Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Pergole automatiche: tutte le idee per godersi lo spazio esterno

Con le pergole automatiche si arreda il proprio giardino con tecnologia e qualità. Si può spaziare dal legno all'alluminio o scegliere una pergola bioclimatica.
Pubblicato il

Arredare gli spazi esterni con stile: ecco le pergole automatiche


Ora che sta arrivando l'estate, soprattutto dopo il lockdown si ha più voglia di stare all'aperto e trascorrere giornate nel proprio giardino o di invitare qualche amico per una serata.
Per abbellire gli spazi esterni o crearne di nuovi esistono le pergole automatiche, delle strutture che si adattano a tutte le zone della casa.

Rispetto alle pergole tradizionali, quelle automatiche si possono controllare dall'apposito telecomando o dallo smartphone. Un esempio è Med Zenit di Gibus impermeabile e resistente ai raggi UV. La sua struttura è in alluminio e possiede una grondaia in grado di raccogliere l'acqua.

Med Zenit, pergola automatica di Gibus
Sul mercato se ne possono trovare di diversi materiali come in legno, in alluminio o bioclimatiche che, essendo formate da lame orientabili rotanti, creano la condizione di comfort desiderata.


Telo della pergola Infinity

Telo della pergola Infinity

Telo della pergola Infinity
Posto auto con pergola Tecnic Wood di Pratic

Posto auto con pergola Tecnic Wood di Pratic

Posto auto con pergola Tecnic Wood di Pratic
Vetrate della pargola Opera

Vetrate della pargola Opera

Vetrate della pargola Opera
Vetrate fisse della pergola Opera di Pratic

Vetrate fisse della pergola Opera di Pratic

Vetrate fisse della pergola Opera di Pratic
Telo Wood Plus

Telo Wood Plus

Telo Wood Plus
Orchestra, pergola automatica di Dirello

Orchestra, pergola automatica di Dirello

Orchestra, pergola automatica di Dirello

Possono essere sia composte da un'unica struttura che in più moduli, e una volta installate, a prima vista sembrerà di non notare alcun confine tra interno esterno.


Gusto e qualità, l'idea di una pergola in alluminio



Funzionali e decorative al tempo stesso sono le pergole in alluminio, disponibili in varie misure.

Zenit, sempre di Gibus, è adatta sia ai giardini che agli spazi esterni in pavimento.

Il colore è disponibile in bianco o bronzo e riflette i colori circostanti, integrando la pergola con l'ambiente.
Una pergola in alluminio va bene anche per spazi più piccoli, come Med Jeans che ha un telo inclinabile fino a 500 cm così da riparare dal sole una superficie.

Così se siamo a mangiare fuori e vogliamo creare un po' di ombra basterà premere i tasti del telecomando.

Pergola Med Jens del marchio Gibus
A seconda delle proprie esigenze si può scegliere fra il modello a 1, 2 o 3 moduli.

Pergola inclinata Med Jens di Gibus
Dal design più classico è la pergola Infinity firmata da Pratic ideale se si vogliono creare spazi esterni in totale armonia con strutture portanti come muri o ringhiere.

Attaccando il tettuccio alla struttura e scegliendo i colori degli assi e del telo, è possibile realizzare l'abbinamento più adatto al contesto della propria casa.

Infinity, pergola automatica del marchio Pratic
Oltre che per l'estetica, la pergola Inifinity regge anche in caso di pioggia o vento, dato che è dotata di elementi inox.

Struttura della pergola Infinity
Anche la pergola in alluminio Stil, che si controlla attraverso un telecomando, presenta una struttura resistente alle intemperie del tempo.

Pergola automatica Stil di Pratic
Infatti, è dotata di un tessuto impermeabile e resistente e di una grondaia per la raccolta dell'acqua, parte integrante e portante della struttura, concepita per far defluire l'acqua all'interno della cavità dei montanti con scarico a terra.


Pergola legno per esterni eleganti


Se vogliamo coprire uno spazio esterno con stile, una pergola legno è sicuramente una scelta interessante. Se abitiamo in mezzo al verde, Wood Plus di Pratic è la soluzione più adatta.

