Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Per gli amanti del design innovativo, una soluzione moderna è la pavimentazione in acciaio, un materiale che dona luminosità agli ambienti e dalla lunga durata.
L'acciaio ha ottime performance meccaniche e fisiche e, grazie alla notevole resistenza alla corrosione, può essere impiegato come finitura sia interna che esterna.
I pavimenti in acciaio sono formati da una base in gres porcellanato o in solfato di calcio, rivestita da una lamina sottile in acciaio, così da essere resistenti al camminamento.
Non richiedono elevata manutenzione e non sono soggetti ad ammaccature e graffi.
Questa tipologia è perfetta per ambienti che ricordano lo stile minimale e semplice.
La posa dei pavimenti in acciaio è sia tradizionale a colla su supporti in gres o ceramica, in cui si ha un minimo di fuga di 2 millimetri per permettere le micro-dilatazioni, sia galleggiante.
Si prevede la preparazione del sottofondo che dovrà essere asciutto e piano, condizioni necessarie per una posa a regola d'arte.
Una soluzione è inserire un materassino in PVC antiscivolo con proprietà insonorizzanti.
Linea Inox di Metedil
I pavimenti in acciaio sono posati con dei sistemi utili per rimuovere l'accumulo di cariche elettrostatiche. Le aziende propongono piastre di diversi formati, sia quadrati che rettangolari, muniti di battiscopa.
I pavimenti in acciaio sono stati introdotti di recente in ambito domestico per richiamare lo stile industriale. In particolare, i rivestimenti moderni in acciaio sono dei mosaici di superficie piramidale, piatta e bombata montate su rete in fogli.
Negli uffici, nei negozi e nelle sale congressi, è ideale la posa di pavimenti in acciaio sopraelevati, utili quando si ha la necessità di intercapedini.
Questi sono facili da installare e ispezionabili, grazie alla semplicità di sollevare e riposizionare i pannelli.
Perfetti per permettere il passaggio di cavi elettrici e impianti di riscaldamento, i pavimenti sopraelevati sono costituiti da una piastra a forma di pannello composta da un'anima di resine e conglomerati inglobata in due lamiere che vengono sormontate da una lamina in acciaio inox.
Pavimentazioni in acciaio bar
Le intelaiature possono essere in diverse altezze (da 4,5 centimetri a circa 110 centimetri) e di diversa capacità di portata.
I pavimenti in acciaio possiedono una notevole eleganza e sono disponibili in molteplici finiture.
Esse permettono di donare aspetti diversi all'ambiente e in base alle esigenze richieste, si va da tonalità naturali a sfumature verniciate.
La manutenzione dei pavimenti in acciaio è molto semplice.
Le piastrelle posate si potranno pulire con un normale prodotto detergente domestico e un panno asciutto.
Si consigliano prodotti specifici per l'acciaio inox, che non contengono candeggina o cloro. Sono inoltre da evitare le spugne abrasive che potrebbero arrecare danni alla superficie.
Il pavimento in acciaio mostra qualità invidiabili, che ne consentono un uso diffuso in ambienti moderni.
I prezzi variano in base alla tipologia di piastrelle. In generale per dimensioni 30 cm x 30 cm x 8 mm:
Linea Inox di Metedil S.r.l. fornisce pavimenti e rivestimenti in acciaio inox, innovativi ed eleganti. I pavimenti regalano uno stile minimal e di design all'ambiente risultando calpestabili e molto semplici da posare.
Piastrelle in acciaio Inox Metedil
L'azienda propone una vasta gamma di piastrelle e mosaici con cui è possibile creare abbinamenti eleganti e adatti a ogni tipo di richiesta. I mosaici a forma piramidale, oltre a essere utilizzati in cucine e cabine doccia, si adoperano per piscine o navi da crociera.
Grazie alle performance del materiale e alla lavorazione accurata dell'azienda, i prodotti possono inserirsi anche all'aperto.
L'installazione avviene in due step. Inizialmente si incolla il mosaico come un normale pavimento, utilizzando i medesimi strumenti e collanti.
In secondo luogo si applica una colla per sigillare il cemento impermeabile così da rendere il pavimento del tutto aderente.
Proposto dall'azienda Planium, MG01 Magnetic Floor è una tipologia di pavimentazione in acciaio magnetica. Il sistema di posa è molto efficiente e veloce.
Magnetic Floor di Planium
La posa con appoggio statico è possibile grazie all'attrazione del sottofondo calamitato; il sistema si avvale infatti di un tappeto magnetico che aderisce all'anima ferritica contenuta nella finitura.
I sistemi di posa a secco a pavimento Planium sono funzionali e rinnovabili e ogni piastrella texture metallica è costituita da materiali di alta qualità.
Lo spessore è molto sottile così da renderle maneggevoli e leggere, anche nel caso di grandi dimensioni.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.793 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Pavimenti in acciaio che potrebbero interessarti
|
La ceramica: più di 10 motivi per sceglierlaPavimenti e rivestimenti - Sapevate che la ceramica è un materiale sicuro e completamente riciclabile? Inoltre è igienica, anallergica, inodore, non rilascia sostanze nocive ed è perfetta. |
Ecobonus: possibili agevolazioni per la sostituzione di pavimentiDetrazioni e agevolazioni fiscali - Ecobonus del 65% e detrazioni fiscali del 50% in caso di sostituzione o rifacimento pavimenti: ecco di seguito cosa dice in proposito l'Agenzia delle Entrate. |
Storia e tecnica del terrazzo veneziano che torna di tendenzaSpazio esterno - Il battuto di terrazzo alla veneziana è una tipologia di pavimentazione tipica del triveneto, famoso per la sua straordinaria bellezza e particolarità di applicazione |
CementinaMateriali edili - Tra le varie tipologie di rivestimenti per pareti e pavimenti, da qualche anno sono tornate in voga le cementine, di recupero o a imitazione delle originali. |
Realizzare un pavimento in calce: tradizione e contemporaneitàPavimenti e rivestimenti - Realizzazioni di pavimenti continui in calce moderna come rivisitazione del pavimento veneziano, per un effetto estetico di grande eleganza e bellezza senza tempo |
Le nuove tendenze per i pavimenti: stili, materiali e coloriPavimenti e rivestimenti - Le nuove tendenze per i pavimenti offrono svariate soluzioni interessanti spaziando tra diversi materiali, forme e colori, sia per ambienti interni che esterni. |
Costi trattamenti per pavimenti esistentiPavimenti e rivestimenti - Quanto costa e quali sono le ditte a cui rivolgersi per ripristinare la bellezza e prevenire il degrado di pavimenti in marmo, in cotto, in legno o di mosaici? |
Uso dei pavimenti nella progettazioneSoluzioni progettuali - In questo articolo vi presentiamo due progetti di appartamenti di particolare pregio, un loft ed un attico, con l'uso di due diversi materiali per i pavimenti. |
Pavimenti senza discontinuita'Ristrutturare Casa - Errori da evitare nella posa di pavimenti interni. |