Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
- La pelle, per poter essere utilizzata in arredamento, viene conciata e tagliata in tanti sottilissimi strati.
Lo strato superiore è il più pregiato e viene detto pieno fiore.
Si caratterizza per avere la superficie operata e particolarmente morbida e gradevole al tatto.
Gli strati inferiori appaiono lisci ed uniformi, e vengono opportunamente stampati per poter simulare lo strato più pregevole.
Sono solo questi strati, però, che vengono sottoposti a trattamenti di idrorepellenza e inassorbenza che li rendono inattaccabili da ogni tipo di macchia.
- Il cuoio si ottiene, invece, da una lavorazione diversa ed è molto più rigido, per cui si adopera come rivestimento solo per imbottiti particolarmente lineari.
Viene usato, di solito, per rivestimento di pannelli di mobili o per la struttura di divani e poltrone.
Il più famoso è il cuoio bulgaro, di colore rosso.
La manutenzione dei rivestimenti in pelle deve essere molto accurata, per questo i produttori forniscono particolari prodotti per la conservazione, tra cui una crema idratante che evita l'invecchiamento del materiale.
Per la pulizia si può usare una soluzione di acqua e sapone di Marsiglia, da passare con un panno morbido ben strizzato.
Macchie come quelle di liquore, caffè o grasso non sono particolarmente dannose, a patto che vengano rimosse tempestivamente.
Più delicate sono in vece le pelli di colore molto chiaro.
Le macchie di inchiostro sono invece più pericolose, perché i solventi che si usano per rimuoverle sono troppo aggressivi per la pelle.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.787 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Pelle da rivestimento che potrebbero interessarti
|
Serramenti in pelleInfissi - I serramenti sono diventati un elemento sempre più importante nell?ambito di un progetto di interior design, perché ormai possono essere considerati |
Il letto da mille e una notteArredamento - Le mille ed una notte è una ricca raccolta di novelle orientali, di varia ambientazione storico-geografica e di differenti autori.Protagonista principale |
Il ritorno della pelleDivani e poltrone - La pelle, un materiale intramontabile che non passa mai di moda. Fino a diventare, grazie a lavorazioni e colorazioni inedite, perfino trendy. |
Pelle: caldo rivestimento d'arredoCassettiere e comodini - La pelle è utilizzata sempre più spesso non solo per letti e divani, ma anche come rivestimento prezioso per secretaire, mobili bar, cassettiere e oggetti d'arredo. |
Il rivestimento del divanoDivani e poltrone - Che sia tessuto grezzo, stampato, ecopelle o pelle naturale, il rivestimento del divano è un elemento fondamentale per l'equilibrio stilistico della nostra casa. |
Arredi e motoriArredamento - Donne e motori, gioie e dolori?è un proverbio famoso utilizzato frequentemente soprattutto dagli uomini. Eppure il primo connubio piace molto anche |
Rivestimento del divano: guida pratica per fare la scelta giustaDivani e poltrone - Quando arriva il momento di sostituire il rivestimento del divano è indispensabile tener conto di tanti fattori che rispecchiano le singole esigenze e necessità |
Rivestimento in pelle per i lettiLetti e materassi - La camera da letto diventa super chic se si opta per i letti imbottiti rivestiti in pelle. Tanti vantaggi e i modelli per una soluzione elegante e senza tempo. |
Pavimenti in pellePavimenti e rivestimenti - Suscita polemiche e continua ad affascinare: è la pelle, protagonista delle superfici orizzontali di ambienti interni di ricercata eleganza. |
Salve;Abito su due piani 90 mq in tutto.Attualmente ho un camino a legna che, se funziona tutto il giorno, mi scalda anche il secondo piano.Volevo passare ad una stufa a pellet... |
Buongiorno,ho circa 3mc di mattoni antichi che mi ingombrano il giardino da un paio di anni e al tempo stesso dovrei rifare l'intonaco esterno a un garage e a un casotto che danno... |
Buongiorno a tuttiil piastrellista ha dimenticato di montare il profilo in acciaio a finitura di una parete del bagno di circa 2 metri. È un profilo quadrato di 8mm con... |
Salve a tutti.Vorrei un consiglio perche data la mia situazione non ho molte possibilità.Il muro che divide il giardino da quello del vicino è in cemento armato ed... |
CiaoCosa posso essere queste fessurazioni di queste piastrelle del muro del box doccia? Da cosa possono essere state provocate?Grazie mille... |