|
Le pedane modulari in legno per esterni sono diventate una delle soluzioni più diffuse per rinnovare pavimentazioni di balconi, terrazze, patii e aree relax.
Offrono un effetto naturale e caldo, sono facili da posare anche su pavimenti esistenti e non richiedono opere murarie.
Pedana in legno per impreziosire il giardino - foto LF Arredolegn
Nel 2025, la disponibilità di materiali resistenti e sistemi di incastro rapidi ha reso questa soluzione ancora più accessibile anche per chi desidera intervenire in fai da te.
I materiali che vanno per la maggiore per la realizzazione di pedane dedicate agli spazi esterni sono:
Uno dei grandi punti di forza delle pedane modulari è la semplicità di installazione.
Si posano direttamente su superfici planari, anche leggermente irregolari.
Pedana in legno con sistema a incastro - foto Amazon
Il sistema a incastro (click o snap), come mostra l'immagine sopra, non richiede collanti né viti.In generale, è possibile ritagliare su misura i listelli che comporranno la nostra pedana in legno con l'ausilio di un semplice seghetto.
Un altro grande vantaggio è rappresentato dal fatto che si possono rimuovere e spostare in qualsiasi momento.
Dunque, sono perfette anche per chi vive in affitto o vuole rinnovare uno spazio outdoor senza interventi strutturali.
Le pedane sono disponibili in formati standard (es. 30x30 cm, 60x60 cm) e permettono composizioni personalizzate.
Alcuni modelli consentono anche mix tra legno e inserti in pietra, ghiaia o piastrelle effetto cemento per un’estetica più contemporanea.
Pedana in legno curva - foto Pinterest
La modularità consente inoltre di coprire superfici curve, angolari o di creare percorsi su prato o ghiaia stabilizzata, come vediamo nella foto sopra di LINK
I prezzi variano in base a materiale e formato.
Listoni in WPC nero - foto Tecnomat
Ecco alcuni esempi:
Tra i marchi e i rivenditori più noti abbiamo: Ikea (ÄPPLARÖ), Leroy Merlin, Tecnomat, Givoplast, GARDENIX, VidaXL.
Le pedane in legno modulari per esterni rappresentano una scelta versatile e funzionale per trasformare in poco tempo qualsiasi spazio outdoor.
Nella foto sotto, un esempio offerto da Plateatico.it Pedana in legno per giardino o terrazzo - foto Plateatico.it
Senza grandi lavori, si ottiene un pavimento caldo, elegante e confortevole, perfetto per vivere al meglio terrazzi, balconi e giardini moderni.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||