|
I pavimenti galleggianti per esterni sono sistemi modulari composti da piastrelle posate su supporti regolabili, senza l'uso di collanti o malte.
Questa tecnica consente una posa "a secco", creando un'intercapedine tra la superficie di calpestio e il sottofondo.
Tale spazio è utile per il passaggio di impianti e facilita l'ispezione e la manutenzione.
Pavimenti galleggianti su terrazzio - Bertolani Store
I pavimenti sopraelevati da esterno sono ideali per terrazze, balconi e giardini, grazie alla loro capacità di adattarsi a diverse superfici e alle condizioni climatiche.
La scelta dei materiali e dei supporti regolabili per pavimentazione esterna è fondamentale per garantire stabilità e durata nel tempo.
I vantaggi dei pavimenti galleggianti sono:
Mentre gli svantaggi sono:
Sì, i pavimenti galleggianti per balcone sono particolarmente indicati per spazi ridotti.
La loro installazione non richiede demolizioni e permette di rinnovare l'aspetto del balcone in modo rapido.
Posa fai da te pavimento galleggiante per balcone - Imola Tecnica
Inoltre, l'intercapedine creata può essere utile per il passaggio di piccoli impianti o per migliorare l'isolamento.
I materiali più comuni per i pavimenti galleggianti per esterni includono:
La scelta del materiale dipende dalle esigenze estetiche, funzionali e dal budget disponibile.
Sì, i pavimenti galleggianti per esterni offrono un buon isolamento termico e acustico.
L'intercapedine tra la superficie di calpestio e il sottofondo agisce come barriera, riducendo la trasmissione del calore e del suono.
Questo contribuisce a migliorare il comfort degli ambienti adiacenti.
I materiali utilizzati per i pavimenti galleggianti per esterni sono progettati per resistere a condizioni climatiche avverse.
Il gres porcellanato, ad esempio, è ingelivo e resistente ai raggi UV.
Pavimento galleggiante per esterno effetto marmo - DPS Solving
Tuttavia, è importante scegliere materiali certificati e adatti all'uso esterno per garantire la durata nel tempo.
Il costo dell'installazione di un pavimento galleggiante per esterni varia in base al materiale scelto, alla superficie da coprire e alla complessità del progetto.
In media, il prezzo può oscillare tra i 40 e i 100 euro al metro quadrato, inclusi materiali e manodopera.
È consigliabile richiedere preventivi dettagliati per avere una stima precisa.
È possibile installarli fai-da-te o serve un professionista?
L'installazione di pavimenti galleggianti per esterni può essere effettuata in modalità fai-da-te, soprattutto per superfici ridotte e semplici.
Tuttavia, per garantire una posa corretta e duratura, è consigliabile affidarsi a professionisti del settore, soprattutto in presenza di superfici irregolari o impianti sottostanti.
I pavimenti galleggianti per esterni richiedono una manutenzione minima.
È sufficiente una pulizia periodica con prodotti non aggressivi per mantenere l'aspetto originale.
In caso di necessità, le piastrelle possono essere sollevate e sostituite facilmente, senza interventi invasivi.
La scelta di una pavimentazione esterna ispezionabile è consigliata quando si desidera una soluzione flessibile, facilmente manutenibile e adatta a ospitare impianti sottostanti.
È particolarmente indicata in contesti residenziali e commerciali dove la rapidità di installazione e la possibilità di interventi successivi senza demolizioni rappresentano un valore aggiunto.
Sul mercato sono presenti diverse aziende che offrono soluzioni professionali per la pavimentazione esterna ispezionabile, combinando innovazione e resistenza.
Tra queste, Newfloor Srl è una realtà italiana specializzata nella produzione di pavimenti sopraelevati da interno e da esterno, con una gamma di prodotti adatti anche ad ambienti esterni grazie a supporti regolabili e materiali resistenti agli agenti atmosferici.
Petral Srl, invece, si distingue per lo sviluppo di sistemi modulari con pannelli sostenuti da strutture portanti regolabili in altezza, ideali per terrazze e coperture calpestabili.
Infine, tra i punti di riferimento per chi desidera un'estetica naturale effetto legno, si segnala Bertolani Store, che propone piastrelle galleggianti per terrazzo e ambienti outdoor, con finiture di pregio e facilità di installazione.
Rivolgersi a produttori specializzati è fondamentale per garantire qualità, durata e sicurezza del sistema di pavimentazione.
I pavimenti galleggianti per esterni rappresentano una soluzione versatile e funzionale, offrendo numerosi vantaggi in termini di installazione, manutenzione e adattabilità.
Tuttavia, è fondamentale una progettazione accurata e la scelta di materiali adeguati per garantire la durata e l'efficacia del sistema.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||