel giardino sono presenti due vecchi box auto in lamiera,...
alabisodeveze 22 Maggio 2020 ore 18:01 1