• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Pavimenti in PVC autoposanti: guida completa alla scelta

Scopri i pavimenti in PVC autoposanti, come si posano, i vantaggi rispetto ad altre soluzioni e i modelli proposti per ambienti domestici e professionali.
Pubblicato il

Che cosa sono i pavimenti in PVC autoposanti


I pavimenti in PVC autoposanti rappresentano una soluzione innovativa e versatile per il rivestimento di superfici, sia in ambito residenziale sia professionale.

A differenza dei classici pavimenti in PVC che richiedono colla o sistemi adesivi per la posa, la versione autoposante si basa su un principio meccanico di aderenza al suolo e spesso su incastri laterali tra le doghe o i quadrotte.

Pavimento in PVC autoposantePavimento in PVC autoposante - GIWA



La loro struttura multistrato con retro gommato garantisce stabilità, mentre lo strato superiore offre resistenza all'usura e un'estetica piacevole.

I modelli più recenti replicano fedelmente finiture effetto legno, pietra o cemento, rendendo questa soluzione ideale anche per chi cerca un look sofisticato senza rinunciare alla praticità.


I vantaggi dei pavimenti in PVC autoposanti


Tra i principali vantaggi dei pavimenti in PVC autoposanti troviamo senza dubbio la facilità e la rapidità di posa.

Non essendo necessario l'uso di colle, primer o attrezzi speciali, anche chi ha una minima esperienza di fai da te può realizzare un lavoro preciso e durevole.

Questo tipo di pavimentazione si adatta perfettamente a superfici preesistenti, purché siano regolari e pulite, evitando così lavori di demolizione o rimozione del vecchio rivestimento.

Inoltre, l'assenza di collanti rende la soluzione più sostenibile e reversibile: in caso di trasloco o rinnovo, le doghe possono essere rimosse e riutilizzate.

Pavimento scuola in PVCPavimento scuola in PVC - GIWA



Dal punto di vista funzionale, i pavimenti autoposanti in PVC garantiscono una buona resistenza al calpestio, all'umidità e ai detergenti, rendendoli adatti a cucine, bagni, corridoi, uffici o ambienti commerciali.

Alcuni modelli sono certificati per uso intensivo e hanno proprietà antiscivolo o fonoassorbenti.


Confronto con altre tipologie di pavimento


Rispetto ai pavimenti in laminato o parquet, il PVC autoposante si distingue per una maggiore tolleranza all'acqua e per una manutenzione semplificata.

Mentre il parquet richiede cure specifiche e il laminato teme l'umidità stagnante, il PVC può essere lavato con un panno umido e detergenti neutri senza problemi.

Pavimento antitraumaPavimento antitrauma - GIWA



A confronto con il gres porcellanato, il PVC è più caldo al tatto, meno rumoroso e non richiede opere murarie. Questo lo rende preferibile in contesti abitati dove si desidera limitare i disagi durante una ristrutturazione.

Rispetto ai rotoli di linoleum o vinilico adesivo, il pavimento autoposante vince in praticità: non richiede tempo di asciugatura e può essere calpestato subito dopo la posa.

Inoltre, le singole doghe possono essere sostituite con facilità in caso di danneggiamento.


Dove installare un pavimento in PVC autoposante


Grazie alla sua flessibilità e alla resistenza all'umidità, il pavimento in PVC autoposante può essere installato praticamente ovunque: abitazioni, showroom, palestre, uffici, ambienti scolastici o sanitari.

In ambito domestico, trova largo impiego in cucine, bagni, stanze da letto e soggiorni, ma anche come soluzione temporanea o stagionale in seconde case e case vacanza.

In ambito commerciale o industriale, è ideale per ambienti ad alto traffico grazie alla sua durevolezza e facilità di sostituzione.


GIWA: punto di riferimento del settore


GIWA è un punto di riferimento nel settore dei rivestimenti tecnici e decorativi, con un'offerta ampia e differenziata di pavimenti in PVC autoposanti adatti a ogni esigenza.

L'azienda si distingue per l'attenzione alla qualità dei materiali e alla semplicità d'installazione, proponendo soluzioni che coniugano estetica e prestazioni.

Applicazione pavimento PVCApplicazione pavimento PVC - GIWA



Il vantaggio competitivo di GIWA sta nell'ampia disponibilità di finiture e colori, ma anche nella resistenza dei materiali proposti, certificati per uso intenso e spesso dotati di trattamento superficiale antiusura.


Modelli GIWA: caratteristiche e applicazioni


Per quanto questi compongano un numero molto alto, i modelli GIWA hanno diverse caratteristiche e, di conseguenza, anche diverse applicazioni.

Tutte e tre le opzioni che vedremo nel corso di questo paragrafo, corrispondono ognuna ad un'esigenza diversa.

Piastrelle in gommaPiastrelle in gomma - GIWA



Ecco le tre proposte provenienti dal catalogo dell'azienda:

  1. Giwa Easyfloor: sistema a incastro maschio-femmina, con finiture effetto legno chiaro e posa a secco, ideale per abitazioni e ambienti a traffico medio.

  2. Giwa Compact: pavimento autoposante ad alta resistenza per ambienti commerciali e professionali, con superficie antiscivolo e anima rigida.

  3. Giwa Soft Line: progettato per garantire comfort sotto i piedi, perfetto per ambienti scolastici o sanitari, con ottimo isolamento acustico.


Questi modelli condividono la praticità della posa senza colla e una struttura che consente l'installazione diretta anche su piastrelle esistenti, purché ben livellate.


Perché scegliere un pavimento in PVC autoposante


Oltre alla facilità di posa e alla possibilità di rimozione, un pavimento in PVC autoposante rappresenta una scelta intelligente anche in termini di comfort abitativo e risparmio.

La superficie calda al tatto e il buon isolamento acustico migliorano la qualità degli ambienti, mentre la durata nel tempo ne giustifica il costo contenuto.

La scelta di un brand affidabile come GIWA garantisce un investimento duraturo e consapevole, con la possibilità di personalizzare gli spazi attraverso una vasta gamma di design e finiture.


Una soluzione moderna e versatile


I pavimenti in PVC autoposanti rappresentano una risposta concreta alle esigenze di chi cerca praticità, estetica e funzionalità in un'unica soluzione.

Ideali per interventi rapidi e puliti, offrono vantaggi in termini di posa, manutenzione e comfort.

Grazie ai prodotti GIWA, è possibile coniugare innovazione tecnologica e resa estetica, con soluzioni pensate per ogni tipo di ambiente e utilizzo.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA




Scegliere il pavimento in PVC ad incastro autoposante

Logo Giwa
Giwa Srl è Leader nella commercializzazione di pavimenti in PVC autoposanti e antitrauma, si avvale di professionisti e consulenti attenti a prendere in carico e in gestione ogni richiesta del cliente.



Pavimenti in PVC autoposanti: cosa sono e perché sceglierli
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.