Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Le pietre naturali hanno la caratteristica di non essere omogenee ma di presentarsi in innumerevoli varietà dopo l'estrazione dalla cava. Successivamente vengono lavorate, tagliate nelle varie forme e spessori.
Tra le pietre naturali più utilizzate per le pavimentazioni esterne ricordiamo: il porfido, il granito, la pietra di prun, la quarzite gialla e grigia, il travertino, la pietra di Luserna, etc.
Importantissimo è anche il sottofondo per la posa in opera delle pietre naturali in quanto la sua funzione è determinante per la distribuzione del peso della pavimentazione, rendendola stabile, uniforme e resistente nel tempo.
Il sottofondo o caldana è un impasto composto da ghiaia, sabbia e acqua, dosati con estrema precisione per ottenere la giusta consistenza, da versare prima della messa in posa.
La quarzite è un tipo di pietra naturale molto utilizzata per pavimentazioni e rivestimenti esterni, in particolar modo nella posa opus incertum e con lavorazione a spacco.
Tra le principali caratteristiche tecniche vi sono la resistenza agli sbalzi termici, all'abrasione, agli acidi ed al logoramento.Quarzite gialla Brasiliana - Appia Antica S.r.l.
Offre una vasta gamma di colori e formati, adatta sia ad ambienti moderni che tradizionali.
La quarzite è molto utilizzata per la pavimentazione dei solarium e delle piscine poiché rispetto ad altri tipi di pietra è in grado di mantenere una temperature superficiale più bassa anche se viene sottoposta a lungo all'esposizione diretta del sole, assicurando un elevato comfort termico.
L'azienda Appia Antica S.r.l. esperta nella progettazione e realizzazione di pavimentazioni esterne, propone una selezione delle migliori pietre naturali maggiormente usate, con effetti di grande prestigio e qualità estetica.
Il Travertino è una delle più antiche e famose varietà di marmo; il suo fascino senza tempo rende gli ambienti esclusivi e raffinati.
Indicato in abitazioni dal gusto antico, le sue qualità estetiche sono note agli architetti che sempre più spesso scelgono questo materiale per pavimentazioni esterne e vialetti in giardino.Mosaico Travertino - Appia Antica S.r.l.
La sua colorazione dipende principalmente dal tipo di ossidi presenti nel materiale e può spaziare dal bianco latte al nocciola, attraverso varie sfumature del giallo e del rosso.
Il travertino è indicato per le sue proprietà antiscivolo come rivestimento per bordo piscina, di facile manutenzione e pulizia.
Il porfido è una delle pietre naturali più diffuse per la pavimentazione degli spazi esterni. È una roccia vulcanica ricca di cristalli, resistente agli sbalzi termici nelle diverse stagioni, particolarmente indicata per percorsi pedonali in giardino e vialetti di accesso alla abitazione.
Il pavimento in pietra in porfido non richiede una manutenzione onerosa e ha una buona durata nel tempo. Nella forma a cubetti, è di grande versatilità per la possibilità di creare svariati disegni di posa, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.Pavimentazione in PorfidoTrentino - Archstone S.r.l.
Il porfido trentino è caratterizzato dalla struttura amorfa piuttosto omogenea a tonalità prevalentemente brune. Per le elevate caratteristiche meccaniche è adatto per pavimentazioni e rivestimenti, in interni ed esterni.
L'azienda Archstone Srl propone per le pavimentazioni esterne le seguenti pietre:
granito, quarzite, porfido, quarzanerite, arenaria, basalto, adatte per pavimentare cortili, giardini, vialetti, area piscina e così via.
Scegliere la giusta pietra, resistente e affidabile è garanzia di una pavimentazione duratura e resistente che rispetta ogni canone di sicurezza.
Quando si parla di vialetti privati nelle aree verdi e giardini la pavimentazione in pietra necessita di una particolare attenzione in quanto si punta molto sull'estetica perché il percorso in pietra è un elemento che caratterizza il contesto dell'intera abitazione.
Le pietre spesso sono scelte per la varietà di colorazione, che a differenza dei materiali artificiali, conferiscono all'ambiente un senso di accoglienza e di valore aggiunto.
Bisogna inoltre tenere in considerazione le prestazioni della pietra scelta, che deve essere resistente all'umidità, pioggia, forte esposizione di calore ed eventuali contatti con sostanze chimiche.Pavimentazione in arenaria - Archstone S.r.l.
Le pietre maggiormente consigliate sono il granito e il porfido, particolarmente idonee per la loro durezza. Altre scelte interessanti sono la quarzite e l'arenaria.
La pavimentazione in marmo è molto delicata in quanto tende ad assorbire sostanze chimiche e oleose.
La scelta finale ricade sempre sui gusti del committente, purché la pavimentazione venga eseguita rispettando tutti i criteri di progettazione e posa professionale.
