• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Pavimenti in PVC autoadesivi in multistrato

Il pavimento in PVC autoadesivo è la soluzione per cambiare il rivestimento senza demolire il pavimento esistente, la posa in opera è facile, veloce ed economica
Pubblicato il / Aggiornato il

Pavimento PVC e SPC: una soluzione versatile ed elegante


Per molti anni i pavimenti in materiale vinilico (conosciuti come PVC) sono stati considerati un prodotto essenzialmente economico, apprezzato per la velocità della posa e della facilità nella manutenzione, ma poco attraente dal punto di vista estetico.

Negli ultimi anni l'evoluzione tecnologica ha portato ad un eccezionale miglioramento dell'offerta, sia per quanto riguarda la tipologia e l'accuratezza dei dettagli delle finiture proposte, sia soprattutto nelle caratteristiche produttive e quindi nelle performance dei prodotti.
Oltre ai consueti pavimenti in polivinilcloruro (da cui la sigla PVC), sia con installazione adesiva che ad incastro, recentemente si stanno affermando i nuovissimi prodotti in SPC, un nuovo materiale composito in polvere di pietra e polimeri plastici, che stanno rivoluzionando il mercato.

Pavimenti in PVC - IperceramicaPavimenti in PVC - Iperceramica



Le caratteristiche di questo materiale, utilizzato per realizzare lo strato centrale delle doghe, conferiscono ai pavimenti in SPC maggiore rigidità che permette in primo luogo l'eliminazione dei problemi legati alla dilatazione termica e alla presenza di sottofondi di posa non perfettamente lisci o planari, problema spesso presente in caso di sovrapposizione o ristrutturazione.

Inoltre, ogni elemento di un pavimento in SPC è dotato di un materassino già accoppiato sul retro che consente una maggiore rapidità della posa, pur mantenendo uno spessore totale molto ridotto.

Come per il PVC, anche nella gamma SPC sono presenti numerosissime finiture, sia effetto legno che a riproduzione di effetti ceramici.


Pavimenti in PVC da Iperceramica


La gamma Iperceramica di pavimenti in PVC è amplissima, sia per ciò che concerne i prodotti adesivi che per quelli ad incastro.
Perfetti per le sovrapposizioni e facili da installare anche in fai da te, questi pavimenti riproducono molto fedelmente le caratteristiche e le tonalità dei legni per parquet più popolari, con un innegabile vantaggio in termini di resistenza ed economico rispetto al legno vero.

Pavimenti in PVC in ogni ambiente della casa - Iperceramica Pavimenti in PVC in ogni ambiente della casa - Iperceramica



Un altro enorme vantaggio di questo tipo di prodotto è sicuramente la possibilità di poterlo posare anche in ambienti molto umidi quali bagni e cucine: un vero e proprio sogno per chi ama l'eleganza di un pavimento effetto legno in tutta la casa.

Ultimo ma non ultimo punto di forza di questi prodotti è lo spessore molto ridotto che ne fa il materiale ideale per una sovrapposizione su un pavimento usurato o non più di tendenza


Gli SPC Iperceramica sempre al top


Come abbiamo visto, i pavimenti in SPC sono la naturale evoluzione tecnologica dei classici pavimenti vinilici: il nuovo materiale con il quale è realizzato lo strato centrale della doga ne garantisce una resistenza e solidità insuperabile; ad esso si unisce la praticità del materassino già incollato che facilita la posa.

Pavimenti SPC di IperceramicaPavimenti SPC di Iperceramica



Grazie alle caratteristiche di questa tecnologia, la varietà dei prodotti e delle finiture disponibili è ulteriormente aumentata: al fianco dei classici prodotti effetto legno, sempre estremamente popolari sia per nuove pose che per sovrapposizioni, nella gamma Iperceramica hanno grande spazio anche le referenze che si ispirano maggiormente al mondo ceramico, fornendo un'ulteriore livello di versatilità a questa tipologia di pavimenti: abbiamo così SPC ad effetto cemento oppure pietra o ancora effetto marmo oppure patchwork.

Pavimenti Iperceramica anche in cucina Pavimenti Iperceramica anche in cucina



Fondamentale è inoltre la capacità degli SPC di resistere all'usura e agli effetti dei cambi di temperatura: potendo per questo motivo essere facilmente utilizzati su grandi superfici ed anche in presenza di vetrine e grandi finestrature diventano immediatamente una scelta ideale per spazi commerciali, bar e ristoranti.

Pavimenti in SPC IperceramicaPavimenti in SPC Iperceramica





Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA

Pavimenti PVC autoadesivi come scegliere quello più adatto a te


IPERCERAMICAQuando si sceglie un pavimento in fase di ristrutturazione, per evitare di imbattersi in pessime scelte, con relative conseguenze da pagare, prima di effettuare un acquisto è importante rivolgersi sempre a distributori specializzati, dalla comprovata esperienza nel settore. Come Iperceramica, azienda modenese con oltre 90 negozi in tutta Italia per la vendita di pavimenti e rivestimenti sia tradizionali che dei nuovi ritrovati della tecnologia, garanzia di affidabilità e qualità.