Pergola Wood Plus di Pratic
Il suo design è perfetto per gli edifici in campagna, che siano abitazioni o rimesse.

Gli assi in pino nordico lamellato si integrano con pavimenti o muri in porfido o pietra tipici delle zone rurali. La copertura è in telo PVC oscurante e la struttura portante è in alluminio.


Pergola in legno Tecnic Wood di Pratic
Molto versatile è la pergola per esterni in legno lamettato Tecnic Wood sempre a firma Pratic, che con la sua copertura di serie con telo PVC oscurante è impermeabile e altamente stabile. Indicata per terrazzi e posti auto. Anch'essa funziona con un telecomando.


Pergole bioclimatiche: tecnologia e comodità tutto l'anno


Le pergole non hanno solo una funzione decorativa. Con quelle climatiche, grazie alla loro tecnologia, è possibile ottenere una temperatura sempre gradevole. Premendo un pulsante, si possono azionare le lame e ottenere condizioni ideali di ventilazione e luce.

Chi ha un parco all'interno della propria abitazione e vuole creare un ambiente del tutto nuovo senza opere murarie può scegliere Opera di Pratic.

Pergola Opera del marchio Pratic
Elegante e essenziale e pulita, la pergola consente di vivere all'aria aperta tutti i mesi dell'anno grazie alle lame che possono ruotare fino a 140° consentendo il ricircolo naturale dell'aria e la regolazione della luminosità.

Pergola Bioclimatica Opera di Pratic
La temperatura viene regolata tramite un sistema di ombreggiamento, di protezione dal sole e di piacevole flusso dell'aria. Sempre per creare una zona living all'esterno Taylor, del marchio Belle Vetrate Scorrevoli rappresenta una valida soluzione.

CONSIGLIATO amazon-seller
Copertura per pergole
Si prega di portare il proprio tubo rotondo: Le pieghe superiori della rete ombreggiante a onde riservano un tubo da 17...
prezzo € 342.46
COMPRA


Si tratta di una pergola bioclimatica impacchettabile, cioè completamente apribile che protegge dalla pioggia e gestisce l'intensità della luce in tutte le stagioni dell'anno.

Pergola bioclimatica Taylor a firma Belle Vetrate Scorrevoli
Le lame orientabili permettono di regolare l'intensità luminosa e l'aerazione, così godere del sole come meglio si vuole. Se disponiamo di un angolo piscina e vogliamo goderci il sole senza rischi, possiamo optare per la pergola da esterno Orchestra di Dirello

Pergola automatica Orchestra
Anch'essa presenta una struttura lineare, con un comparto di lame mobili.

Funziona sia tramite il telecomando che l'applicazione dal proprio smartphone.


Integrazioni per godere al meglio le pergole


Con i giusti complementi è possibile realizzare un ambiente a tutto tondo, a cominciare dall'illuminazione. Nella pergola da esterno Inifinty è integrato il sistema LED Line per illuminare la zona sottostante la struttura, così da evitare spese per l'instazzazione di altre luci.

Led della pergola Infinity del marchio Pratic
Un telecomando permette di gestire sia il livello di luce che le varianti cromatiche.

Se poi vogliamo godere del nostro spazio pergolato in tutta tranquilltà possiamo posizionare delle vetrate fisse o scorrevoli e scongiurare che una pioggia ci costringa a tornare in casa.
Le vetrate sono disponibili per le pergole Taylor, Infinity, Opera, Wood Plus e Tecnic Wood.

Vetrata di Taylor, Belle Vetrate Scorrevoli
Quando si prende il sole può venire voglia di ascoltare la musica. Ebbene, la pergola da giardino Orchestra dispone di DIRELLO CONCERT, un sistema audio integrato per riprodurre in assoluto relax, tutta la propria musica. Funziona con il Wi-Fi.

