• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Pavimenti sopraelevati da esterno: vantaggi e soluzioni modulari 2025

I pavimenti sopraelevati per terrazzi e giardini favoriscono il drenaggio e nascondono impianti. Ecco come sceglierli.
Pubblicato il

Pavimentazioni sopraelevate: cosa sono e perché sceglierle


Le pavimentazioni sopraelevate per esterni rappresentano una soluzione tecnica e decorativa sempre più utilizzata per terrazze, balconi, giardini pensili e cortili.

Si tratta di superfici calpestabili posate su supporti regolabili che creano un’intercapedine tra il sottofondo e il rivestimento, permettendo il passaggio di impianti, il drenaggio dell’acqua e una manutenzione più agevole.

A cosa serva la pavimentazione sopraelevataA cosa serva la pavimentazione sopraelevata - Canva



Questa tecnologia consente una posa a secco, veloce, stabile e facilmente ispezionabile, ideale sia nelle nuove costruzioni sia nelle ristrutturazioni.


Durabilità e resistenza agli agenti atmosferici


Un aspetto spesso sottovalutato nella scelta delle pavimentazioni sopraelevate da esterno riguarda la resistenza ai fattori climatici e al carico.

I pannelli devono resistere non solo al sole e alla pioggia, ma anche al gelo, all’umidità persistente e agli sbalzi di temperatura.

Per questo motivo, molti prodotti di fascia medio-alta sono certificati con test specifici di resistenza al gelo-disgelo (norme EN ISO) e antiscivolo (classificazioni R11 o superiori per ambienti esterni).

I vantaggi in caso di ispezione_ CanvaI vantaggi in caso di ispezione - Canva



È fondamentale verificare anche la resistenza al carico statico e dinamico, soprattutto in zone soggette a traffico pedonale frequente o alla presenza di arredi pesanti.

Ad esempio, i pannelli in gres porcellanato rinforzato possono sopportare fino a 500 kg/mq, mentre le soluzioni in WPC più robuste raggiungono mediamente i 300 kg/mq.

Infine, per garantire una maggiore durata, è consigliato scegliere piedini regolabili con protezione anti-UV e resistenza chimica, in modo da evitare l’indebolimento delle parti plastiche.


Vantaggi principali dei pavimenti sopraelevati per esterno


I sistemi sopraelevati offrono numerosi benefici:

  1. Drenaggio efficace: l’intercapedine favorisce il deflusso dell’acqua piovana, evitando ristagni.

  2. Nascondere impianti: cavi, tubazioni e scarichi possono passare sotto i moduli senza opere murarie.

  3. Ispezionabilità: ogni singolo elemento può essere sollevato per controlli o interventi tecnici.

  4. Isolamento termoacustico: migliora la coibentazione del solaio e riduce i rumori da calpestio.

  5. Flessibilità progettuale: si possono usare materiali, colori e texture diverse senza demolizioni.

  6. Nessun uso di colle o malte: la posa è a secco, reversibile e veloce.


Materiali e formati disponibili nel 2025


Nel 2025, i pannelli per pavimentazioni sopraelevate esterne sono disponibili in vari materiali:

  1. Gres porcellanato: resistente, antiscivolo, disponibile in finiture effetto legno, pietra o cemento.

  2. WPC (Wood Plastic Composite): composito legno-plastica, ecologico, caldo al tatto e antiscivolo.

  3. Legno trattato per esterni: teak, iroko, pino termotrattato con finitura oliata o verniciata.

  4. Pietra ricostruita o calcestruzzo decorativo: robusto e adatto a contesti rustici o moderni.

    I formati spaziano da 40x40 a 60x60 cm fino a doghe lunghe 120 cm per effetto decking.


Supporti regolabili: la base del sistema


La struttura portante è costituita da piedini regolabili in altezza, generalmente in polipropilene rinforzato, che consentono di correggere eventuali pendenze del sottofondo.


I supporti possono variare da pochi centimetri fino a 1 metro in altezza, a seconda delle esigenze.

Esistono modelli antivibrazione, antirumore e autolivellanti, spesso dotati di ghiera graduata per regolazioni millimetriche.

La posa è flottante: i pannelli si appoggiano direttamente ai supporti senza l’uso di colle, facilitando la rimozione o la sostituzione.


Applicazioni ideali e prezzi indicativi


Le pavimentazioni sopraelevate da esterno sono particolarmente indicate per le terrazze condominiali o attici dove è necessario preservare l’impermeabilizzazione esistente.

Scegliere la pavimentazione sopralevata_ CanvaScegliere la pavimentazione sopraelevata - Canva



E' ottima anche per giardini pensili e rooftop in quanto si creano pavimentazioni leggere e drenanti.

Non bisogna sottovalutare i percorsi pedonali in cortili perchè saranno facili da smontare per lavori su sottoservizi.

Ed infine nelle aree esterne di uffici, hotel e locali pubblici; ottimi per estetica, funzionalità e ispezionabilità.

I costi partono da circa 40 €/mq per soluzioni base in WPC o cemento, fino a 100–120 €/mq per gres di alta gamma con supporti regolabili professionali.


Una soluzione moderna per spazi esterni efficienti


I pavimenti sopraelevati per esterno sono una risposta efficace alle esigenze di drenaggio, praticità e design degli spazi all’aperto.

Versatili, sostenibili e durevoli, permettono di personalizzare l’ambiente senza interventi invasivi, migliorando anche le prestazioni tecniche dell’involucro edilizio.

Nel 2025 rappresentano una scelta intelligente per chi vuole unire estetica e funzionalità in terrazze e giardini moderni.



riproduzione riservata
Pavimenti sopraelevati da esterno: vantaggi e soluzioni modulari 2025
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.