L'azienda Fratus Pavimentazioni S.r.l. propone lastre in pietra per esterni che garantiscono un risultato eccellente in qualsiasi ambiente.
Tra le lavorazioni a piano naturale, le lastre in pietra, che prevedono la trasformazione del prodotto a taglio regolare, sia esso fresato o a spacco, è sicuramente il formato più pregiato.Lastre quarzo - arenite - Fratus Pavimentazioni
Ogni singola varietà di pietra, sia essa porfido, luserna, granito, beola, travertino o lessinia, esprime il meglio delle proprie peculiarità, non solo in base alla qualità del materiale ma anche grazie alla scelta di una particolare dimensione del formato, della finitura del taglio della superficie.
La varietà di materiali e finiture superficiali permette alla gamma di lastre di essere impiegata nei più diversi contesti in base alle necessità strutturali e di carico.
Tra le pietre naturali maggiormente utilizzate per la realizzazione di pavimentazioni carrabili ricordiamo il Porfido Trentino, in grado di valorizzare ogni contesto architettonico, anche di valenza storica.
L'azienda Pavimentazioni Avi Porfidi presenta numerose soluzioni al riguardo.
Il Porfido Trentino è bello, versatile, disponibile in vari formati, pezzature e spessori, è adattabile ai più svariati schemi di posa e disegni compositivi, è resistente agli urti e agli agenti atmosferici.
Grazie a queste sue caratteristiche è tra le pietre naturali più indicate per la realizzazione di percorsi anche carrabili a velocità limitata.Pavimentazione in pietra porfido carrabile - Pavimentazioni Avi Porfidi
A riprova di ciò basti pensare che in vari centri urbani delle più importanti città italiane sono visibili tutt'oggi strade in porfido che hanno resistito al passaggio di milioni di mezzi tutti i giorni.
Estremamente importante per la resistenza al traffico veicolare è la scelta del materiale più adatto, oltre al formato più corretto.
Sono inoltre disponibili sul mercato speciali sigillanti a base di polimeri e resine, studiati per garantire il traffico pesante. Grazie alla sigillatura in resina poliuretanica, le pavimentazioni esterne in porfido sono a prova di camion.
La sigillatura in resina poliuretanica ha una durata sperimentata di oltre 15 anni e fa sì che la pavimentazione in cubetti di porfido non si sfaldi, evitando sia crepe nelle fughe che il deterioramento della pietra. Non esistono, infine, problemi di dilatazione termica.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.787 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Pavimenti per esterni in pietra che potrebbero interessarti
|
Pavimenti per esterni carrabili: soluzioni classiche e contemporaneePavimenti e rivestimenti - Per le pavimentazioni esterne ad uso carrabile vi sono svariate soluzioni realizzabili con diversi materiali, anche innovativi e di tendenza, economici e durabili |
Pavimenti non solo in pietra per EsterniRistrutturare Casa - Ci sono diverse soluzioni per le pavimentazioni per esterni, non solo la pietra naturale, sono alla portata di tutte le tasche e accontentano tutti i gusti. |
L'ardesia: una pietra bella e resistente, adatta a pavimenti e rivestimentiPavimenti e rivestimenti - L'ardesia è una pietra naturale bella esteticamente e adatta per rivestire superfici di qualsiasi ambiente. Oggi è un materiale presente in numerosi progetti. |
Un classico intramontabile: il pavimento in sampietriniPavimenti e rivestimenti - Vestono le strade dei centri storici italiani: i cubetti di basalto, noti come sampietrini, possono diventare splendidi pavimenti per i nostri spazi all'aperto. |
Pavimenti e rivestimenti effetto pietraPavimenti e rivestimenti - Perchè scegliere un rivestimento effetto pietra piuttosto che uno in pietra vera? E come provvedere alla pulizia? Eccovi qualche consiglio ed un po' di novità. |
Pavimenti per esterno antigeloPavimenti e rivestimenti - Non tutti i pavimenti per esterno sono antigelo, solo alcuni godono di questa proprietà che dipende sicuramente dalla natura del materiale ma anche dalla sua posa. |
Pavimento stampato: quali caratteristiche e dove va installato?Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in cemento stampato è una soluzione innovativa ed economicamente accessibile per pavimentare esterni, anche carrabili, con un'alta resa estetica |
Il design 2.0 dei pavimenti per esterniPavimenti e rivestimenti - Guida dettagliata alla scelta di pavimenti per esterni del momento, adatti alla posa di terrazzi, giardini, percorsi carrabili e non, bordi piscina e tanto altro |
Pavimenti senza discontinuita'Ristrutturare Casa - Errori da evitare nella posa di pavimenti interni. |
Buonasera,mi sono fatta fare un preventivo per il rifacimento della pavimentazione in giardino.Volevo sapere se il prezzo era giusto.Se qualcuno riesce ad rispondermi ringrazio in... |