Orchestra, pergola con sistema audio Wi-Fi
Le pergole, dunque, consentono di allestire tutti gli spazi con stile e comodità di utilizzo.

pergola , pergole automatiche , pergola in alluminio , pergola da giardino
riproduzione riservata
Pergole automatiche
Valutazione: 5.44 / 6 basato su 9 voti.

Pergole automatiche: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.757 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Pergole automatiche che potrebbero interessarti

Pergola addossata in alluminio: caratteristiche e vantaggi

Infissi Esterni - La pergola addossata in alluminio è ideale per arredare un terrazzo o porticato, e crea una zona esterna riparata che unisce l'interno con l'esterno di casa.

Estetica e vantaggi della pergola bioclimatica

Arredo giardino - Terrazzi e giardini di casa possono risultare più vivibili e sfruttabili se dotati di pergole bioclimatiche in alluminio con funzione di copertura da sole e pioggia

Come scegliere la pergola da giardino in base allo spazio

Arredo giardino - In legno, in ferro, con lamelle regolabili o con telo: sono tanti i modelli di pergole da giardino capaci di garantire zone d'ombra nelle calde giornate estive.

Vivere lo spazio esterno con le pergole bioclimatiche con vetrate scorrevoli

Infissi Esterni - La versione di pergola bioclimatica con vetrate scorrevoli rende questo spazio vivibile in estate come in inverno: offre riparo e protezione, mantenendo la vista

Pergolato fotovoltaico: caratteristiche e permessi necessari

Impianti domotici - Un pergolato coperto da pannelli fotovoltaici, oltre ad avere la funzione di creare una zona riparata annessa alla casa, produce energia elettrica dal sole.

Tende a pergola in alluminio per giardino e terrazzo

Sistemazione esterna - Le tende da sole in alluminio sono resistenti e vi proteggono dai raggi, consentendo di godere dell'atmosfera esterna a tutte le ore del giorno, anche in estate

Pergola in legno moderna diventa bioclimatica

Sistemazione esterna - Le pergole in legno, delle strutture intramontabili per creare delle vere oasi di fresco o ripararsi dalla pioggia e vivere a pieno gli spazi outdoor della casa

Pergole in legno per ombreggiare e caratterizzare lo spazio esterno

Spazio esterno - Pergole in legno: sul terrazzo, una pergola addossata a due pareti esterne, o un pergolato autoportante nel giardino, per creare una piccola zona pranzo outdoor

Come realizzare un pergolato con piante rampicanti

Sistemazione esterna - Idea per una pergola in legno con piante rampicanti di Glicine o un pergolato in alluminio con rampicanti di Gelsomino, per ombreggiare e valorizzare l'outdoor.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marco addario
Salve avrei una domanda tecnica da fare.Dovrei montare una tettoia addossata a parete 4x3 su un terrazzo. Non potendo bucare la soletta l'idea era di zavorrare le due gambe (oltre...
marco addario 31 Luglio 2023 ore 10:57 5
Img sosyp
Ciao a tutti,Ho intenzione di realizzare un pergolato (non so se questo sia il termine corretto) per ricoprire una veranda (villetta unifamiliare in zona agro). Sono già...
sosyp 10 Maggio 2022 ore 23:05 1
Img ddregs
Buongiorno a tutti, sono in procinto di mettere una pergola a copertura della veranda della mia abitazione (porzione di villa bifamiliare), dove il sole non ci permette di uscire...
ddregs 24 Giugno 2020 ore 18:24 1
Img alabisodeveze
Ciao a tutti. Ho comprato da poco una vecchia casa con un giardino di circa 200mq (11x18), in quasi centro a Parma. Nel giardino sono presenti due vecchi box auto in lamiera,...
alabisodeveze 22 Maggio 2020 ore 18:01 1
Img giuseppe.gianna
Salve a tutti, vi scrivo per un problema da cui non riesco ad uscirne ormai da 8 mesi. Ho sentito tecnici di tutti i tipi ed ognuno fornisce una versione diversa. Ho acquistato un...
giuseppe.gianna 26 Marzo 2018 ore 16:45 1