L'obiettivo di Iperceramica è ricercare prodotti dall'alto contenuto estetico, alta qualità delle materie prime, buona fattura e con un prezzo estremamente competitivo; quest'ultimo ottenuto grazie al taglio dei livelli intermedi di distribuzione e senza mai inficiare sulla scelta dei materiali.

Nei negozi Iperceramica è possibile scegliere tra una variegata selezione di pavimenti autoadesivi in pvc, in differenti colori, finiture e formati; tutti garantiti da Iperceramica!

Pavimenti in PVC
Valutazione: 3.93 / 6 basato su 269 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Mirko
    Mirko
    Lunedì 5 Agosto 2024, alle ore 11:20
    Vorrei metterli in cucina e nei due bagni, senza demolire il vecchio pavimento.
    Che spessore si prende?
    Quando si cammina sopra si sente lo stesso rumore di vuoto del pavimento in laminato?
    In cucina e nei bagni è indicato?
    rispondi al commento
  • Alessandra
    Alessandra
    Mercoledì 30 Novembre 2022, alle ore 15:13

    Ma i pavimenti in PVC sono davvero così resistenti come si dice?

    rispondi al commento
    • Jovis
      Jovis Alessandra
      Giovedì 1 Dicembre 2022, alle ore 09:14
      Io credo che dipenda molto anche da come si usa, la manutenzione...insomma, come potrebbe succedere con tutti i rivestimenti in genere. Ovviamente se parliamo di vera durezza, ci si dovrebbe orientare su un pavimento ceramico.
      rispondi al commento
  • Jovis
    Jovis
    Giovedì 2 Aprile 2020, alle ore 13:52
    Bella soluzione per ricoprire il pavimento della stanza armadio spogliatoio.Dato che il PVC è autoadesivo, andrei bene a ricoprire tutta la pavimentazione senza smontare gli armadi (pesantissimi), poi per ritagliare le bordature me la cavo bene utilizzando un cutter. Appena i tempi si calmano, speriamo presto x il bene di tutti, andrò a farmi un giro da Iperceramica perchè le immagini sul sito non convincono mia moglie, dato che lei vuole vedere il prodotto dal vero toccando con mano!:-(=)
    rispondi al commento
    • Staff Iperceramica
      Staff Iperceramica Jovis
      Giovedì 2 Aprile 2020, alle ore 13:56
      VI aspettiamo, siamo sicuri che toccando con mano i prodotti anche sua moglie si convincerà!
      #passerà.
      rispondi al commento
  • Fioremary
    Fioremary
    Lunedì 11 Dicembre 2017, alle ore 08:04
    Bngiorno,io ho posato nel bagno listoni pvc adesivi.ma persiste un problema che  non riesco a risolvere.Quando.mi faccio la vasca..poi anche x due/tre giorni..dalle fughe dei listoni pvc come camminiamo esce acqua..Premetto che in bagno..ne dalla vasca da bagno non ci sono perdite di acqua.Se il bagno viene usato come funzione lavabo o wc..il problema non sussiste.Preciso che il bagno all'occorrenza lo riscaldo con termoventilatore che viene spento dopo l'uso vasca/docciaInoltre aggiungo che il bagno viene sempre arieggiato a volte finestra a ribalta aperta fino a sera..Chiedo :la causa di tto cio'puo'essere che l'umido della stanza post bagno..rimane sotto listoni sovraposti a piastrelle..x il fatto che la stanza nn e'riscaldata 24su24?Aggiungo che non ho muffa.In attesa vostri consigli.Cordialita'Maria F.
    rispondi al commento
  • Ruggeri
    Ruggeri
    Martedì 30 Agosto 2016, alle ore 09:21
    Buongiorno vorrei sapere quanto costa al mq.
    rispondi al commento
  • Patrizia Grande
    Patrizia Grande
    Venerdì 17 Giugno 2016, alle ore 10:53
    Esistono dei pavimenti autoadesivi che si possono applicare da esterno ?
    rispondi al commento
  • Evolution-virag.com
    Evolution Virag Evolution Virag
    Sabato 7 Settembre 2013, alle ore 07:25
    Verissimo quanto dite rispetto al vinile compe, protezione anche acustica dal calpestio, tanto che viene spesso utilizzato per locali soprattutto ad alto impatto acustico.
    rispondi al commento
  • Matteo Giambiaso
    Matteo Giambiaso
    Domenica 3 Marzo 2013, alle ore 03:48
    Buongiorno volevo sapere se c'è la possibilita di avere un listino dei prodotti Senso ed eventualmente il prezzo a mq.
    E se eventualmente fossi interessato vorrei sapere se e possibile effettuare l'ordine online direttamente da voi.
    Grazie
    rispondi al commento
  • Paolo  Angeletti
    Paolo Angeletti
    Lunedì 11 Febbraio 2013, alle ore 01:22
    Salve vorrei sapere il prezzo dei pavimenti adesivi?
    Vendete anche a pìrivati o solo aziende all'ingrosso?
    Possono essere usati anche come rivestimenti per pareti del bagno posati su piastrelle?
    Grazie
    rispondi al commento
  • espandi
Torna Su Espandi Tutto
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.