• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Perché sostituire gli infissi è un investimento intelligente per la casa

Tutti i vantaggi della sostituzione degli infissi: isolamento termico, risparmio energetico, comfort e incentivi fiscali.
Pubblicato il

Perché è importante sostituire gli infissi in un’abitazione moderna


Sostituire gli infissi è oggi una delle scelte più strategiche per chi desidera migliorare la qualità della propria casa sotto molti aspetti.

Infissi vecchi o danneggiati provocano dispersioni termiche, spifferi, condensa e rumori, incidendo negativamente sul comfort e aumentando i consumi energetici.

Infissi moderni migliorano il comfort abitativo Infissi moderni migliorano il comfort abitativo - Foto Internorm



Al contrario, i serramenti di nuova generazione offrono un isolamento superiore, maggiore sicurezza, design personalizzabile e una notevole riduzione delle bollette.

A tutto questo si aggiunge la possibilità di accedere a detrazioni fiscali e incentivi, rendendo l’investimento economicamente vantaggioso.

Anche il valore estetico e commerciale dell’immobile ne beneficia, grazie a linee moderne e materiali performanti.

Che si tratti di una ristrutturazione o di un miglioramento volontario, intervenire sugli infissi rappresenta un passo concreto verso un’abitazione più efficiente, bella e sostenibile nel tempo.


Risparmio energetico e isolamento: un salto di qualità


Il primo e più evidente vantaggio riguarda l’isolamento termico.

I vecchi infissi, spesso privi di guarnizioni o con vetri semplici, lasciano filtrare aria e rumore. In inverno disperdono il calore prodotto dagli impianti, mentre in estate favoriscono il surriscaldamento degli ambienti.

Vetri a tripla vetrocamera Gli infissi con tripla vetrocamera aiutano a risparmiare energia - Foto Internorm



I serramenti di nuova generazione, invece, sono dotati di tecnologie avanzate: vetri basso emissivi, tripla vetrocamera, profili multicamera, guarnizioni ad alta tenuta.

Tutti elementi che permettono di ridurre i consumi energetici fino al 30% e migliorare sensibilmente il comfort abitativo, garantendo temperature più stabili in ogni stagione.


Detrazioni fiscali: un’opportunità da cogliere


Oltre ai benefici immediati, chi decide di sostituire gli infissi può accedere a diverse agevolazioni fiscali.

Bonus infissi 50% Bonus infissi 50% - Foto Internorm



Anche nel 2025 sono attivi incentivi come il Bonus Casa (50%) e l’Ecobonus (50%) per interventi mirati all’efficienza energetica.

In presenza dei requisiti previsti, l’intervento rientra tra quelli ammessi, con IVA agevolata e possibilità di finanziamenti agevolati proposti da produttori o rivenditori.

Questo significa che il costo iniziale può essere ammortizzato in tempi rapidi, trasformando una spesa in un vero e proprio investimento.


Valore estetico e funzionale: più luce e design


Sostituire i serramenti non migliora solo le prestazioni energetiche, ma trasforma anche l’aspetto estetico dell’edificio. I nuovi infissi offrono linee pulite, finiture moderne e possibilità di personalizzazione cromatica, dentro e fuori.

Edificio moderno con ampie vetrateEdificio moderno con ampie vetrate - Foto Internorm



Materiali come alluminio, legno-alluminio o PVC permettono di scegliere soluzioni coerenti con ogni stile abitativo, migliorando la percezione dell’immobile e incrementandone il valore anche in ottica di vendita o locazione.


Quando conviene davvero cambiare gli infissi


Non esiste un unico momento giusto per intervenire, ma ci sono alcuni segnali che indicano la necessità di una sostituzione:

  • Infissi con oltre 20 anni di vita

  • Presenza di spifferi, condensa o difficoltà di apertura

  • Assenza di guarnizioni o vetri semplici

  • Ristrutturazioni strutturali o interventi di riqualificazione energetica

In alcuni casi, come nelle riqualificazioni con APE o in presenza di infissi danneggiati, l’intervento può diventare obbligatorio per legge.


Prestazioni al top: i migliori ed innovativi modelli sul mercato


Tra le soluzioni più avanzate sul mercato si distinguono alcuni modelli ad alte prestazioni.

I serramenti Internorm ad esempio, offrono caratteristiche tecniche di alto livello: isolamento termico certificato (Uw inferiore a 0,75 W/m²K), sistemi oscuranti integrati e profili minimali.

Infissi con tripli vetriInfissi con tripli vetri - Foto Internorm



Soluzioni come il KV 440, con veneziana interna al vetrocamera, o l’HF 410, con struttura in legno-alluminio, rappresentano esempi concreti di come innovazione e design possano coesistere, offrendo funzionalità avanzate senza rinunciare all’estetica.


Sicurezza e qualità dell’aria: vantaggi da non sottovalutare


Alcuni infissi moderni integrano sistemi brevettati per migliorare la sicurezza passiva, evitando l’uso di grate o inferriate.

Infissi moderni con schermatura solare internaInfissi moderni con schermatura solare interna - Foto Internorm



Altri permettono il ricambio d’aria continuo grazie a microventilazioni controllate, utili per prevenire la formazione di muffe e mantenere salubre l’ambiente domestico anche a finestre chiuse.

Questi dettagli fanno la differenza nel tempo, migliorando l’esperienza abitativa quotidiana e riducendo i costi di manutenzione o raffrescamento.


Conclusione: perché conviene davvero sostituire gli infissi


La sostituzione degli infissi è una scelta lungimirante. Non si tratta solo di ridurre le bollette o accedere a bonus fiscali, ma di vivere meglio.

Infissi con doppi vetri Infissi con doppi vetri - Foto Internorm



Una casa più calda d’inverno, più fresca d’estate, più silenziosa e più bella è una casa che acquista valore, nel senso più ampio del termine.

Per chi cerca soluzioni avanzate, i sistemi come quelli offerti da Internorm combinano design, efficienza e tecnologia, offrendo un salto di qualità reale e misurabile. Ma al di là dei marchi, il messaggio è chiaro: cambiare i vecchi serramenti è un investimento concreto per il futuro.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA


A chi rivolgersi per infissi di qualità


Internorm LogoCon oltre 90 anni di esperienza, Internorm è oggi tra i principali produttori europei di serramenti ad alte prestazioni.

Fondata in Austria nel 1931, l’azienda realizza internamente ogni fase della produzione nei propri stabilimenti, garantendo il controllo totale sulla qualità.

Innovazione, isolamento termico e sicurezza sono i pilastri dei suoi sistemi brevettati, che includono vetri incollati, ventilazione integrata e ferramenta invisibile.

Presente in oltre 20 Paesi, Internorm può contare su una rete di oltre 1.300 partner commerciali, assicurando consulenza tecnica qualificata e posa in opera certificata. Una realtà solida e affidabile per chi cerca infissi all’avanguardia.



Perché conviene sostituire gli infissi: risparmio, comfort e detrazioni fiscali
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.